Si annuncia come 
'il locale più ruspante della città'. Perché da 
COQ Nice Chicken, che aprirà sabato 16 maggio a Milano, in via Sabotino 19, tutto il menu ruota intorno al 
pollo italiano di qualità preparato con una particolare 
marinatura, della durata minima di 12 ore, che comporta la vendita al pubblico di un numero di limitato di polli al giorno: solo 60.
|  | 
| Handley Amos e Enzo De Angelis alla presentazione di COQ | 
Per presentare il 
locale alla stampa, stasera a Milano, erano presenti il patron 
Handley Amos e lo chef 
Enzo De Angelis. Il primo, dopo aver sviluppato in Gran Bretagna e 
in Sud Africa il famoso 
Nando’s e la Peri Peri Sauce, ha 
incontrato lo 
chef italiano e insieme i due professionisti hanno deciso di creare 
anche in Italia un 
ristorante con menù di pollo proveniente dai 
migliori allevamenti italiani per garantire 
carni genuine di qualità 
attraverso un corretto e salutare sistema di crescita e nutrizione. Nello specifico gli 
allevamenti scelti sono quelli 
Fileni, i cui polli ruspanti sono di razza 'collo nudo', allevati 
all’aperto e a crescita lenta, nutriti con mais non Ogm. Proprietario del marchio COQ è il gruppo 
Sebeto (guidato da Franco Manna) che in portafoglio ha altre note insegne di 
ristorazione, da Rossopomodoro a Ham Holy Burger, da Anema&Cozze a Rossosapore.
|  | 
| COQ ha scelto i polli ruspanti degli allevamenti Fileni | 
"Volevamo un prodotto che andasse 
oltre il solito pollo arrosto che si trova in rosticceria, in grado di sorprendere per gusto e originalità, con un o
ttimo rapporto qualità- prezzo, perché siamo attenti alla salute dei nostri clienti senza rinunciare a una 
cucina democratica", ha spiegato De Angelis. Nel menù si trovano appetizer a base di pollo, dalle alette fritte alle polpettine insaporite con zenzero e cumino, insalate con dressing particolari, uova all'occhio di bue, omelette e patatine fresche, fritte a stecco e spolverate con paprika, sale e la COQ powder. C’è una 
scelta anche per chi non mangia pollo: spalla di maiale cotta a bassa temperatura e servita in una pita, tipo kebab. Su tutto cinque salse originali. Poi, 
pop corn a volontà e, da bere,
 5 birre COQ artigianali, limonata, succo di ananas e acqua di cocco e zenzero, tutte fatte in casa. Infine, dolci cucchiaini di zuppa inglese, con creme diverse ogni settimana, serviti a volontà. Per chi vuole, il menù di COQ è anche 
take away. L'inaugurazione al pubblico sarà 
preceduta da
 due eventi di presentazione alla città, con 
assaggi 
gratuiti: domani sera dalle 20.30, con una festa aperta a tutti, e sabato 16 maggio a pranzo, dalle 12.30, con un momento dedicato ai bambini al di sotto dei 12 anni e alle loro famiglie.