Visualizzazione post con etichetta Karma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Karma. Mostra tutti i post

07 novembre 2023

InTesta firma l'avventura multisensoriale di Tesori d'Oriente

È in onda la nuova campagna televisiva Tesori d'Oriente, le fragranze ispirate agli antichi rituali di benessere e ai viaggi in Paesi lontani, per vivere un'esperienza multisensoriale di benessere.
L'idea creativa: il viaggio attivato dalle diverse fragranze del brand
L'idea alla base della campagna, firmata da InTesta - Gruppo Armando Testa, per Tesori d'Oriente che quest'anno compie 25 anni è quella del viaggio attivato dal profumo: un'esperienza extra dimensionale, ma incredibilmente veritiera, perché capace di stimolare tutti e cinque i sensi. La protagonista, vaporizzando su di sé i profumi Tesori d’Oriente, inizia un'avventura inebriante e immersiva, che la porta a scoprire luoghi incantevoli, ricchi di fascino, di storia e di cultura. Un viaggio che ricomincia ogni volta che, lungo il suo percorso, scopre una nuova fragranza. All'inizio del video, vediamo la protagonista, sopraffatta dallo stress della vita di tutti i giorni, sedersi su una panchina con l'aria di chi avrebbe bisogno di evadere. Ed è proprio in quel momento che, estraendo dalla sua borsetta il suo profumo Tesori d'Oriente Hammam e vaporizzandoselo addosso, la donna viene letteralmente trasportata altrove.
Tv, stampa, digital i mezzi scelti per la campagna dei 25 anni del marchio
La riscopriamo in Marocco, mentre si gode un momento di relax nella meravigliosa piscina di un ryad, avvolta da petali di fiori. Proprio in questa location scopre un'altra fragranza: Ayurveda, che la trasporterà come d’incanto in un mercato indiano alla scoperta di colori, spezie e profumi della tradizione. Infine, scopre Muschio Bianco, che di colpo la catapulta in un bosco di montagna dove si lascia inebriare dalla serenità e dalla freschezza della natura che la circonda. Ritroviamo infine la protagonista in città, con un'espressione di rilassatezza e benessere impressa chiaramente sul suo volto. Non è sola: sulla panchina c'è qualcuno che la guarda curioso. È proprio in quel momento che la donna sceglie di condividere il suo benessere offrendo, con spontaneità, allo sconosciuto accanto a lei il suo profumo Tesori d'Oriente. Anche per lui sarà l’inizio di un rigenerante viaggio dei sensi. La pianificazione permette al brand anche di presentare l'ultimo rituale, Karma, ispirato alle antiche tradizioni Indù. La campagna, per la regia di Michele Bizzi, prevede un video di 30" e 20"ed è inoltre supportata da una campagna stampa, pop e digital con cut video di 15" e 10".

26 ottobre 2023

Tesori d'Oriente compie 25 anni e supporta 'Il giardino dei ciliegi'

Tesori d'Oriente
, brand di Sodalis Group che dal 1998 propone rituali quotidiani di benessere evocativi di viaggi in Paesi lontani attraverso cosmetici per il corpo e la mente - prodotti che spaziano dal bagno crema alla doccia crema, dal profumo aromatico per la persona al profumo per la casa - ha scelto una suggestiva location marocchina, il Riad Yacout, per celebrare a Milano il suo 25esimo anniversario
Il brand di Sodalis ha presentato Karma, nuovo rituale di benessere, e
il progetto di tutela ambientale della Fondazione Italiana Ambiente 
Per una sera, i tre piani del sontuoso locale si sono trasformati nella cornice perfetta del brand, che ha invitato gli ospiti a intraprendere un percorso esperienziale costellato dalle molteplici linee lanciate in questi cinque lustri: dall'iconica linea Muschio Bianco, la prima a vedere la luce 25 anni fa, fino ad arrivare a Karma, neonato rituale dalle dolci fragranze del fiore di nashi contrapposte alle punte di legno di cedro, con note di bergamotto e limone, ylang-ylang, frangipane, vaniglia e latte di cocco. Durante la serata celebrativa del 25esimo anniversario di Tesori d'Oriente, il management di Sodalis ha annunciato ai presenti anche un'altra novità: nel solco delle iniziative di responsabilità sociale, come quella battezzata 'Tesori per natura' per la tutela di alberi secolari di cinque parchi e orti italiani, e nell'ottica di un futuro sempre più consapevole, Tesori d'Oriente nel 2024 s'impegna a sostenere il progetto 'Il giardino dei ciliegi' di Fondazione Italiana Ambiente. Si tratta di un'iniziativa di salvaguardia ambientale che prevede, da parte della Fondazione presieduta da Fabio Bertusi e grazie alla sinergia con importanti istituzioni pubbliche e private del territorio lombardo, la messa a dimora di 220 alberi di ciliegio su una superficie di 4.000 mq nel Cremonese. Lo spazio verde sarà così fruibile dai cittadini del territorio e, in una logica d'inclusione sociale, i frutti di questi alberi saranno successivamente donati all'impresa agricola-sociale Cascina San Marco di Tidolo per produrre marmellate di qualità grazie al lavoro di ragazzi con disabilità intellettiva e autismo.

31 ottobre 2017

Le bevande Sant'Anna in 40 puntate di 'Cotto e mangiato'


Da ieri fino al 5 gennaio 2018, Sant'Anna è in onda in 'Cotto e mangiato', la rubrica di Studio Aperto dedicata alla cucina.
Il programma di cucina, in onda su Italia 1, è condotto da Tessa Gelisio
Dal lunedì al venerdì, su Italia 1, dalle 12.10 alle 12.30, il brand entra nella cucina di Tessa Gelisio, conduttrice che propone ricette facili e veloci da preparare e che ha sempre riservato un'attenzione particolare all'ambiente. Un aspetto, quest'ultimo, che la avvicina fortemente alla mission di Sant'Anna: il marchio leader dell'acqua minerale - gruppo che oggi include anche il marchio di tè freddo SanThé e le bevande a base di frutta e verdura Karma - è anch'esso noto per il suo approccio innovativo alla sostenibilità.  Sant'Anna sarà in 40 puntate di Cotto e mangiato, con l'acqua minerale, il tè freddo e i mix di frutta e verdura, per svelare ai telespettatori i plus dei suoi prodotti.

11 luglio 2017

Le 'lezioni di etichetta' di Sant'Anna e le sue bevande Karma

Fino a sabato 22 luglio Sant'Anna è in onda su tutti i canali Rai con le sue 'lezioni di etichetta': tre spot per raccontare la nuova gamma di bevande Karma, delicati mix di frutta e verdura che, con diversi ingredienti, rispondono a differenti esigenze di benessere e gusto. Si tratta del nuovo format ideato da Progetti Speciali e Nuove Tendenze di Rai Pubblicità per comunicare al pubblico le caratteristiche specifiche e le innovazioni di processo dei prodotti, partendo da uno strumento fondamentale: la lettura dell'etichetta. Il format è coerente con la strategia che da sempre ha connotato la comunicazione di Sant’Anna, storicamente la prima marca di acqua minerale ad utilizzare in Italia la pubblicità comparativa: mettendo a confronto le caratteristiche organolettiche dichiarate sulle etichette delle diverse marche, Sant'Anna ha contribuito a educare i consumatori sulla categoria di prodotto, inaugurando una modalità inesplorata sino ad allora e che oggi è studiata nei corsi di marketing e comunicazione. Già alla fine degli anni Novanta, Sant'Anna utilizzava infatti per le proprie campagne 'il corso abbreviato sulle acque minerali', suddiviso in sei lezioni.