Visualizzazione post con etichetta Fnovi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fnovi. Mostra tutti i post

04 marzo 2021

La rassegna cine-letteraria Dog Film Festival scalda i motori

Da oggi è online anche il sito dell'iniziativa ideata da Artix
È in arrivo Dog Film Festival, la prima rassegna cinematografica e letteraria italiana dedicata al cane e all'universo affettivo e culturale che lo rende protagonista di storie e relazioni con l'essere umano. Un Festival, quello incentrato su empatia, natura, ambiente e valori affettivi, che si rivolge a professionisti, amatori e writer, chiamati a iscrivere le proprie opere, professionali o amatoriali, per concorrere nelle rispettive e diverse sezioni all'assegnazione dei Dff Awards. Il Festival guarda all'intero universo canino; con due sezioni fuori concorso premia l'impegno civile dei cani al fianco e a sostegno dell'uomo e, al tempo stesso promuove una campagna di comunicazione sociale per contrastare la piaga dell'abbandono. "Il Dog Film Festival vuole contribuire a rendere il cane protagonista dello spettacolo e della narrazione, posizionando definitivamente il suo rapporto con gli umani in un perimetro culturale e sociale da promuovere e valorizzare - dichiara il curatore Marco Panella- . Sviluppare empatia tra umani e cani migliora le persone, migliora il quotidiano e il modo con cui ci rapportiamo con il mondo, primo tra tutti il rispetto reciproco". L'iniziativa, ideata da Artix, gode del patrocinio di Croce Rossa Italiana e Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani). Partner Trip for Dog; media partner Dimensione Suono Soft.

20 maggio 2015

'Io porto il sacchetto', prossime tappe Milano e Torino

'Io porto il sacchetto' coinvolge diverse città italiane
E' ripartita 'Io porto il sacchetto', la campagna che promuove la raccolta delle deiezioni canine nelle aree verdi destinate alla sgambatura dei cani. Obiettivo: evitare la diffusione involontaria di malattie pericolose di origine parassitaria, prevenire l’infestazione di altri cani e preservare l’igiene dei parchi, frequentati anche da famiglie con bambini. Quest’anno il format sta coinvolgendo attivamente i proprietari virtuosi, invitati a testimoniare con una foto l’importanza di raccogliere le deiezioni del proprio cane. Nei parchi e nei giardini pubblici interessati, veterinari neo laureati e studenti di veterinaria saranno a disposizione del pubblico per informare, consigliare e distribuire gratuitamente un gadget. Ad affiancarli ci sono giovani fotografi, che hanno il compito d'immortalare i proprietari in compagnia dei propri cani per testimoniare chi porta il sacchetto. Tutte le foto sono pubblicate sulla Fan Page dedicata alla campagna. Dopo le tappe di Napoli, Palermo e Roma, l’appuntamento a Milano è previsto il 23 maggio presso il Parco Sempione, il Parco Indro Montanelli e il Parco delle Basiliche. Il 30 maggio sarà invece la volta di Torino con il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto e il Parco del Valentino. L’iniziativa è  promossa da MarcaSociale con il patrocinio di Anmvi - Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, Fnovi - Federazione Nazionale Ordini Veterinari
Italiani e con il sostegno di Bayer.