Visualizzazione post con etichetta Duracell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Duracell. Mostra tutti i post

16 giugno 2020

Moige e Duracell insieme per una casa sicura a misura di bambino

Cadute, tagli, ustioni: sono numerosi gli incidenti, lievi e gravi, che possono capitare in casa, soprattutto ai più piccoli: l'82% dei genitori dichiara che al proprio bambino è capitato di farsi male in casa, in particolare nei primi 24 mesi di vita. Per questo, Moige, Movimento Italiano Genitori onlus, da sempre attiva nella protezione dei piccoli, e Duracell - marca di batterie presente nelle case di milioni di italiani e sempre impegnata a elevare il livello di sicurezza dei propri prodotti, hanno dato vita al progetto 'Home Safe Home - Casa sicura a misura di bambino' per sensibilizzare e supportare le famiglie, specialmente i neo genitori, rispetto al tema della sicurezza domestica. Il progetto si compone di due parti: un’indagine realizzata dall'Istituto Piepoli, che fotografa azioni  e percezioni dei genitori italiani in merito alla sicurezza dei figli in casa, e una breve guida con i suggerimenti chiave in dieci punti su comportamenti e misure da adottare per avere una casa, a tutti gli effetti, 'a prova di bambino'. Azioni cui Duracell affianca la sua ultima innovazione: la nuova tecnologia Baby Secure, pensata per proteggere i più piccoli dall'ingestione accidentale di batterie a moneta a litio, sempre più presenti nelle case degli italiani.
Le batterie a moneta sono impregnate di una sostanza amara anti ingestione
Si tratta di un adesivo trasparente semicircolare, applicato sul polo negativo della batteria e impregnato di una sostanza innocua, ma amarissima, che provoca nei bambini una reazione istintiva e inevitabile che li porta a sputare la batteria qualora venisse inavvertitamente messa in bocca. Una tecnologia unica sul mercato che rafforza ulteriormente l’impegno di Duracell nel rendere sicuri i suoi prodotti. Le batterie a moneta Duracell dispongono, infatti, di una confezione anti apertura con un doppio blister impossibile da aprire a mani nude – rispondendo così alla richiesta del 69% dei genitori in merito ad una confezione di batterie a prova di bambino – e di una serie di avvertenze che ricordano ai genitori di tenerle lontane dalla portata dei bambini.

14 aprile 2020

'RicarichiAmo chi è in prima linea', l'iniziativa di Duracell

Duracell ha scelto di aiutare chi è in prima linea nell'emergenza Covid-19 supportando i progetti di Cesvi volti a rafforzare i reparti di terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e dell’Ospedale da campo degli Alpini di Bergamo e ad assistere centinaia di anziani e persone sole che vivono nelle zone più colpite dall'epidemia di Coronavirus. Il marchio leader di batterie vuole regalare la sua carica con 'RicarichiAmo chi è in prima linea' con una donazione iniziale di 50mila euro e una raccolta fondi che serviranno ad alimentare la campagna avviata da Cesvi. Contribuire è semplice: andando sul sito cesvi.org/duracell-per-cesvi/, l'azienda farà una donazione extra di 2 euro al Cesvi per ogni acquisto di batterie sui siti online di Amazon e di Esselunga. Sempre dallo stesso sito sarà, inoltre, possibile fare una donazione diretta a Cesvi. I fondi raccolti saranno infatti destinati a rafforzare i reparti di terapia intensiva dell’ospedale bergamasco e dell’ospedale da campo tramite l'acquisto di materiali indispensabili come mascherine, camici, ventilatori e altri dispositivi respiratori. Per aiutare gli anziani e le fasce più vulnerabili della popolazione, Cesvi ha inoltre messo in campo servizi socio-assistenziali per fornire aiuto nella consegna di pasti, della spesa, nella distribuzione di mascherine e medicinali a domicilio, ma anche forme di assistenza ai soggetti più fragili per prevenire fenomeni di isolamento e solitudine, che in queste settimane sono diventati molto più frequenti. Un aiuto, questo, che Cesvi estende dalla Bergamasca fino al Municipio VI di Milano, con l'obiettivo di servire quasi 3mila persone (1.500 tra Bergamo, Gorle e Orio al Serio, e 1.250 a Milano). L'assistenza potrebbe estendersi anche ad altre province in cui Cesvi è presente, se si raccoglieranno i fondi necessari.

07 gennaio 2019

Duracell Powerbank dà la carica a 'Non ci resta che il crimine'

Ci porta negli anni Ottanta 'Non ci resta che il crimine', il nuovo film di Massimiliano Bruno prodotto da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema, che ha per protagonisti Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi e Ilenia Pastorelli.
Ambientato ai giorni nostri e negli anni Ottanta, il film uscirà il 10 gennaio
Nelle sale dal prossimo 10 gennaio con 01 Distribution il film narra di amici di vecchia data, con scarsi mezzi, ma talento creativo, che decidono di organizzare un 'tour criminale' di Roma, per portare i turisti alla scoperta dei luoghi che furono teatro delle gesta della Banda della Magliana. Ma a un certo punto si ritroveranno catapultati nel 1982, durante la memorabile estate dei Mondiali, e s'imbatteranno proprio nei membri della banda, tra esilaranti rapine, travestimenti in stile 'Kiss' e incontri ravvicinati con il boss dell'epoca e la sua donna. Ma il ritorno al passato sarà accompagnato da uno sguardo al futuro grazie a qualche 'traccia del presente', come Duracell Powerbank, che offre una eccezionale rapidità di ricarica al proprio smartphone, ovunque ci si trovi. Anche nel 1982. Ma smartphone, tablet e powerbank sono oggetti misteriosi per quegli anni, tanto che Giallini s'improvvisa novello Steve Jobs, determinato a fare affari anche grazie alla 'strana batteria' di Duracell, davvero avveniristica per chi all'epoca era abituato alle semplici pile. Il marchio ha anche riportato nel film uno 'stracult' che gli amanti del vintage saranno felici di rivedere: mentre la donna del boss (interpretata da Pastorelli) festeggia malinconicamenteil suo compleanno sola davanti alla tv, passa l'indimenticabile spot con i coniglietti che non smettono suonare il loro tamburo perché è la pila nero e rame quella che 'dura di più, molto di più'. L'operazione è stata ideata e curata da SaFe Communications.

04 ottobre 2018

Duracell Powerbank in tour nel circuito di club Virgin Active

Da inizio ottobre il nuovo Duracell Powerbank è sbarcato nel circuito di palestre Virgin Active. I soci potranno provarlo gratuitamente mentre si allenano, ricaricando il cellulare senza doversene separare e sperimentando la rapidità di ricarica, due volte più veloce rispetto a una normale presa a muro. L'iniziativa, che ha come ambassador Aurora Ramazzotti, è stata presentata ieri a Milano con l'evento #caricoovunque al Revolution by Virgin Active nel Brian & Barry Building di Via Durini 28, e sarà attiva nei più importanti club Virgin Active da ottobre a dicembre, in un tour che parte e termina a Milano, passando per Torino, Firenze, Bologna, Roma e Napoli. I Powerbanks di Duracell, così, diventano fedeli compagni anche dell'allenamento. Superiori nella qualità, nella velocità di ricarica e nella sicurezza, sono compatibili con Apple e Android, garantiti per tre anni e capaci di assicurare simultaneamente una doppia ricarica: quella del Powerbank e di qualsiasi dispositivo ricaricabile con Usb.
Aurora Ramazzotti è ambassador del prodotto
E oltre a provarli gratuitamente, chi fosse interessato, potrà presto acquistarli nel proprio club Virgin Active. "Il mio smartphone - dichiara Aurora Ramazzotti - mi accompagna in ogni momento della giornata, ma sono troppe le volte in cui mi sono ritrovata con la batteria a terra…una vera tragedia! Con Duracell Powerbank questo non mi succede più, perché ho sempre con me la possibilità di ricaricare il cellulare in maniera molto veloce. Da appassionata di fitness, poi, essere ambassador dell’iniziativa che vede insieme Duracell e Virgin Active mi rende felice: l'attività fisica è per me una vera 'ricarica' non solo per il corpo, ma anche per la mente". Una collaborazione, quella tra Duracell Powerbank e Virgin Active, che ha contagiato anche le attrici Diana del Bufalo e Francesca Chillemi che hanno realizzato un video della loro divertente web series Diana & Francesca con protagonista il nuovo Duracell Powerbank, lanciandolo sui loro canali social.

08 aprile 2018

Al FuoriSalone si proverà in anteprima il Duracell Powerbank

Dal 17 al 22 aprile, Duracell invita in via San Vittore 49, presso la Recharge Station dell'headquarter di Zona Santambrogio Design District - nuovo distretto culturale della Milano Design Week 2018 - per provare in anteprima assoluta e gratuitamente il nuovo Duracell Powerbank, batteria portatile capace di ricaricare i cellulari due volte più velocemente rispetto a una normale presa a muro. Superiore nella qualità, nella velocità di ricarica e nella sicurezza, il Powerbank Duracell è compatibile con Apple e Android, garantito per tre anni e in grado di assicurare simultaneamente una doppia ricarica: quella del powerbank stesso e dello smartphone o di qualsiasi altro device ricaricabile con Usb. I visitatori potranno visitare la mostra dedicata ai giovani designer e la piccola esposizione che quest'anno vede protagonista Franco Albini, tra i più famosi architetti e designer italiani, con uno dei suoi pezzi più attesi, o rilassarsi assaporando le ricette proposte nel giardino del chiostro – aperto in esclusiva per il FuoriSalone – dai diversi food truck pronti a ricreare un ristorante outdoor o ascoltare le diverse crew che animeranno tutte le serate fino alle 23, sorseggiando un aperitivo. Richiedendo gratuitamente il Duracell Powerbank presso la Recharge Station (aperta dalle 10 alle 23, durante la Design Week) si potrà ricaricare il cellulare senza mai separarsene, continuando a seguire le suddette attività.