Visualizzazione post con etichetta Campionato Mondiale della Pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campionato Mondiale della Pizza. Mostra tutti i post

08 aprile 2019

Al via domani a Parma il Campionato Mondiale della Pizza

Dal 9 al 11 aprile prossimi, torna il Campionato Mondiale della Pizza, la manifestazione che dal 1992 chiama a raccolta pizzaioli, chef e amanti della pizza da tutto il mondo.
La 28esima edizione si terrà in contemporanea a Cibus Connect
La pizza e i pizzaioli saranno i protagonisti di questa tre giorni dedicata al piatto italiano più apprezzato al mondo e in contemporanea si terrà Cibus Connect, il salone dedicato alle aziende del comparto agroalimentare italiano e riservato ai professionisti e buyer: il meglio della pizza e del cibo made in Italy insieme. Spiega Massimo Puggina, organizzatore dell'evento: "Anno dopo anno, e ormai sono 28 le edizioni, il Campionato Mondiale della Pizza cresce, e cresce sempre di più la nostra responsabilità di dare il giusto palcoscenico alla passione dei professionisti che da tutto il mondo si ritrovano e si confrontano in questo evento. Una passione che travalica i confini ma che rimane dovunque intatta nella sua genuinità, coltivata giorno dopo giorno con preparazione e studio meticolosi. La conferma viene dal dialogo che abbiamo con i pizzaioli provenienti dall'Italia all'Argentina, da New York a Chicago,  dal Canada al Messico, dalla Russia alla Cina, dall'Australia al Giappone, dalla Polonia alla Francia, dalla Germania al Belgio...e le'elenco potrebbe continuare". Numeri da record per quest'edizione: parteciperanno più di 750 tra pizzaioli e chef provenienti da 41 nazioni e saranno più di 1060 le gare. Il Palacassa di Parma aprirà le porte il 9 aprile con ben 19 forni accesi e altrettante postazioni di lavoro dedicate alla pizza classica, alla pizza napoletana, alla pizza a due, alla pizza in teglia e alla pizza senza glutine. Spazio anche agli chef, con la competizione 'Trofeo Heinz Beck... I primi in pizzeria', dove a vincere sarà il miglior primo piatto 'espresso', e non mancheranno gare di abilità con lo stile libero individuale, la pizza più larga e il pizzaiolo più veloce.

09 maggio 2017

Tessa Gelisio ospite al Campionato Mondiale della Pizza

La 26esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza, la più importante manifestazione internazionale dedicata al simbolo gastronomico della cucina mediterranea, si sta svolgendo in questi giorni (dall'8 al 10 maggio) a Parma.
La manifestazione quest'anno ha visto sfidarsi 720 pizzaioli da tutto il mondo
Tra gli ospiti della manifestazione, oggi è intervenuta l’Ecocentrica Tessa Gelisio per la quinta tappa di #buonoasapersi, un percorso di educazione al consumo della pizza iniziato nei mesi scorsi insieme a Le 5 Stagioni di Agugiaro&Figna e realizzato per sfatare i falsi miti costruiti nel tempo attorno all’alimento italiano più copiato e proposto al mondo; contenuti che Tessa ha potuto approfondire grazie anche all’aiuto dei Maestri pizzaioli italiani più blasonati. Questa mattina, al centro dell'Arena di gara, Tessa e il maestro internazionale della Scuola Italiana Pizzaioli Graziano Bertuzzo si sono confrontati sulla tecnica della pizza in pala, utilizzando il preparato Pizza & Tradizione Roma de Le 5 Stagioni, la preparazione destinata alla produzione di impasti per pizza alla 'Romana', particolarmente croccante e leggera, per un risultato digeribile, fragrante e di qualità. Quest'anno la manifestazione ha ospitato più di 720 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidati in undici categorie diverse: Pizza Classica, Pizza Napoletana IGT, Pizza in Pala, Pizza in Teglia, Freestyle e molte altre gustosissime gare. Durante la giornata di domani, ultimo giorno della manifestazione, verranno svelati i Campioni del Mondo della Pizza 2017 e durante la serata di gala si degusteranno le pizze vincitrici.