Visualizzazione post con etichetta Tessa Gelisio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tessa Gelisio. Mostra tutti i post

22 marzo 2021

Si parla di acqua e sostenibilità nei talk promossi da SodaStream

La prima diretta su IG, questa sera, sarà animata da Tessa Gelisio
Oggi, 22 marzo, ricorre la Giornata mondiale dell'acqua. Occasione per fermarsi a riflettere su quanto sia preziosa questa risorsa e come attraverso i nostri comportamenti dobbiamo cercare di limitarne lo spreco e soprattutto di non inquinarla. Questa sera, alle 18.30, prende il via il ciclo SodaTalk, serie di incontri, in diretta Instagram, promossi da SodaStream per parlare di sostenibilità. I talk saranno animati, di volta in volta, da esperti di vari settori, accomunati da un modo di vivere e da uno stile di vita attento all’ambiente, una filosofia sostenibile che viene applicata nel quotidiano e nel loro lavoro. S'inizia con Tessa Gelisio, che, grazie alla sua esperienza e profonda conoscenza in materia, parlerà di acqua, di come limitarne lo spreco e di come possiamo comportarci nel quotidiano per limitare il nostro impatto ambientale. Gli appuntamenti proseguiranno lunedì 29 marzo con lo chef green Pietro Leemann con cui parlare di cucina sostenibile, seguiranno poi incontri con architetti e progettisti per scoprire come anche l'architettura e il design oggi siano attenti alla scelta dei materiali e all’armonia con gli elementi naturali, e con influencer green come Lisa Casali e Camilla Mendini con cui chiacchierare di stile di vita sostenibile e moda. Modera gli incontri la giornalista e blogger Nadia Toppino. Le dirette si terranno sul canale Instagram di SodaStream Italia e sul profilo degli ospiti.

31 ottobre 2017

Le bevande Sant'Anna in 40 puntate di 'Cotto e mangiato'


Da ieri fino al 5 gennaio 2018, Sant'Anna è in onda in 'Cotto e mangiato', la rubrica di Studio Aperto dedicata alla cucina.
Il programma di cucina, in onda su Italia 1, è condotto da Tessa Gelisio
Dal lunedì al venerdì, su Italia 1, dalle 12.10 alle 12.30, il brand entra nella cucina di Tessa Gelisio, conduttrice che propone ricette facili e veloci da preparare e che ha sempre riservato un'attenzione particolare all'ambiente. Un aspetto, quest'ultimo, che la avvicina fortemente alla mission di Sant'Anna: il marchio leader dell'acqua minerale - gruppo che oggi include anche il marchio di tè freddo SanThé e le bevande a base di frutta e verdura Karma - è anch'esso noto per il suo approccio innovativo alla sostenibilità.  Sant'Anna sarà in 40 puntate di Cotto e mangiato, con l'acqua minerale, il tè freddo e i mix di frutta e verdura, per svelare ai telespettatori i plus dei suoi prodotti.

09 maggio 2017

Tessa Gelisio ospite al Campionato Mondiale della Pizza

La 26esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza, la più importante manifestazione internazionale dedicata al simbolo gastronomico della cucina mediterranea, si sta svolgendo in questi giorni (dall'8 al 10 maggio) a Parma.
La manifestazione quest'anno ha visto sfidarsi 720 pizzaioli da tutto il mondo
Tra gli ospiti della manifestazione, oggi è intervenuta l’Ecocentrica Tessa Gelisio per la quinta tappa di #buonoasapersi, un percorso di educazione al consumo della pizza iniziato nei mesi scorsi insieme a Le 5 Stagioni di Agugiaro&Figna e realizzato per sfatare i falsi miti costruiti nel tempo attorno all’alimento italiano più copiato e proposto al mondo; contenuti che Tessa ha potuto approfondire grazie anche all’aiuto dei Maestri pizzaioli italiani più blasonati. Questa mattina, al centro dell'Arena di gara, Tessa e il maestro internazionale della Scuola Italiana Pizzaioli Graziano Bertuzzo si sono confrontati sulla tecnica della pizza in pala, utilizzando il preparato Pizza & Tradizione Roma de Le 5 Stagioni, la preparazione destinata alla produzione di impasti per pizza alla 'Romana', particolarmente croccante e leggera, per un risultato digeribile, fragrante e di qualità. Quest'anno la manifestazione ha ospitato più di 720 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidati in undici categorie diverse: Pizza Classica, Pizza Napoletana IGT, Pizza in Pala, Pizza in Teglia, Freestyle e molte altre gustosissime gare. Durante la giornata di domani, ultimo giorno della manifestazione, verranno svelati i Campioni del Mondo della Pizza 2017 e durante la serata di gala si degusteranno le pizze vincitrici.

17 novembre 2016

Ecco le ragioni per cui il pomodoro Mutti è un... pomo d'oro

Puntare i riflettori sulla qualità del prodotto, grazie al contributo essenziale degli agricoltori conferenti, sulla sostenibilità ambientale, in partnership con il Wwf, e sul gusto, con la collaborazione di un grande chef.
Francesco Mutti e Tessa Gelisio
Con l’evento 'Pomodoro o pomo d'oro?', organizzato a Milano da Mutti e moderato dal volto tv Tessa Gelisio, l’ultracentenaria azienda di Parma, leader nella lavorazione del pomodoro, ha inteso coronare la sua campagna 2016 ('Ode al pomodoro' di Saatchi & Saatchi) illustrando la sua filosofia produttiva improntata all’eccellenza su tutti i fronti. Come dichiarato da Francesco Mutti, amministratore delegato della società giunta alla quarta generazione di famiglia, "assicurare la migliore qualità significa prestare costante attenzione ad ogni fase della coltivazione, dalla semina alla raccolta fino alla lavorazione del pomodoro", appartenente alle qualità rotondo di Parma, lungo, ciliegino, datterino e San Marzano. In questa logica s’inscrive anche il Premio Pomodorino d'Oro che dal 2000 l’azienda assegna annualmente al migliore agricoltore tra tutti coloro che le conferiscono i raccolti. Un lavoro, quello dei moderni 'eroi della terra', svolto con tecniche agricole avanzate, che prevedono, tra l’altro, l’inserimento di sonde nel terreno per modularne l’irrigazione e di guide satellitari per evitarne l’eccessivo calpestio.
Stefano Cerveni
Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, Mutti, in collaborazione con Wwf Italia, organizzazione con cui da sei anni ha stretto una partnership, ha drasticamente ridotto la sua impronta idrica raggiungendo e superando già a fine 2015 un traguardo eccezionale, prestabilito per l'arco temporale 2012-2016, ovvero il risparmio di 1 miliardo di litri di acqua rispetto al 2010. Un successo dovuto all’introduzione di un innovativo sistema di irrigazione che ha coinvolto 60 aziende agricole conferenti tra Emilia Romagna e Lombardia. E non è tutto: Mutti ha infatti diminuito anche le emissioni di CO2 del 27% nel 2015 rispetto al 2009, per unità di prodotto. Nello specifico, grazie a misure di efficientamento e all’impiego di energie rinnovabili, ha evitato di introdurre nell'atmosfera ben 20mila tonnellate di anidride carbonica, cifra corrispondente alla CO2 emessa da quasi 91mila voli aerei Milano-Londra. Il risultato di tutte queste attività, è un pomodoro di alta qualità, anche sul fronte del sapore, e che quindi rappresenta l’ingrediente di base per ricette da premio, come ha dimostrato lo chef stellato Stefano Cerveni, realizzando per gli ospiti dell'evento un intero menu utilizzando pelati, polpa, passata e triplo concentrato Mutti.

21 maggio 2015

Italiamo di Lidl in cucina con Hidding, Barriales e Gelisio


Dal pane carasau al tomino piemontese, dal quartirolo lombardo alla tigella romagnola, dal salame 'nduja alle olive taggiasche, dai cannoli siciliani al gelato al gusto di crema fiorentina. Raggiunge 10mila punti vendita Lidl in 26 Paesi d’Europa Italiamo, la linea che offre alcune delle specialità della gastronomia italiana a un prezzo competitivo. Linee presentate secondo la formula delle settimane tematiche dedicate alle regioni italiane, con prodotti non compresi nell’abituale assortimento della catena.
Da sinistra, Laura Barriales, Ellen Hidding, Tessa Gelisio
Un modo per far conoscere e apprezzare ai consumatori il meglio delle proposte alimentari del Bel Paese dando occasione di crescita e sviluppo ai fornitori italiani dell’insegna tedesca leader in Europa. “Quest’anno sono circa 300 i prodotti esportati, mentre nel 2014 erano 195: un aumento del 54%, pari a un valore economico di 150 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto al 2014", afferma Ignazio Paternò, amministratore delegato acquisti di Lidl Italia . In Italia, le referenze Italiamo in assortimento seguono una crescita costante. Tra i fornitori storici di Lidl figurano il pastificio Armando De Angelis e il salumificio Beretta, attivi nella produzione di alcuni prodotti della linea Italiamo. Due aziende diverse per storia, dimensione e struttura, ma accomunate dalla continua ricerca della qualità e, in partnership con Lidl, cresciute in fatturato e volumi di esportazioni. Con uno showcooking ad alto tasso di gusto, che ha visto protagoniste due bellissime showgirl, la bionda olandese Ellen Hidding e la mora spagnola Laura Barriales, cimentatesi con simpatia ai fornelli sotto l’occhio esperto della conduttrice televisiva Tessa Gelisio, Lidl Italia ieri in terrazza Martini a Milano ha illustrato alla stampa il 'segreto del successo' di Italiamo.
Da sinistra, il management di Armando De Angelis, i vertici di Lidl Italia e il presidente di Beretta