Visualizzazione post con etichetta SodaStream. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SodaStream. Mostra tutti i post

22 marzo 2021

Si parla di acqua e sostenibilità nei talk promossi da SodaStream

La prima diretta su IG, questa sera, sarà animata da Tessa Gelisio
Oggi, 22 marzo, ricorre la Giornata mondiale dell'acqua. Occasione per fermarsi a riflettere su quanto sia preziosa questa risorsa e come attraverso i nostri comportamenti dobbiamo cercare di limitarne lo spreco e soprattutto di non inquinarla. Questa sera, alle 18.30, prende il via il ciclo SodaTalk, serie di incontri, in diretta Instagram, promossi da SodaStream per parlare di sostenibilità. I talk saranno animati, di volta in volta, da esperti di vari settori, accomunati da un modo di vivere e da uno stile di vita attento all’ambiente, una filosofia sostenibile che viene applicata nel quotidiano e nel loro lavoro. S'inizia con Tessa Gelisio, che, grazie alla sua esperienza e profonda conoscenza in materia, parlerà di acqua, di come limitarne lo spreco e di come possiamo comportarci nel quotidiano per limitare il nostro impatto ambientale. Gli appuntamenti proseguiranno lunedì 29 marzo con lo chef green Pietro Leemann con cui parlare di cucina sostenibile, seguiranno poi incontri con architetti e progettisti per scoprire come anche l'architettura e il design oggi siano attenti alla scelta dei materiali e all’armonia con gli elementi naturali, e con influencer green come Lisa Casali e Camilla Mendini con cui chiacchierare di stile di vita sostenibile e moda. Modera gli incontri la giornalista e blogger Nadia Toppino. Le dirette si terranno sul canale Instagram di SodaStream Italia e sul profilo degli ospiti.

06 giugno 2019

Debutta My Only Bottle, la bottiglia on the go di Sodastream

È studiata per mantenere inalterato il livello di gasatura
Per il tempo libero, i viaggi, l'attività sportiva... Si chiama My Only Bottle la nuova bottiglia da passeggio firmata Sodastream, leader mondiale nella produzione di sistemi di gasatura domestica. Da 0,5 litri, colorata (ora disponibile nelle varianti pink blush e ice blue e, dal prossimo autunno, anche in nero) pratica da inserire in borsa e nello zaino, My Only Bottle ha anche un'anima ecologica perché, essendo riutilizzabile, sostituisce le bottiglie di plastica monouso.
Disponibile in tre colori
L'azienda ha pensato anche allo stile, progettandola con una caratteristica forma a goccia, e alla praticità, dotandola di una laccio da polso. Lavabile in lavastoviglie e compatibile con i gasatori SodaStream, la nuova bottiglia prêt-à-porter ha un tappo in acciaio inox studiato per mantenere inalterato livello di gasatura. Con My Only Bottle SodaStream continua la propria lotta contro l'inquinamento da plastica monouso, eliminando le bottiglie usa e getta non solo a casa, ma anche fuori. Una missione nel segno della sostenibilità che si ritrova anche sul sito Sodastream.it: grazie alla partnership con LifeGate Radio, SodaStream Italia ha attivato un tool digitale che permette di misurare il grado di emissione di CO2 sulla base delle proprie abitudini di bere acqua e bibite e promuovere così un atteggiamento più responsabile.

12 marzo 2015

In arrivo a maggio quattro sciroppi biologici SodaStream

Un’alternativa all’acqua frizzante classica e alle bibite gassate. Senza l’ingombro, il peso e lo spreco delle bottiglie. SodaStream, leader mondiale dei sistemi di gasatura, ha ricevuto ieri ufficialmente a Milano il riconoscimento ‘Prodotto dell’anno 2015’. Un successo ottenuto grazie ai voti di 12.000 consumatori italiani che hanno espresso il loro gradimento relativamente all’innovazione dei prodotti SodaStream Play, Source, Revolution e Crystal con una ricerca di mercato online effettuata da Iri. La vittoria era stata annunciata nel corso di una campagna tv che ha visto protagonista SodaStream lo scorso febbraio, pianificata sulle emittenti televisive nazionali Rai1, Rai2, Rai3, RaiPremium, La7, La7d.
Claudio Tagliapietra
Come ha ricordato oggi a Milano Claudio Tagliapietra, general manager di Sodatream Italia, sono 24 milioni gli utilizzatori del brand in 45 Paesi, che hanno consumato oltre 700 milioni di litri di acqua gassata, che salgono a 1 miliardo di litri con le bevande frizzanti prodotte con 120 gusti di sciroppi. In Italia, dove gli utlizzatori sono 400mila, secondo un’indagine ricerca GfK dedicata al comparto dei gasatori domestici, SodaStream nel 2014 ha incrementato la sua quota di mercato a volume del +12,2% e a valore del +10,7%. Tra le novità annunciate dal management SodaStream, da segnalare una nuova linea di sciroppi biologici, 100% naturali, prodotti in Germania seguendo le direttive internazionali Öko, soddisfacendo i più severi requisiti tecnici e alimentari. Quattro i gusti disponibili da maggio 2015: mirtillo, rabarbaro, limone verde e sambuco.