Visualizzazione post con etichetta FoodPairing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FoodPairing. Mostra tutti i post

08 maggio 2018

C'è il gusto della Sicilia nei cocktail Belvedere Vodka Drink Pink

Mira a esaltare la natura, i suoi cicli e il rispetto del gusto degli ingredienti nella loro purezza e autenticità il progetto Belvedere Vodka Drink Pink che porta la firma della luxury vodka. L'iniziativa poggia sulla consolidata filosofia 'Be Natural' di Belvedere, fatta con solo due ingredienti: segale polacca Dankowskie e acqua artesiana, senza aggiunta di additivi né di potenziatori aromatici.
Uno dei cinque cocktail Belvedere Vodka con pompelmo rosa della Val di Noto
Al centro del progetto Belvedere DrinkPink, che consta di una serie di cinque esclusivi cocktail 'in rosa' firmati dal marchio beverage, figura un particolare ingrediente: il pompelmo rosa, ricco di vitamine e minerali, rinfrescante, energizzante, drenante. Quello scelto da Belvedere proviene dalla Sicilia, precisamente dalla Val di Noto, famosa per la pregiata qualità di pompelmi rosa dalla scorza sottile e profumata e dall'inconfondibile gusto bitter & sweet. E' lì, in terra di Trinacria, che la vodka sinonimo di lusso ha stabilito il suo domain, lo stesso riprodotto anche a Milano, al Bulgari Hotel e al Cova Garden, dove fino all'11 maggio sarà possibile degustare la collezione di cinque cocktail (Belvedere Spritz, Belvedere Ruby Tonic, Belvedere Wildflower, Bevedere Especial, Belvedere Pinkey Harvest) immersi in un incantevole giardino urbano di pompelmi rosa, mentre le immagini dell'agrumeto siciliano colorano la fermata della metropolitana di Montenapoleone, invitando il pubblico a riflettere sull'importanza della natura. L'iniziativa Belvedere Vodka Drin Pink è stata presentata lo scorso 3 maggio nella serra appositamente allestita a Palazzo Serbelloni: nell'occasione Belvedere Vodka ha reso omaggio alla Sicilia e alla sua millenaria tradizione con un menu d'autore che reinterpreta l'arte culinaria isolana. Un food pairing studiato ad hoc dal pluristellato chef Ciccio Sultano, riconosciuto a livello mondiale per la sua passione nell'abbinare la raffinata proposta gastronomica alla mixologia.

02 febbraio 2016

Tre menu d'autore Pink Lady per le coppie di innamorati

A San Valentino si scopriranno i migliori abbinamenti della mela Pink Lady
Pink Lady apre eccezionalmente le porte di tre aziende agricole produttrici delle proprie mele per offrire agli innamorati un sorprendente menu d’autore, a base di mela Pink Lady e accostamenti di gusto ispirati all’analisi sensoriale del FoodPairing, scienza innovativa che, attraverso accurate analisi molecolari, permette di scoprire le naturali affinità degli alimenti, suggerendo nuovi abbinamenti. Le coppie che parteciperanno a questo romantico laboratorio del gusto 'Ama come mangi' impareranno a conoscere meglio la mela Pink Lady e a usarla in modo creativo, grazie ai consigli di tre talentuosi chef emergenti italiani, che stupiranno gli invitati con un cooking show dedicato ai Pink Lady’s Best Pairings, cioè gli abbinamenti di gusto più interessanti e convincenti scoperti dal FoodPairing per la mela Pink Lady - come il granchio reale o i funghi porcini – da gustare in via eccezionale il giorno di San Valentino presso l’azienda agricola della famiglia Donati a Faenza (RA) in compagnia di Andrea Caporizzi, pioniere degli chef a domicilio, esperto gourmet e fondatore di Home Cooking o presso l’azienda agricola della famiglia Zecchin a Gavello (RO) in compagnia di Massimo Martina, chef del ristorante Il Fiorile di Borghetto di Borbera, protagonista del format Running Chef o, ancora, presso l’azienda agricola della famiglia Zelger a Montagna (BZ), in compagnia di Alessandro Bellingeri, chef del ristorante Osteria de l’Acquarol in Val di Fiemme e miglior Chef Emergente d’Italia 2012. L’iniziativa è gratuita e per partecipare basta collegarsi alla pagina Facebook di Pink Lady e seguire le istruzioni per prenotare un tavolo presso una delle strutture designate, approfittando dell'occasione, fino a esaurimento dei posti disponibili.