Visualizzazione post con etichetta applicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta applicazione. Mostra tutti i post

29 marzo 2020

Lezioni via web in tempo reale per tenersi in forma anche a casa

Urban Sports Club, applicazione che consente di accedere a oltre 8mila tra palestre e impianti fitness in Europa, lancia #homesportsclub, il programma di lezioni online per continuare ad allenarsi e tenersi in forma senza bisogno di uscire.
Tante le discipline sportive che si possono seguire online
A differenza di altri corsi online o via app, Urban Sports Club offre lezioni in diretta streaming non video registrate. Il progetto, nato in un momento particolare che prevede una lunga permanenza all'interno delle mura domestiche, ha un duplice obiettivo: da un lato consente agli utenti di continuare a condurre uno stile di vita sano e attivo e dall'altro offre un supporto importante a tutte le strutture sportive partner della piattaforma. L'app mette a disposizione dei propri iscritti vere e proprie lezioni di fitness in tempo reale sviluppate in collaborazione con i propri partner italiani ed europei, abbattendo ogni sorta di barriera e confine geografico e dando agli utenti la possibilità di allenarsi in qualsiasi momento della giornata, restando a casa. Tante le discipline previste dal programma: yoga, funzionale, posturale, pilates, ma anche corsi particolari come scherma storica, arti marziali e hula hoop. Con un solo abbonamento e senza muoversi da casa, gli iscritti potranno accedere in diretta all'offerta innovativa di sport online, sperimentando ogni giorno qualcosa di nuovo, tenendosi in forma senza annoiarsi.

04 ottobre 2014

S'interagisce con Xenò, cucciolo di mostro supertecnologico

E' in soffice gomma e si presenta in tre colori vivaci Xenò, creatura con le sembianze di mostro, che i bambini vorranno tenere accanto a sé durante i momenti di gioco e anche al buio, per sentirsi al sicuro nella propria cameretta. Non si tratta di un semplice pupazzo: Xenò, di Giochi Preziosi, infatti è un cucciolo interattivo, supertecnologico, che richiede amorevoli cure e attenzioni e comunica i propri stati d'animo con un’infinità di espressioni differenti che riesce a riprodurre con gli occhi dotati di schermi a cristalli liquidi. Grazie a otto sensori disposti sul suo corpo (testa, bocca, pancia, mano destra, mano sinistra, zampa sinistra, coda, moccio) è in grado di reagire agli stimoli di chi lo sta coccolando. Anche se si esprime in un linguaggio tutto suo, non è difficile capire se è triste o allegro, se ha fame o sonno, se ha bisogno che gli si soffi il naso, se è infastidito o annoiato o, al contrario, felice di ballare al suono della musica. Avvicinando due Xeno’, questi interagiscono e conversano nel loro buffo linguaggio. E c'è anche un'apposita applicazione, scaricabile gratuitamente, che consente di giocare con Xenò esplorando le varie stanze.

11 novembre 2013

I capolavori del Louvre illustrati da un'app per Nokia Lumia

Farsi guidare dal proprio smartphone mentre si sta visitando uno dei principali musei del mondo. Come? Con Nokia Lumia e l'applicazione ArtGuru Louvre Edition che permette di dotarsi di una guida digitale con tutte le informazioni relative ai capolavori esposti nel famoso museo parigino. Basta inquadrare un’opera con l’obiettivo dello smartphone Nokia Lumia per scoprire cosa si sta ammirando: tutte le informazioni verranno visualizzate sul display del telefono e una guida vocale ne illustrerà i dettagli. In più, con il sistema di navigazione indoor ci si potrà orientare con facilità tra le numerose sale del Louvre. Disponibile in italiano, inglese e francese per tutti dispositivi con Windows Phone 8, l'app è scaricabile gratuitamente da Windows Phone Store.

02 novembre 2013

'Bimbi in cucina' per imparare dallo chef Marco Bianchi

Come fare se i bambini non ne vogliono sapere di mangiare piatti sani? Semplice: insegnare loro il valore nutrizionale degli alimenti facendoglieli trasformare in salutari e gustose ricette. A insegnargliele ci pensa un 'maestro' d'eccezione: lo chef Marco Bianchi. Per poter assistere alle sue lezioni basta l’app Bimbi in Cucina per Smart Tv di Samsung. Creando il proprio avatar i più piccoli possono giocare con Marco sfidando il cuoco robot in un quiz fino all’ultima ricetta. Tirando il dado e rispondendo correttamente alle domande sull’alimentazione, è possibile scoprire le regole base per una corretta alimentazione, distinguendo tra cibi sani e cibi più calorici e imparando a scegliere cosa mangiare fin dalla più giovane età. E per chi vuole diventare un piccolo chef, Marco mette a disposizione il suo libro di ricette segreto con video in cui spiega come realizzare in poco tempo piatti gustosi assieme a mamma e papà. L’app Bimbi in Cucina è realizzata con la consulenza della Fondazione Umberto Veronesi.

01 novembre 2013

Loackerland, un game online per aiutare i nanetti in missione

Avete mai pensato di entrare nel colorato mondo dei nanetti di Loacker? Dal 15 novembre lo si potrà fare con la app Loackerland disponibile gratuitamente su App Store o Google Play. Lo scopo del gioco? Aiutare i piccoli personaggi del marchio a ricostruire il Grande Albero della Bontà distrutto da un fulmine. Diverse e divertenti le missioni a livelli la cui finalità è produrre, di volta in volta, le specialità Loacker coltivando e raccogliendo, con la massima cura e attenzione, gli ingredienti necessari per creare i dolci. Le materie prime, l'utilizzo degli strumenti tecnici e l'esperienza dei Nanetti permetteranno di avanzare nel game, imparando quali ingredienti e tecniche si nascondono dietro le delizie. Sarà anche possibile giocare direttamente sulla Pagina Ufficiale Loacker su Facebook e dalla piattaforma playloacker.com. Il gioco continua sulle confezioni dei prodotti Loacker riportanti codici speciali che permettono di usufruire di bonus utilizzabili all’interno del gioco.

13 settembre 2013

Facchinetti e Ventura ieri sera al lancio ufficiale di WeChat

Festa ufficiale, ieri sera a Milano, per una delle applicazioni di comunicazione social più utilizzate dagli italiani, WeChat, che ha ottenuto un aumento esponenziale degli utenti registrati dopo la campagna televisiva con testimonial Lionel Messi.
Con WeChat oltre a chattare si possono condividere momenti, adesivi, immagini e video con amici e persone care in modo divertente e intuitivo. "La chat di gruppo mi permette di connettermi con gli amici che voglio, tutti nello stesso momento. Mi basta semplicemente premere un bottone e inviare loro un messaggio vocale e ciò rende la mia vita molto più facile", spiega Francesco Facchinetti, ospite della presentazione insieme a un'altra guest d'eccezione, Alessia Ventura (qui a destra), che afferma: "Per noi italiani la famiglia e gli amici sono una priorità e WeChat mi permette di rimanere in contatto con loro in un modo originale e divertente. Amo scambiare messaggi vocali che mi consentono di ascoltare le loro voci, sentendomi ancora più vicina a loro". A pochi giorni dal lancio, WeChat è diventata una delle applicazioni social più usate in Italia e sta progettando molte altre iniziative per incoraggiare le aziende che sono interessate a instaurare una partnership e creare interessanti occasioni di interazione attraverso la piattaforma. "Gli italiani sono rinomati per essere dei comunicatori molto espressivi e appassionati. A volte i messaggi di testo non sono sufficienti per comunicare i propri pensieri! Non è un caso, quindi, che l’Italia sia uno dei cinque Paesi in cui la funzione di messaggio vocale ha riscosso maggior successo”, afferma Dennis Hau, gead of international product center, international business group Tencent, gruppo di cui WeChat fa parte. Mettendo in contatto persone in modo originale, lo scorso luglio WeChat è diventata l’applicazione social più scaricata sugli App Store di numerosi Paesi, come le Filippine, Argentina, Brasile, Hong Kong, Italia, Malesia, Messico, Singapore, Spagna, Sud Africa, Tailandia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
Unìimmagine della campagna con Lionel Messi
Un momento del party milanese

08 agosto 2013

Cocktail cool con le bollicine ghiacciate di Moët Ice Impérial

Si serve rigorosamente daytime e on the rocks. Parliamo di Moët Ice Impérial, lo champagne di Moët & Chandon lanciato due estati fa e divenuto icona di stile in tutte le spiagge più cool del mondo. Da Saint Tropez a Rio de Janeiro, da Acapulco a Singapore, da Miami a Ibiza, i beach club più celebri al mondo e le roof terrace più esclusive lo hanno scelto. Bollicine ghiacciate (racchiuse in una bottiglia total white, con etichetta oro e riflessi argentei) ideali per essere servite di giorno in grandi calici bianchi quando il caldo estivo raggiunge il suo picco, con accompagnamento di menta, pompelmo, frutti rossi e lime. Quest’anno Moët Ice Impérial lancia una app scaricabile da iTunes: tramite il QR code sul retro della bottiglia è possibile accedere a una mobile application capace di elaborare le proprie fotografie e di creare  video personalizzati e condivisibili secondo il codice del prodotto. La nuova app include un trailer alla scoperta di Moët Ice Impérial, un pratico 'hotspots locator' per rivelare le locations chic&trendy di tutto il mondo dove trovare l’ultimo nato di casa Moët & Chandon, oltre a un collegamento alla pagina Facebook Moët Ice Impérial. Per l'estate 2013 è stato inoltre creato il Moët Ice Summer Escape Trunk, un luxury mobile bar, realizzato in Francia e immortalato dal fotografo francese Vincent Gapaillard. Si presenta come un sofisticato baule da viaggio che, aprendosi, si trasforma in un mobile bar con tutto l'occorrente per creare un ottimo cocktail.

11 maggio 2013

Tutta la magia della frutta con ‘Le storie del Bosco di Vis’


C’è tempo fino al 15 luglio per partecipare al contest lanciato da Vis, azienda valtellinese di confetture di alta qualità. Un periodo piuttosto lungo affinché coloro che amano inventare fiabe per i più piccoli possano cimentarsi nella creazione e inviare, dal sito, la loro storia più bella. Ogni fiaba dovrà essere rappresentata da una delle icone-frutto sul form, al fine di orientare i navigatori nella lettura. Una volta completati i campi, la storia, subito visibile e soggetta a voto, andrà a comporre il fantastico mondo de ‘Le storie del bosco di Vis’. I creatori dei primi 15 racconti preferiti riceveranno golose forniture di specialità valtellinesi Vis contenenti Confetture Extra, crema di nocciole e mandorle Natura e Tradizione, frutta sciroppata della linea Dolce Piccante e il miele 100% italiano. Gli autori dei tre migliori racconti avranno inoltre il privilegio di vedere la propria storia trasformata in un'app interattiva.

02 maggio 2013

My Beer Sommelier. E il piatto si sposò con la birra perfetta

Con gli spaghetti è meglio una lager o una birra più corposa? E quale birra affiancare allo stinco di maiale? E cosa è meglio bere con la pizza ai quattro formaggi o la piadina? Come si abbinano, insomma, le birre ai grandi piatti della tradizione italiana o alle specialità da pub? Se la risposta non è immediata, la soluzione c’è ed è a portata di smartphone. Si tratta infatti di un'apposita applicazione sviluppata da ILoveBeer, il portale di cultura birraria promosso da Heineken Italia, in partnership con My Sommelier Italia, realtà che attraverso il mobile mira a diffondere la cultura enogastronomica. Disponibile per iPhone, Android e Windows Phone, My Beer Sommelier - questo il nome dell’applicazione realizzata da modomodo, partner tecnologico del progetto - è gratuita, facile da usare e consiglia il miglior abbinamento tra oltre tremila piatti della tradizione gastronomica italiana (ma non solo) e oltre cento birre del mondo. Tutti gli abbinamenti nascono dal supporto dell'Aspi- Associazione Italiana della Sommellerie Professionale, seguendo i principi d'abbinamento della sommellerie internazionale che ne garantisce la qualità. Ma l'app My Beer Sommelier consiglia anche il bicchiere più adatto per ciascuna birra in catalogo, fornisce un dettagliato glossario e consta perfino di brevi video in materia birraria.