![]() |
Mr. P per l'occasione sfoggia un cambio di look tagliandosi i baffi |
Visualizzazione post con etichetta uomini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uomini. Mostra tutti i post
30 ottobre 2024
Pringles ancora partner di Movember per la salute maschile
Nel mese di novembre, dedicato alla salute maschile, Pringles rinnova la partnership con Movember, organizzazione benefica globale impegnata nel benessere degli uomini. Con questa collaborazione, giunta al secondo anno in Italia, il brand mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche legate alla salute mentale e fisica maschile, offrendo consigli e risorse utili per affrontare conversazioni trasparenti sul tema.
In particolare, Pringles invita i consumatori a unirsi al movimento di Movember, con semplici sfide con cui mettersi alla prova. All'inizio del mese, gli uomini sono incoraggiati a radersi completamente la barba e i baffi lasciando poi crescere solo quest’ultimi, creando con il cambio look un'occasione per avviare conversazioni significative sulla salute mentale e rompendo il silenzio che spesso circonda il benessere psicologico. Anche Mr. P, il volto di Pringles, partecipa alla sfida. Nei materiali informativi dei punti vendita aderenti all'iniziativa dei gruppi commerciali Agorà Network, Aspiag Service e Selex, Mr. P sfoggia un look inedito e si mostra al pubblico senza i suoi famosi baffi, ora sostituiti da un codice Qr. Scansionando il codice, i consumatori possono esplorare una sezione informativa sul sito ufficiale di Movember e sperimentare lo strumento interattivo di conversazione per imparare a riconoscere chi sta attraversando un momento di difficoltà e offrire sostegno, contribuendo così a creare una rete di supporto emotivo e sociale, in linea con il crescente bisogno dei giovani di trovare conforto in amici, familiari e professionisti.
Etichette:
Movember,
Pringles,
salute,
salute mentale,
uomini
01 aprile 2021
Uomini dalla parte delle donne contro l'odioso catcalling
Iacopo, Alberto, Niccolò, Simone, Alessandro, Filippo e Daniele. Che cos'hanno in comune? L'idea che la lotta al catcalling debba coinvolgere tutti, uomini in primis. Non solo influencer, vip e personalità di spicco, anche i dipendenti dell'azienda fiorentina di moda e accessori Emanuela Biffoli ci 'mettono la faccia' per esprimere solidarietà alle donne e prendere una posizione netta sul fenomeno delle molestie di strada. Come dice il cartello che sorreggono di fronte all'obiettivo della macchina fotografica, queste esternazioni non sono complimenti, ma commenti inappropriati, volgari e sessisti. Per questo hanno deciso di mostrare i loro volti e far sentire la propria voce attraverso un'iniziativa promossa sui canali social dell’azienda per cui lavorano, non solo come dipendenti di un brand che si rivolge alle donne ma anche come comuni colleghi, amici, padri, compagni e figli! Perché chiunque deve e può fare la differenza.
Etichette:
catcalling,
donne,
Emanuela Biffoli,
molestie,
strada,
uomini
14 novembre 2019
Movemen, la campagna Lilt 'coi baffi' contro i tumori maschili
Da sinistra, Andrea Monti, Martin Castrogiovanni, Beppe Bergomi, Marco Alloisio |
Questi i principali risultati della ricerca 'Uomini e prevenzione urologica: è una cosa da maschi', condotta su un campione di 30-65enni da Swg per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in occasione del mese di novembre dedicato alla prevenzione dei tumori urologici. Le evidenze dell'indagine sono state presentate questa mattina con una conferenza stampa moderata da Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, mediapartner della campagna, cui hanno partecipato come testimonial d'eccezione Martin Castrogiovanni, campione di rugby e personaggio televisivo, e Beppe Bergomi, campione del mondo di calcio e commentatore televisivo. Da anni la Lilt è impegnata nell'attività di sensibilizzazione al maschile attraverso il 'Percorso azzurro' per diffondere il più possibile anche tra gli uomini la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce: adottare stili di vita corretti (non fumare, mangiare in modo sano, moderare il consumo di alcol, svolgere attività fisica) e sottoporsi a controlli periodici riduce infatti il rischio di ammalarsi di cancro. Nel capoluogo lombardo il 'Percorso azzurro' della Lilt Milano, presieduta da Marco Alloisio, si declina nella campagna Movemen dedicata ai tumori maschili. A novembre saranno offerte 500 visite urologiche gratuite grazie alla partnership confermata con Aviva Assicurazioni, che condivide il suo testimonial, Castrogiovanni, per rafforzare la diffusione del messaggio di prevenzione. Il 19 e il 24 novembre la Gazzetta dello Sport tra le sue pagine conterrà un coupon raffigurante dei baffi, simbolo della lotta contro il tumore alla prostata, che dà diritto a una visita urologica gratuita in uno Spazio Lilt del territorio di Milano e di Monza. Basterà ritagliare i baffi e compilare il form all'indirizzo spaziolilt.it per prenotare un controllo presso uno degli ambulatori. Il voucher, valido fino al 31 maggio 2020 e fino a esaurimento posti, va consegnato all'accettazione.
Etichette:
#nonfarteneunbaffo,
baffi,
Beppe Bergomi,
campagna,
diagnosi precoce,
impegno,
Lilt,
Lilt Milano,
Martin Castrogiovanni,
Movemen,
prevenzione,
prostata,
tumori,
uomini,
urologia
04 ottobre 2019
Anche gli uomini hanno il ciclo: succede nello spot di Thinx
Una campagna pubblicitaria destinata a far discutere quella studiata dall'agenzia creativa Bbdo New York per Thinx, produttore di innovative mutandine 'a prova di ciclo'.
Per il lancio di MENstruation, la primissima campagna di Thinx, destinata per il momento al solo mercato statunitense, l'agenzia creativa sovverte le regole immaginando un mondo in cui anche gli uomini hanno le mestruazioni, argomento ancora tabù per la maggior parte delle persone. Le situazioni dello spot sono le più disparate: un preoccupato ragazzino alle prese con il suo primo ciclo si confida con il padre, che lo rassicura ricordandogli che è normale, un uomo macchia di sangue il letto mentre dorme, un ragazzo chiede un assorbente interno a un amico, un giovane si rimira allo specchio controllando di non essersi macchiato, un ragazzo e una ragazza amoreggiano e lui all'improvviso si blocca e confessa alla partner di avere il ciclo. Pur essendo assolutamente immaginario, il messaggio veicolato risulta autentico, diretto e senza ridicoli eufemismi (come quasi sempre fanno le pubblicità nell'affrontare l'argomento) e si conclude con una riflessione: 'Se tutti avessimo il ciclo, saremmo tutti più a nostro agio a parlarne'. E di confort tratta proprio Thinx, azienda che produce mutande che assorbono perfettamente il sangue mestruale scongiurando il rischio di macchiarsi.
Uno spot provocatorio, per far sì che l'argomento non causi più inutili imbarazzi |
Etichette:
Bbdo,
campagna,
ciclo mestruale,
disagio,
imbarazzo,
MENstruation,
mestruazioni,
mondo,
mutande,
pubblicità,
spot,
tabù,
Thinx,
uomini
29 ottobre 2018
Dall'esperienza Dermophisiologique è nata la linea D Man
I due prodotti di cui è composta la linea uomo |
Si rivolge specificamente agli uomini, sempre più orientati alla cura della pelle, la nuova linea viso D Man firmata Dermophisiologique, azienda dermocosmetica italiana che distribuisce i suoi prodotti in centri estetici e nel canale farmacia. Rispetto a quella femminile, la cute maschile risulta infatti più grassa a causa della presenza di ghiandole sebacee più grandi, sollecitate dal testosterone, ed è così più soggetta a imperfezioni. Senza contare che è più esposta alla sensibilizzazione per effetto delle continue rasature, che ne asportano il film idrolipidico. Per l'uomo che ricerca prodotti pratici ed efficaci, Dermophisiologique ha quindi studiato una linea composta da Siero dopobarba lenitivo e Crema antiage viso: il primo offre un immediato effetto lenitivo e astringente contro irritazioni e la fastidiosa sensazione di pelle 'che tira', senza lasciare untuosità, bensì una delicata profumazione dalle note legnose e agrumate; la seconda contrasta i segni del tempo e il rilassamento cutaneo lasciando piacevoli sentori di selce, quercia e agrumi. Il lancio della linea D Man si affianca quello di altre novità, come l'ampliamento della gamma Chrono Age con la referenza White, specificamente studiata per le discromie della pelle (contrasta la trasformazione della tirosina in melanina, e quindi la melanogenesi, attraverso attivi schiarenti, antiossidanti e depigmentanti), e Maniderm, nuova crema mani e unghie con un attivo estratto dal giglio marino, che riduce in maniera progressiva le macchie generate dagli agenti esterni, lasciando la pelle morbida e levigata, senza untuosità.
Etichette:
crema,
D Man,
Dermophisiologique,
dopobarba,
pelle,
pelle maschile,
prodotto,
rasatura,
siero,
uomini,
uomo,
viso
25 ottobre 2017
L'Oréal Paris Men Expert supporta la Movember Foundation
18 giugno 2017
L'identikit degli amanti del knitting secondo We are knitters
Protagonisti della bella stagione i kit in cotone Petit Point |
Motivi decorativi urbani e di tendenza |
Etichette:
donne,
identikit,
kit,
maglia,
moda,
Petit Point,
prodotto,
ricamo,
sondaggio,
survey,
uomini,
We are knitters
11 novembre 2015
Anche Gruppo Vodafone sostiene la campagna 'HeForShe'
Vittorio Colao, ceo del Gruppo Vodafone, in prima linea per ‘HeForShe’, la campagna promossa da UN Women, organizzazione delle Nazioni Unite per la parità di genere.
Scopo della campagna, sostenuta dal Gruppo Vodafone, è coinvolgere e sensibilizzare gli uomini - in primis dipendenti, collaboratori e fornitori - contro la discriminazione di genere e la violenza sulle donne. La prima iniziativa di questa campagna, Impact 10x10x10, coinvolge 10 ceo, 10 capi di Stato e 10 rettori universitari con l’impegno di favorire il cambiamento nelle diverse realtà per essere di esempio alla propria comunità di riferimento. Tra questi il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il presidente della Repubblica di Indonesia Ir. H. Joko Widodo, gli AD di Barclays, Unilever e McKinsey & Company Antony Jenkins, Paul Polman, Dominic Barton, il presidente di Koç Holding, Mustafa V. Koç, i vertici delle università di Georgetown, John J. DeGioia, Oxford, Andrew Hamilton, São Paulo, Marco Antonio Zago e Sciences Po, Frédéric Mion. Obiettivo: 100mila firme a sostegno del progetto. In particolare, Vodafone mira a raggiungere, entro il 2020, il 30% di presenze femminili tra i 7.500 ruoli manageriali, ad aumentare l'accesso delle donne alla Rete come strumento di lavoro e di indipendenza economica e a favorire attraverso la tecnologia l'educazione femminile nei campi profughi dei Paesi dove Vodafone opera.
Vittorio Colao |
Etichette:
campagna,
discriminazione,
donne,
HeforShe,
lavoro,
mondo,
Nazioni Unite,
UN Women,
uomini,
violenza,
Vittorio Colao,
Vodafone
16 aprile 2015
Le videopillole di Francesco Facchinetti per White Now Men
Facchinetti sul set dei video realizzati da About Lab |
Etichette:
Astra Ricerche,
campagna,
dentifricio,
fan,
Francesco Facchinetti,
Men,
Mentadent,
mondo,
prodotto,
uomini,
uomo,
video,
White Now
06 marzo 2014
Metti un amico nel carrello con il sito AdottaUnRagazzo.it
Il nome di Daniela Santanché è stato volutamente barrato |
Iscriviti a:
Post (Atom)