Visualizzazione post con etichetta Pao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pao. Mostra tutti i post

09 giugno 2023

L'arte di Pao sul pulmino che trasporta i piccoli pazienti Vidas

Fragole rosse, api paffute, il pinguino che spalanca le ali. È un universo fantastico e colorato quello che lo street artist milanese Pao, all'anagrafe Paolo Bordino, ha ideato appositamente per decorare la speciale auto con cui i volontari di Vidas trasportano a Casa Sollievo Bimbi i piccoli pazienti affetti da malattie gravissime.
Il famoso street artist ha personalizzato la livrea del mezzo
con cui nove volontari li accompagnano a Casa Sollievo Bimbi
"Disegnare la livrea del pulmino per Vidas è stato un piacere e un onore – afferma Pao. Mi è piaciuta l'idea di trasferire la street art dai muri e dall’arredo urbano della città a un mezzo di trasporto che ne percorre le strade. Ho voluto rendere allegro e colorato questo pulmino che aiuta tanti bambini e le loro famiglie in un momento delicato delle loro vite. Sono contento di questa collaborazione, dando il mio piccolo contributo all'importante lavoro che Vidas porta avanti". Il mezzo mobile, donato a Vidas lo scorso anno dal Lions Club della Città Metropolitana di Milano, ha quattro posti ed è allestito per le particolari esigenze di spostamento dei pazienti in carrozzina. Grazie alla generosità di Pao ora è anche più gioioso e accogliente, davvero a misura di tutti quei bambini che periodicamente devono affrontare, insieme ai genitori, il viaggio fino al day hospice a Casa Sollievo Bimbi o presso le strutture ospedaliere per visite specialistiche. Ad accompagnarli in questo tragitto nove autisti volontari, che si danno il cambio non solo per guidare, ma anche per far loro compagnia durante i momenti di attesa.

15 maggio 2019

Orticola guarda anche al genio di Leonardo e all'arte di Pao

La 24esima edizione di Orticola, la grande mostra-mercato italiana di piante, fiori e frutti rari, quest'anno è in programma a Milano da giovedì 16 (inaugurazione su invito) a domenica 19 maggio, nuovamente ai Giardini Pubblici Indro Montanelli in via Palestro.
Gianluca Brivio Sforza
L'immagine dell'evento è di Sofia Paravicini
Il tema scelto per l'edizione 2019 ('Piante amiche: le buone associazioni botaniche') suggerisce di abbinare piante con le medesime necessità in termini idrici, di temperatura, di terreno, senza ovviamente tralasciare la componente estetica. La delicata immagine-simbolo dell'evento, firmata dall'artista Sofia Paravicini, non a caso raffigura due fiori in grado di vivere in armonia: una peonia e un tulipano, in cui convivono alcuni insetti fondamentali per l'ecosistema. Una delle tante novità dell'evento florovivaistico, presieduto da Gianluca Brivio Sforza, è che quest'anno, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, Orticola s'inscrive nella serie di iniziative dedicate al genio toscano con il progetto 'Orticola per Leonardo': nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco sarà allestita la 'Pergola dei gelsi', riproduzione in scala della gigantesca decorazione che Leonardo progettò sulle pareti e il soffitto della Sala delle Asse nel 1498. Il progetto, a cura dell'architetto paesaggista Filippo Pizzoni, vicepresidente di Orticola di Lombardia, prevede una struttura in legno, che riproduce in scala l'esatta forma della Sala, intorno alla quale cresceranno 16 gelsi, come quelli rappresentati da Leonardo, preparati con le giuste potature per adattarsi alla struttura su cui dovranno crescere. Torna poi per il secondo anno 'Orticola Arte', che quest'anno, grazie all'intervento della Galleria ArtD2 di Milano, ruoterà intorno allo street artist Pao, al secolo Paolo Bordino.
Due sculture di Pao troveranno spazio a Orticola e poi saranno donate alla città
Il noto writer milanese terrà alcuni laboratori artistici teorici, riservati ad alunni di quarta e quinta elementare, per trasferire loro le tecniche di pittura necessarie per tradursi in un murale all'ingresso della scuola Primaria Dante Alighieri, in zona Ghisolfa a Nord di Milano. Pao ha inoltre disegnato e realizzato due sculture che saranno ospitate all'interno di Orticola durante i giorni della mostra-mercato e che, successivamente, troveranno collocazione permanente in città, grazie all'impegno del Comune di Milano. Le sculture sono realizzate con il supporto di Gruppo Banca del Ceresio, main sponsor storico dell'associazione e di Orticola Arte. Altri partner di Orticola sono i brand FuzeTea, Birra Menabrea, Persol (Luxottica), RosebyMary, Mediterranea Cosmetics, Artemide, Fidenza Village, Piante Faro, Lucio Rossi Vivai, Mida Informatica, Brandart, Citylife.

15 febbraio 2019

Gli eroi di The Lego Movie 2 a Roma con la urban art di Pao

Appuntamento sabato 16 febbraio in via della Frezza
Sarà un vero e proprio attacco d'arte, aperto al pubblico, quello che domani, sabato 16 febbraio, a Roma, in via della Frezza, vedrà protagonisti gli eroi di The Lego Movie 2, film d'animazione nelle sale italiane dal 21 febbraio. Lucy, Emmet, Unikitty e gli altri personaggi diventeranno, grazie alle mani dello street artist Pao e degli studenti della Scuola di Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Roma, simboli della urban art. Pao, all'anagrafe Paolo Bordino, conosciuto in Italia e all'estero per i suoi interventi di trasformazione urbana, in particolare per i pinguini dipinti su paracarri stradali che hanno invaso Milano e l'Italia, dichiara: "Fin da bambino sono un fan delle costruzioni Lego, passione che ho tramandato ai  mie figli. La possibilità di collaborare con Lego Italia mi ha subito entusiasmato perché i suoi personaggi sono entrati nell'immaginario collettivo e da sempre le sue costruzioni sono sinonimo di creatività". L'iniziativa è patrocinata dal Municipio Roma I Centro, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Roma, l'associazione Ragnarock e la partecipazione del Gruppo Imprenditoriale Fòndaco di via della Frezza. Negli spazi Fòndaco, inoltre, dalle 12 alle è previsto un corner in cui verranno offerti popcorn e succhi di frutta biologici per far vivere a tutti i presenti la stessa atmosfera delle sale cinematografiche.