Visualizzazione post con etichetta Francesco Facchinetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Facchinetti. Mostra tutti i post

06 febbraio 2023

Glo a Casa Sanremo con prove prodotto e una challenge canora

glo
, brand di punta di Bat Italia per i dispositivi a tabacco scaldato, è partner ufficiale di Casa Sanremo 2023, la casa del Festival della canzone italiana allestita nel cuore della città ligure dal 5 all'11 febbraio. La musica è un territorio di riferimento per glo, che già in passato ha supportato importanti festival ed eventi musicali sul territorio italiano. La presenza di glo non passerà inosservata: su corso Garibaldi sono personalizzate le colonne esterne del Palafiori, mentre all’ingresso è predisposta un'area accoglienza con photo booth. Al primo piano, un'area completamente brandizzata espone i prodotti del brand e accoglie il pubblico, accompagnandolo verso lo spazio dedicato alla prova prodotto, alla vendita e alla scenografica karaoke room. glo offrirà infatti al pubblico la possibilità di vivere in prima persona la kermesse musicale sanremese sfidandosi a suon di note in una jam session allestita all'interno di Casa Sanremo. Qui gli ospiti potranno rilassarsi, incontrarsi per cantare e condividere piacevoli momenti durante l'evento più atteso dell'anno. E c'è di più: il brand ha infatti organizzato attività per le strade di Sanremo con un ospite d’eccezione. In questi giorni, un team di brand ambassador glo coinvolgerà il pubblico in un duetto musicale con Francesco Facchinetti, che, collegato da remoto, canterà insieme ai fortunati una tra le sue hit più famose. Facchinetti ha lanciato su Instagram una sfida alla community, invitando gli utenti a registrare un video in cui cantano strofe de 'La canzone del capitano', utilizzando l'hashtag #glomusicchallenge e taggando @glo_italia. I partecipanti che rispetteranno le istruzioni di partecipazione saranno inseriti nell'installazione a mosaico sui videowall di glo presenti a Casa Sanremo e nel reel che verrà pubblicato sui canali social di glo. L'attività è supportata da un'importante campagna affissioni (Zenith l'agenzia media) in occasione del Festival e per tutta la durata dell’evento coinvolgerà le aree più strategiche della città grazie alla presenza su mezzi di trasporto pubblici e all'interno della stazione.

30 settembre 2021

A Radio 105 con Facchinetti e Scampini sta per scatenarsi il Kaos

Il nuovo format '105 Kaos' debutta lunedì 4 ottobre
Lunedì 4 ottobre prenderà il via su Radio 105 e Radio 105 Tv '105 Kaos', il nuovo programma dell’emittente condotto dalla coppia inedita Francesco Facchinetti e Sabrina Scampini. Il titolo prende le mosse dall’assunto che 'In principio era il Kaos…oggi è ancora peggio'. Tutti, o quasi, vorrebbero infatti una società in ordine, mentre invece partecipano quotidianamente alla creazione del caos. Anche l'evidenza più assoluta e la verità apparentemente più inconfutabile generano detrattori e oppositori senza pietà. Il nuovo programma di Radio 105 è un format contemporaneo, concreto e politicamente scorretto. Due ore dedicate alla cronaca, all’attualità, al costume e alla battaglia ideologica, con ospiti illustri ma anche meno noti, alternati alla voce degli ascoltatori che potranno esprimere liberamente le proprie idee e i propri pensieri. In ogni puntata i fatti di cronaca e di attualità diventeranno lo spunto per un dibattito costruttivo e per uno scambio di punti di vista. I due padroni di casa non sono di quelli che si tirano indietro e in '105 Kaos' faranno valere le proprie opinioni, con due ruoli ben distinti: Facchinetti esporrà il suo punto di vista e stimolerà il dibattito, senza timore di affrontare argomenti divisivi e di prendere posizioni scomode, mentre Scampini proverà a portare un po' di ordine, il tutto con il costante confronto con gli ospiti e con gli ascoltatori. Il nuovo programma sarà in onda dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20, in diretta in radio su Radio 105 e in tv (Radio 105 Tv al canale 157 del digitale terrestre).

17 settembre 2018

Bellezza e grande musica a Miss Italia, stasera in diretta su La7

Dopo un lungo giro per il Paese, il concorso Miss Italia organizzato da Patrizia Mirigliani è approdato a Milano, negli studi Infront Italy, dove stasera, dalle 21.10, la finale sarà trasmessa in diretta su La7. Al debutto a Miss Italia la conduttrice Diletta Leotta, bellissima come una Miss e brava come voleva Francesco Facchinetti, che presenta la trasmissione per la terza volta. Sono 33 le candidate passate al giudizio di più giurie, nelle loro regioni e a Jesolo e una giuria di artisti e grandi professionisti nel loro campo: Massimo Lopez e Tullio Solenghi, presidenti, Maria Grazia Cucinotta, Pupo, Alessandro Borghese, Andrea Scanzi e Filippo Magnini. Sei le fasi delle eliminazioni che ridurranno il numero delle miss da 33 a 15, poi a dieci, a cinque a tre, a due e infine al nome di Miss Italia, che prenderà il posto di Alice Rachele Arlanch, proclamata reginetta d'Italia lo scorso anno. Nella fase finale, durante la scelta delle cinque candidate in gara per il titolo, la giuria artistica e il pubblico non voteranno insieme: lo faranno soltanto i giurati, esprimendo palesemente le loro preferenze. Ma oltre alla bellezza a Miss Italia ci sarà spazio anche per la grande musica, come quella del duo deep house e dance pop francese Ofenbach, con un medley dei successi 'Be Mine' e 'Katchi', e insieme al cantante svedese Benjamin Ingrosso, in anteprima mondiale, presenteranno il brano 'Paradise'. E c'è di più: Fred De Palma e Ana Mena con la loro hit 'D’estate non vale', e Elodie, che canterà insieme a Michele Bravi e Guè Pequeno 'Nero Bali', l'altro tormentone estivo premiato con il disco d'oro. Miss Italia ha anche un'anima sociale: una giuria d'eccezione, composta da alcuni personaggi influenti del digital, assegnerà il titolo di Miss Italia Social 2018 introdotto lo scorso anno per premiare la reginetta social più bella d'Italia. In giuria ritornano iPantellas, il duo comico formato dai varesini Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, che, con le loro parodie, hanno scalato le classifiche di Youtube superando i 3,8 milioni di fan; e Roberta Lanfranchi, attrice e voce di Rds. Tra le new entry la fashion blogger Clizia Incorvaia e Giulia Arena, eletta Miss Italia 2013.

13 settembre 2018

Il 17 settembre in diretta da Milano la finale di Miss Italia 2018

Sono 33 le ragazze in corsa per il titolo di Miss Italia 2018. La più bella dell'anno, che rappresenterà la bellezza italiana nel nostro Paese e nel mondo, sarà incoronata il 17 settembre, in diretta dagli studi televisivi di Milano di Infront Italy, società di sport marketing che, in collaborazione con Miren, da quest'anno gestisce la produzione delle due prime serate, in onda il 13 e il 16 settembre su La7.
Quest'anno il concorso ha coinvolto anche Jesolo e Venezia
La finale milanese sarà condotta da Francesco Facchinetti e Diletta Leotta. Come dichiarato dall'organizzatrice Patrizia Mirigliani, questa 79esima edizione si annuncia ancora più moderna e innovativa, a iniziare dalla molteplicità delle location coinvolte: il concorso è infatti sbarcato anche a Jesolo, che rimane la base delle selezioni nazionali di Miss Italia, e a Venezia, dove ieri le 33 candidate al titolo hanno fatto la loro prima uscita, sfilando sul red carpet della Mostra del Cinema e in altri punti strategici della città lagunare. Quanto alla finale del concorso, vedrà protagonisti personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, della alta cucina, del giornalismo e dello sport. Presidenti saranno Massimo Lopez e Tullio Solenghi, affiancati dallo chef e conduttore Alessandro Borghese, dal giornalista Andrea Scanzi, dal cantautore Pupo, dall'attrice Maria Grazia Cucinotta (terza classificata a Miss Italia 1987) e dal nuotatore Filippo Magnini. Il 16 settembre dalle 20.30 su La7, invece, la conduttrice televisiva e radiofonica Carolina Di Domenico, presenterà da Jesolo la semifinale di Miss Italia 2018 dove, tra fine agosto e inizio settembre, sono state scelte le 33 Miss per la finale.

23 agosto 2017

Il 9 settembre in diretta su La7 la finalissima di Miss Italia

Il passaggio di consegne della corona tra Rachele Risaliti e la nuova Miss Italia è fissato sabato 9 settembre quando, a Jesolo, andrà in scena la finale del concorso, in diretta anche quest’anno su La7.
Riconfemato alla conduzione Francesco Facchinetti
Giunto alla 78esima edizione, l'appuntamento con la bellezza si conferma nella località veneta per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani. Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto, con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre, con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà ben cinque appuntamenti dedicati allo storico concorso di bellezza: si partirà il 3 settembre in prime time con 'Gli Esami', anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale, che si trasformerà in banco di prova per le miss: un esame, appunto, utile come selezione per definire le 30 finaliste. Il tutto davanti alle telecamere. Si proseguirà il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con 'Miss Italia Chef', dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da cuoco, oltre a cucinare, racconteranno il proprio rapporto con i fornelli, il cibo, le diete, illustrando anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. E il 9 settembre lo show della finale in diretta in prime time per l'assegnazione del titolo alla vincitrice. Alla conduzione è riconfermato Francesco Facchinetti, "perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani", spiega Mirigliani. La produzione del programma rimane affidata a Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori - formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano - affermatasi in programmi di successo, a partire dal Festival di Sanremo.

06 luglio 2017

Calcio, vip e musica all'evento per Dirk by Bikkembergs

Diletta Leotta
Successo, lo scorso 4 luglio a Milano, per l'evento serale dedicato alla fragranza Dirk by Bikkembergs, ospitato in piazza Città di Lombardia, nel cortile tra gli avveniristici edifici del Palazzo della Regione. Un torneo di calcio a cinque il Bikkembergs Futsal European Tournament, che ha visto la partecipazione di personaggi della musica e dello spettacolo. A partire da Francesco Facchinetti, presentatore dell'evento, che ha animato la serata con la sua personalità e simpatia, mentre Roberto Marchesi, voce di Fox Sports, ha commentato la partita in diretta. La conduttrice sportiva Diletta Leotta e il dj Max Brigante per Radio 105 hanno intrattenuto il pubblico presente esibendosi al fianco di Facchinetti in sketch improvvisati. Tra una partita e l’altra, gli ospiti hanno assistito a unaperformance dei Da Move, da oltre dieci anni leader europei dell’intrattenimento freestyle, che si sono esibiti a ritmo di musica, coinvolgendo il pubblico. Dopo la premiazione del team spagnolo, vincitore del primo torneo europeo di calcio a cinque firmato Bikkembergs, il campo di calcio si è trasformato in una sala da ballo animata dai Motel Connection, affiancati da Giulietta Passera dei Mangaboo e Alex Neri dei Planet Funk.

06 settembre 2016

Su La7 sabato 10 settembre la finale di Miss Italia 2016

Andrà in onda sabato 10 settembre su La7, in diretta dal Pala Arrex di Jesolo, la finale di Miss Italia 2016 che vedrà sfidarsi le 40 ragazze che hanno passato le preselezioni e la prefinale. A presentare la serata (produzione Gruppo Eventi, produttore esecutivo Vincenzo Russolillo) il conduttore e dj Francesco Facchinetti, che si dice "felice e fiero di quest'incarico. Patrizia Mirigliani è una donna stupenda, sempre pronta a innovare, un aspetto su cui ci troviamo in perfetta sintonia. Quest'anno vorrei sentire le Miss parlare, anche la voce fa parte della bellezza di una donna. Mi aspetto ragazze dal linguaggio moderno, immediato, come sui social network, di cui volenti o nolenti stiamo tutti vivendo l'era". Al fianco di Facchinetti l'altrettanto spigliata e preparata Giulia Arena, incoronata Miss Italia 2013, che condurrà le anteprime in programma l'8 e il 9 settembre. Nel corso della finale, come da tradizione, si procederà alla progressiva selezione delle 40 finaliste che rimarranno in 20, poi in 10, in 5, in 3, infine in due. Ma solo una si aggiudicherà l'ambita corona di Miss Italia, al momento detenuta da Alice Sabatini.

Alice Sabatini, Francesco Facchinetti, Giulia Arena
Il voto del pubblico e delle giurie
Alla votazione parteciperà per il 50% il pubblico tramite televoto, per il 30% la giuria tecnica e per il restante 20% una giuria artistica composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, la giornalista Selma Dell’Olio e il nuotatore medaglia d’oro di Rio Gregorio Paltrinieri. La commissione tecnica, presieduta dalla regista Cinzia Th Torrini, è formata da Enzo Miccio, curatore d'immagine, Pino Pellegrino, casting director, Elvia Grazi, scrittrice, Federica Moro, eletta Miss Italia 1982, Rosanna Lambertucci, esperta di diete e benessere, Veronica Maja, conduttrice tv. Per la kermesse Mirigliani ha espressamente chiesto alle ragazze candidate al titolo di valorizzare la propria unicità senza adeguarsi a canoni estetici imperanti.

Dalla 'Delusion room' alla 'Gabbia delle Miss'
Tra le novità, annunciate questa mattina in conferenza stampa al Four Seasons di Milano, la 'Gabbia delle Miss', inedita variante del programma di attualità di Gianluigi Paragone, che intervisterà le tre Miss finaliste secondo il suo stile. Dalla 'Gabbia' usciranno solo due ragazze, che rivolgeranno alle giurie e al pubblico il loro ultimo appello. Un'altra novità riguarda l’ingresso sul palco delle madri delle due finaliste che faranno a loro volta una minisfilata raggiungendo le figlie al centro del palco e spendendo poche parole per sostenerle nell’ultima votazione. Altra novità riguarda le ragazze eliminate : "Da casa, quando guardavo Miss Italia da spettatore - spiega Facchinetti - mi sono sempre chiesto dove andassero le ragazze escluse, così abbiamo pensato alla 'Delusion room', la stanza della delusione, dove assisteremo alle loro reazioni a caldo".

Tanti i partner del concorso di bellezza
Sono 40 le finaliste candidate al titolo di Miss Italia 2016
Gli sponsor ("senza i quali Miss Italia non potrebbe esistere", ha dichiarato Mirigliani) come di consueto daranno il proprio concreto contributo al concorso con prodotti e servizi a tema. Partner annunciati di questa 77esima edizione del concorso sono Rocchetta, Miluna Cielo Venezia 1270, Alpitour, Tricologica, Blanx, Equilibra, Lotto, Joseph Ribkoff, Interflora, Keyrà di Alberto Cacciari, Amarea, Dermal Institute, Orogel, Romeur Academy, Celli Alta Moda, Infiniti - Gruppo Fassina, Moodys Occhiali, Tuodì, Top Secret.

Un team tutto al femminile
Miss Italia 2016 punta su una squadra di sole donne: la costumista Maria Sabato, la coreografa Dalila Frassanito, l’autrice Ivana Sabatini, l’ispettrice di produzione Daniela Serra e, per la prima volta nella storia del programma, la regista Giuliana Baroncelli, che ha firmato la regia di alcuni dei programmi televisivi italiani più famosi.

23 febbraio 2016

Parata di vip al 'Never give up charity gala' con cena e asta

Da sinistra, Luca Toni e Marta Cecchetto, Francesco Facchinetti, Stefania Sinesi e Bianca Guaccero, Francesco Arca
Tante le celebrity italiane ospiti ieri sera all’Hotel Excelsior Gallia di Milano per il 'Never give up charity gala', esclusivo evento con cena e asta benefica a favore di Never Give Up onlus.
Aurora Ruffino tra Stefania e Simona Sinesi di Never Give Up
L'associazione lotta per la prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari, in particolare bulimia e anoressia, che rappresentano la prima causa di morte per malattia di adolescenti e giovani adulti di età compresa tra i 12 e i 25 anni. La serata è stata condotta dall’attrice Bianca Guaccero, con Francesco Facchinetti nell’insolito ruolo di battitore d’asta. I guanti autografati dal pilota Andrea Iannone, una racchetta da tennis utilizzata da Flavia Pennetta durante gli Us Open, una maglietta con la firma di Lionel Messi, uno showcooking a casa propria a cura dello chef Andrea Mainardi: sono alcuni degli oggetti e servizi battuti all’asta, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla onlus che progetta di costruire una piattaforma digitale dedicata a giovani adulti che hanno problemi con peso, cibo e immagine corporea. A dare il benvenuto agli ospiti e ai tanti personaggi famosi le sorelle Stefania e Simona Sinesi, rispettivamente presidente e vicepresidente della onlus fondata nel 2014. Durante la serata sono stati inoltre presentati i nuovi spot di Never Give Up onlus, diretti dal regista premio Oscar Danis Tanovic, che vedono protagonista l’attrice Aurora Ruffino.

16 aprile 2015

Le videopillole di Francesco Facchinetti per White Now Men

Facchinetti sul set dei video realizzati da About Lab
Come difendersi dall'assalto dei fan quando il sorriso è irresistibile? La parola all'esperto Francesco Facchinetti, protagonista di videopillole di 15" su YouTube in cui dispensa trucchetti e regole per gestire gli effetti 'collaterali' di un sorriso imbattibile, quello smagliante dovuto all'utilizzo del nuovo Mentadent White Now Men, il primo dentifricio per uomini a effetto sbiancante istantaneo.
Tra i trucchi, quello di camuffarsi, organizzare gli appuntamenti, trovare scuse plausibili, incastrare gli impegni galanti. Il progetto con protagonista lo showman, dal titolo 'Difenditi da un sorriso imbattibile', è parte della strategia di lancio del dentifricio (due le varianti) a target maschile del mercato. Nella versione integrale, il video sarà pubblicato anche sulla pagina Facebook di Facchinetti. Il concept creativo del progetto #thesmilemanagement si deve a About Lab (autore Nicola Conversa), che ha curato anche la produzione. Per il lancio della novità, l'azienda si affida inoltre a una campagna pubblicitaria internazionale televisiva sulle principali emittenti nazionali e satellitari: un film accattivante in cui assisteremo all'attrazione che un sorriso brillante di un uomo genera tra il pubblico femminile... e non solo. A completare il lancio, supportato da un ingente investimento in comunicazione, stampa e activation consumer. Il concept creativo del valore del sorriso nelle dinamiche dell'attrazione beneficia anche del supporto di una ricerca condotta online per Mentadent da Astra Ricerche su 902 italiani, tra uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 50 anni. L'indagine ha evidenziato che gli uomini sono poco consapevoli del valore di seduzione di un bel sorriso, brillante e sano, e infatti hanno meno cura dell'igiene orale. Il lancio di White Now Men risponde quindi alla logica di offrire un prodotto sbiancante immediato agli uomini, i cui denti sono generalmente più ingialliti di quelli delle donne.

13 settembre 2013

Facchinetti e Ventura ieri sera al lancio ufficiale di WeChat

Festa ufficiale, ieri sera a Milano, per una delle applicazioni di comunicazione social più utilizzate dagli italiani, WeChat, che ha ottenuto un aumento esponenziale degli utenti registrati dopo la campagna televisiva con testimonial Lionel Messi.
Con WeChat oltre a chattare si possono condividere momenti, adesivi, immagini e video con amici e persone care in modo divertente e intuitivo. "La chat di gruppo mi permette di connettermi con gli amici che voglio, tutti nello stesso momento. Mi basta semplicemente premere un bottone e inviare loro un messaggio vocale e ciò rende la mia vita molto più facile", spiega Francesco Facchinetti, ospite della presentazione insieme a un'altra guest d'eccezione, Alessia Ventura (qui a destra), che afferma: "Per noi italiani la famiglia e gli amici sono una priorità e WeChat mi permette di rimanere in contatto con loro in un modo originale e divertente. Amo scambiare messaggi vocali che mi consentono di ascoltare le loro voci, sentendomi ancora più vicina a loro". A pochi giorni dal lancio, WeChat è diventata una delle applicazioni social più usate in Italia e sta progettando molte altre iniziative per incoraggiare le aziende che sono interessate a instaurare una partnership e creare interessanti occasioni di interazione attraverso la piattaforma. "Gli italiani sono rinomati per essere dei comunicatori molto espressivi e appassionati. A volte i messaggi di testo non sono sufficienti per comunicare i propri pensieri! Non è un caso, quindi, che l’Italia sia uno dei cinque Paesi in cui la funzione di messaggio vocale ha riscosso maggior successo”, afferma Dennis Hau, gead of international product center, international business group Tencent, gruppo di cui WeChat fa parte. Mettendo in contatto persone in modo originale, lo scorso luglio WeChat è diventata l’applicazione social più scaricata sugli App Store di numerosi Paesi, come le Filippine, Argentina, Brasile, Hong Kong, Italia, Malesia, Messico, Singapore, Spagna, Sud Africa, Tailandia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
Unìimmagine della campagna con Lionel Messi
Un momento del party milanese