Visualizzazione post con etichetta Birra Menabrea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Birra Menabrea. Mostra tutti i post

15 maggio 2019

Birra Menabrea anche quest'anno si veste dei colori di Orticola

Birra Menabrea è drink partner della mostra-mercato
Tra i partner della 24esima edizione di Orticola, la grande mostra-mercato florovivaistica, in programma ai Giardini di via Palestro di Milano da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2019, figura Birra Menabrea. L'azienda di Biella anche quest'anno, per celebrare la rinnovata partnership, veste la skin della bottiglia della sua bionda lager premium da 33 cl con i colori dell'evento meneghino, riprendendo la delicata immagine-simbolo realizzata dall'artista Sofia Paravicini: una peonia e un tulipano, circondati da alcuni insetti fondamentali per l'ecosistema, a rappresentare il tema 'Piante amiche' di questa nuova edizione. La partnership tra Birra Menabrea e Orticola di Lombardia s'inscrive all'interno di una dimensione di comune impegno nel perseguire la difesa del territorio naturale e la raccolta fondi a sostegno di progetti di tutela del verde. Una condivisione di valori, della missione e delle alte finalità civiche e culturali dell’associazione che dal 1854 è impegnata nella salvaguardia del paesaggio vegetale spontaneo. Birra Menabrea , forte dei suoi 172 anni di attività, è il più antico birrificio italiano attivo. Tre anni fa ha aperto 'Casa Menabrea', museo dedicato alla sua storia.

Orticola guarda anche al genio di Leonardo e all'arte di Pao

La 24esima edizione di Orticola, la grande mostra-mercato italiana di piante, fiori e frutti rari, quest'anno è in programma a Milano da giovedì 16 (inaugurazione su invito) a domenica 19 maggio, nuovamente ai Giardini Pubblici Indro Montanelli in via Palestro.
Gianluca Brivio Sforza
L'immagine dell'evento è di Sofia Paravicini
Il tema scelto per l'edizione 2019 ('Piante amiche: le buone associazioni botaniche') suggerisce di abbinare piante con le medesime necessità in termini idrici, di temperatura, di terreno, senza ovviamente tralasciare la componente estetica. La delicata immagine-simbolo dell'evento, firmata dall'artista Sofia Paravicini, non a caso raffigura due fiori in grado di vivere in armonia: una peonia e un tulipano, in cui convivono alcuni insetti fondamentali per l'ecosistema. Una delle tante novità dell'evento florovivaistico, presieduto da Gianluca Brivio Sforza, è che quest'anno, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Orticola s'inscrive nella serie di iniziative dedicate al genio toscano con il progetto 'Orticola per Leonardo': nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco sarà allestita la 'Pergola dei gelsi', riproduzione in scala della gigantesca decorazione che Leonardo progettò sulle pareti e il soffitto della Sala delle Asse nel 1498. Il progetto, a cura dell'architetto paesaggista Filippo Pizzoni, vicepresidente di Orticola di Lombardia, prevede una struttura in legno, che riproduce in scala l'esatta forma della Sala, intorno alla quale cresceranno 16 gelsi, come quelli rappresentati da Leonardo, preparati con le giuste potature per adattarsi alla struttura su cui dovranno crescere. Torna poi per il secondo anno 'Orticola Arte', che quest'anno, grazie all'intervento della Galleria ArtD2 di Milano, ruoterà intorno allo street artist Pao, al secolo Paolo Bordino.
Due sculture di Pao troveranno spazio a Orticola e poi saranno donate alla città
Il noto writer milanese terrà alcuni laboratori artistici teorici, riservati ad alunni di quarta e quinta elementare, per trasferire loro le tecniche di pittura necessarie per tradursi in un murale all'ingresso della scuola Primaria Dante Alighieri, in zona Ghisolfa a Nord di Milano. Pao ha inoltre disegnato e realizzato due sculture che saranno ospitate all'interno di Orticola durante i giorni della mostra-mercato e che, successivamente, troveranno collocazione permanente in città, grazie all'impegno del Comune di Milano. Le sculture sono realizzate con il supporto di Gruppo Banca del Ceresio, main sponsor storico dell'associazione e di Orticola Arte. Altri partner di Orticola sono i brand FuzeTea, Birra Menabrea, Persol (Luxottica), RosebyMary, Mediterranea Cosmetics, Artemide, Fidenza Village, Piante Faro, Lucio Rossi Vivai, Mida Informatica, Brandart, Citylife.