 |
Federica de Denaro e Filippo La Mantia alla presentazione del libro coronata dallo showcooking |
Grandi piatti intrecciati
a storie di vita, aneddoti, ricordi.
Heinz Beck
è diventato chef per nutrirsi meglio, dal momento che nella sua famiglia
d'origine nessuno cucinava bene.
Gennaro Esposito non si è dato per vinto quando a scuola i suoi maestri gli sconsigliarono d’intraprendere
la professione di cuoco.
Filippo La Mantia, un movimentato passato da fotoreporter
di cronaca nera, da sempre rifiuta l’etichetta di chef è ha una dichiarata passione per
il servizio di sala.
 |
La prefazione di 'Ricette d'autore' è di Oscar Farinetti |
È anche un’appassionante raccolta di vicende personali di
24 talenti della cucina italiana il libro ‘Ricette d’autore’ della giornalista e
volto tv
Federica de Denaro. Presentato ieri a Milano, nella cornice della
Scuola della Cucina Italiana diretta da
Nerina di Nunzio, il volume, con prefazione di
Oscar Farinetti, è un viaggio culinario alla scoperta di grandi
nomi dell’
alta cucina, delle loro specificità professionali e umane, del loro
temperamento. "Quando ho iniziato a scrivere questo secondo libro – spiega De Denaro, già autrice di 'La mia cucina in diretta' – mi
sono concentrata sulle ricette. Ma alla fine della prima stesura ho avvertito
una sorta di mancanza rendendomi conto che quello che bisognava raccontare era anche
l’aspetto umano dello chef, la sua personalità celata dietro al piatto speciale".
Anche grazie a un
ricco corredo fotografico, dopo averci presentato gli
chef, la giornalista illustra passo a passo le
creazioni gastronomiche di Francesco
Apreda, Heinz Beck, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Roy Caceres, Moreno
Cedroni, Enrico Cerea, Gennaro Esposito, Anthony Genovese, Filippo La Mantia,
Marco Martini, Luciano Monosilio, Giancarlo Morelli, Gianfranco Pascucci,
Francesco Passalaqua, Franco Pepe, Fabio Picchi, Massimo Riccioli, Claudio
Sadler, Davide Scabin, Emanuele Scarello, Marcello Trentini, Mauro Uliassi,
Marianna Vitale. Piatti d’autore diversi, ma accomunati dall’essere
facilmente
riproducibili a casa e in grado di
suscitare emozioni, proprio come accade
con le opere di grandi artisti. All’incontro per la presentazione di 'Ricette d'autore' era
presente anche l’oste e cuoco La Mantia, che ha cucinato per i partecipanti la ricetta
proposta nel libro: la
'Pasta del sorriso'.
Federica de Denaro, ‘Ricette
d’autore’, Rai Eri, 251 pagg., 16 euro
 |
Filippo La Mantia e Federica de Denaro alla Scuola della Cucina Italiana diretta da Nerina di Nunzio (nella foto, a destra) |