Visualizzazione post con etichetta Jesolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jesolo. Mostra tutti i post

02 agosto 2020

Ovs apre a Jesolo uno store dedicato al mondo delle vacanze

Apre a Jesolo Lido il primo Ovs Holidays: 200 mq di spazio dedicati all'abbigliamento per il tempo libero. La solarità dei gialli e degli arancioni, la luce degli azzurri mediterranei e i toni neutri della sabbia caratterizzano l'arredamento di questo nuovo store dove trova spazio una elezione di capi di abbigliamento e accessori donna, uomo e bambino, ispirata al gusto delle estati italiane.  Lo store di Jesolo rappresenta il prototipo di un progetto pensato per le località di vacanza, un modo per proporre una diversa chiave di lettura rispetto agli standard Ovs. Ovs ha progettato lo spazio immaginando un'interazione tra essere umano e prodotto, lavorando sulle suggestioni dei colori, del soundtrack e consegnando un ambiente accogliente che privilegia qualità e sostenibilità con il desiderio di sorprendere.

10 settembre 2017

La trentina Alice Rachele Arlanch eletta Miss Italia 2017

Alice Rachele Arlanch, 21 anni, ieri sera a Jesolo è stata incoronata Miss Italia 2017. Nata a Rovereto e residente a Vallarsa, era arrivata al Pala Arrex con la fascia di Miss Trentino Alto Adige.
Alice Rachele Arlanch e Patrizia Mirigliani
Seconda classificata Laura Codén di Feltre (BL), in gara con il titolo di Miss Romagna 2017 per aver disputato le selezioni regionali in Emilia Romagna, dove studia. Terza Samira Lui, 19 anni di Udine, la prima Miss Italia Chef della storia, che si è cimentata ai fornelli nei giorni scorsi aggiudicandosi il titolo dopo aver cucinato il frico, il piatto tipico friulano, davanti alle telecamere di La7, emittente di Urbano Cairo. Alta 1,78, occhi verdi e capelli castani, Alice Rachele Arlanch è diplomata al liceo classico, studia giurisprudenza all'Università di Trento, con indirizzo diritto internazionale e transeuropeo, e mira a diventare un bravo avvocato "impegnato - dice - a garantire l’uguaglianza sociale e la tutela dei diritti delle minoranze". Sportiva, ha praticato nuoto per molti anni e ora si dedica alla corsa e alla palestra per mantenersi in forma. Tifosa del Milan e amante dei viaggi, è appassionata di fotografia. La madre, insegnante di tedesco, gestisce un bed and breakfast e ha rivolto un appello alla nazione (novità della 78esima edizione) in entrambe le lingue, mentre il padre è responsabile sicurezza e health safety environment manager. "Sono creativa e intraprendente, amo cantare - racconta la neo proclamata Miss Italia 2017 - ma purtroppo sono completamente stonata". Quanto al titolo, dichiara che "la bellezza non è un fattore esclusivamente esteriore, contano le doti caratteriali e di spirito, ma anche l'intelligenza e la cultura. Io voglio rappresentare questo modello femminile per sfatare lo stereotipo secondo il quale la donna bella sarebbe priva di sostanza". Utilizza i social network: "Su Instagram, mi piace pubblicare foto con messaggi scherzosi e, soprattutto, cimentarmi in stories in cui racconto i momenti migliori e più buffi della giornata. Amo farmi vedere come sono realmente, senza filtri".

06 settembre 2016

Su La7 sabato 10 settembre la finale di Miss Italia 2016

Andrà in onda sabato 10 settembre su La7, in diretta dal Pala Arrex di Jesolo, la finale di Miss Italia 2016 che vedrà sfidarsi le 40 ragazze che hanno passato le preselezioni e la prefinale. A presentare la serata (produzione Gruppo Eventi, produttore esecutivo Vincenzo Russolillo) il conduttore e dj Francesco Facchinetti, che si dice "felice e fiero di quest'incarico. Patrizia Mirigliani è una donna stupenda, sempre pronta a innovare, un aspetto su cui ci troviamo in perfetta sintonia. Quest'anno vorrei sentire le Miss parlare, anche la voce fa parte della bellezza di una donna. Mi aspetto ragazze dal linguaggio moderno, immediato, come sui social network, di cui volenti o nolenti stiamo tutti vivendo l'era". Al fianco di Facchinetti l'altrettanto spigliata e preparata Giulia Arena, incoronata Miss Italia 2013, che condurrà le anteprime in programma l'8 e il 9 settembre. Nel corso della finale, come da tradizione, si procederà alla progressiva selezione delle 40 finaliste che rimarranno in 20, poi in 10, in 5, in 3, infine in due. Ma solo una si aggiudicherà l'ambita corona di Miss Italia, al momento detenuta da Alice Sabatini.

Alice Sabatini, Francesco Facchinetti, Giulia Arena
Il voto del pubblico e delle giurie
Alla votazione parteciperà per il 50% il pubblico tramite televoto, per il 30% la giuria tecnica e per il restante 20% una giuria artistica composta da Raoul Bova, Mara Venier, Vincenzo Salemme, la giornalista Selma Dell’Olio e il nuotatore medaglia d’oro di Rio Gregorio Paltrinieri. La commissione tecnica, presieduta dalla regista Cinzia Th Torrini, è formata da Enzo Miccio, curatore d'immagine, Pino Pellegrino, casting director, Elvia Grazi, scrittrice, Federica Moro, eletta Miss Italia 1982, Rosanna Lambertucci, esperta di diete e benessere, Veronica Maja, conduttrice tv. Per la kermesse Mirigliani ha espressamente chiesto alle ragazze candidate al titolo di valorizzare la propria unicità senza adeguarsi a canoni estetici imperanti.

Dalla 'Delusion room' alla 'Gabbia delle Miss'
Tra le novità, annunciate questa mattina in conferenza stampa al Four Seasons di Milano, la 'Gabbia delle Miss', inedita variante del programma di attualità di Gianluigi Paragone, che intervisterà le tre Miss finaliste secondo il suo stile. Dalla 'Gabbia' usciranno solo due ragazze, che rivolgeranno alle giurie e al pubblico il loro ultimo appello. Un'altra novità riguarda l’ingresso sul palco delle madri delle due finaliste che faranno a loro volta una minisfilata raggiungendo le figlie al centro del palco e spendendo poche parole per sostenerle nell’ultima votazione. Altra novità riguarda le ragazze eliminate : "Da casa, quando guardavo Miss Italia da spettatore - spiega Facchinetti - mi sono sempre chiesto dove andassero le ragazze escluse, così abbiamo pensato alla 'Delusion room', la stanza della delusione, dove assisteremo alle loro reazioni a caldo".

Tanti i partner del concorso di bellezza
Sono 40 le finaliste candidate al titolo di Miss Italia 2016
Gli sponsor ("senza i quali Miss Italia non potrebbe esistere", ha dichiarato Mirigliani) come di consueto daranno il proprio concreto contributo al concorso con prodotti e servizi a tema. Partner annunciati di questa 77esima edizione del concorso sono Rocchetta, Miluna Cielo Venezia 1270, Alpitour, Tricologica, Blanx, Equilibra, Lotto, Joseph Ribkoff, Interflora, Keyrà di Alberto Cacciari, Amarea, Dermal Institute, Orogel, Romeur Academy, Celli Alta Moda, Infiniti - Gruppo Fassina, Moodys Occhiali, Tuodì, Top Secret.

Un team tutto al femminile
Miss Italia 2016 punta su una squadra di sole donne: la costumista Maria Sabato, la coreografa Dalila Frassanito, l’autrice Ivana Sabatini, l’ispettrice di produzione Daniela Serra e, per la prima volta nella storia del programma, la regista Giuliana Baroncelli, che ha firmato la regia di alcuni dei programmi televisivi italiani più famosi.

09 settembre 2015

A Miss Italia 33 bellissime (anche curvy) "con seni non rifatti"

Da sinistra, Clarissa Marchese, Patrizia Mirigliani, Simona Ventura, Valerio Zoggia
Si è tenuta stamattina a Milano alla presenza di Patrizia Mirigliani, Clarissa Marchese, incoronata Miss Italia 2014, Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7, Leonardo Pasquinelli, amministratore delegato di Magnolia, e Valerio Zoggia, sindaco di Jesolo, la conferenza stampa di presentazione della 76esima edizione di Miss Italia. Quella che vedremo in diretta la sera del 20 settembre su La7 sarà "un'edizione scoppiettante", secondo la definizione di Simona Ventura, riconfermata conduttrice della storica manifestazione che dal 1946 elegge le più belle ragazze d'Italia incoronando infine la più bella di tutte.
Un momento della conferenza stampa di presentazione di Miss Italia
A rendere speciale questa nuova edizione saranno l'integrazione, le questioni religiose, la rappresentanza di tutte le regioni, la caratura degli ospiti e, ovviamente, le bellissime partecipanti: a sfidarsi saranno 33 ragazze (selezionate da una giuria composta da esperti di tv, cinema e moda, tra 211 prefinaliste) che sfileranno al cospetto di tre giurati/tutor (Vladimir Luxuria, Claudio Amendola e Joe Bastianich), del patron della Sampdoria Massimo Ferrero e degli ospiti musicali Baby K feat. Giusy Ferreri e Morgan. Come ha spiegato Patrizia Mirigliani, le partecipanti "sono donne di oggi, moderne e con obiettivi chiari, decise a superare le difficoltà. Miss Italia presenta un panorama rappresentativo del nostro mondo femminile. Basti pensare al fenomeno curvy: le curve morbide sono un manifesto del modo di progredire del concorso. In altre parole, a Miss Italia torneremo a vedere il seno delle concorrenti. Seno non rifatto, naturalmente". Nella diretta del 20 settembre, le sorprese non mancheranno, a partire dagli ospiti musicali, alcuni dei quali non sono stati annunciati. Sarà insomma un’edizione nel segno dell’imprevedibilità, caratteristica che ben si addice, tra l’altro, al presidente della Samp, nei panni dell’opinionista e così "divertente – ha detto Ventura – che i tifosi chiedono di farsi i selfie con lui anziché con i giocatori". Nella prima fase della serata ci sarà il passaggio da 33 a 9 concorrenti; il giudizio dei tutor e quello del pubblico da casa varrà al 50% e i giurati potranno 'recuperare' le ragazze escluse. Nella seconda fase, varrà soltanto il giudizio del pubblico; le ragazze passeranno da 9 a 3 e arriverà Morgan, che dedicherà loro alcune cover di noti brani d’amore. Nei loro interventi, i dirigenti di La7 e Magnolia hanno sottolineato il successo delle edizioni precedenti del concorso. Ghigliani ha inoltre parlato del grande sforzo di palinsesto della rete, quest’anno ancora più importante, con due seconde serate (il 18 e 19 settembre), che verteranno sulle selezioni e andranno in replica il sabato e la domenica.

08 maggio 2014

Tutti in movimento allo Jesolo Sport & Fitness Festival

Dall’aerobica alla zumba, dal pilates allo spinning al body building. Si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno l'iniziativa Jesolo Sport & Fitness Festival. Location designata dell'evento l’arenile in piazza Brescia, con l’utilizzo di 10.000 mq di spiaggia e del Pala Arrex. In programma un palinsesto ricco di attività per far vivere il fitness a 360° senza dimenticare discipline come running, free climbing, beach volleyball, basket, aquagym. Ci si potrà misurare anche con uno spettacolare ponte tibetano e far divertire i bambini in un’area dedicata. Come spiega Gabriele Brustenghi, ideatore e fondatore del Festival del Fitness, "sono milioni le persone che hanno inserito il fitness nella propria quotidianità e noi vogliamo realizzare un evento di grande appeal che offra nuove esperienze sportive e di amicizia all’insegna del vivere bene. Oltre al fitness ci sarà spazio anche per convegni mirati dedicati al benessere fisico e all’alimentazione”. L'ingresso costa 15 euro, ma chi arriverà al Festival a nuoto, attraverso un percorso predeterminato, non pagherà.

06 febbraio 2014

A tu per tu con Miss Italia e Miss Cinema Planter’s 2013


Le riconoscete? Sono Giulia Arena e Lara Quercioli. Siciliana di Messina, 20 anni, lunghi capelli biondi e volto illuminato da un sorriso aperto, Giulia è stata incoronata Miss Italia 2013 lo scorso 27 ottobre a Jesolo. Il giorno prima di conquistare l’ambito scettro della più bella d’Italia, si era aggiudicata la fascia di Miss Cinema Planter’s 2013, prestigioso titolo che, una volta eletta Miss Italia, per regolamento ha dovuto cedere alla seconda ragazza in lizza per quella stessa fascia: Lara Quercioli, appunto. In occasione di un evento dedicato alle novità del brand di cosmetica naturale le abbiamo incontrate. La conversazione con le due giovani ambasciatrici di Planter's per la Linea Young è avvenuta a Milano, al tavolino di un centralissimo hotel di lusso, a poca distanza dalla star Maria Grazia Cucinotta, impegnata a rilasciare interviste nella sua veste di testimonial della linea Penta 5 (qui la nostra intervista).
  
Voce alla più bella d’Italia
Da sinistra, Giulia Arena e Lara Quercioli
Piglio deciso, risposta pronta e parlantina sciolta (chi ha detto che le Miss non parlano?) la donna che ha sbaragliato tutte le altre partecipanti dello storico concorso di bellezza della famiglia Mirigliani non sembra affatto intimorita dal successo che le sta - più o meno consapevolmente - cambiando la vita. Giulia, che in questi mesi va di corsa per conciliare i tanti impegni da Miss Italia (incontri, shooting, viaggi) con quelli di studentessa universitaria (è iscritta a Giurisprudenza Internazionale a Milano) ha anche le idee piuttosto chiare sul futuro: “Continuerò a studiare, perché è quello che ho sempre voluto fare, ma mi piacerebbe affiancare a questo percorso anche la conduzione radiofonica - dato che parlare in pubblico non m’imbarazza - o televisiva, un'esperienza altrettanto intrigante. Considero l’anno da Miss Italia un passepartout che spero mi apra tante porte”.

Miss da effetti speciali
Chiome e occhi castani, una bellezza d’altri tempi che si accorda a un temperamento più defilato rispetto alla verve della reginetta d’Italia, Lara è nata 21 anni fa a Firenze e alla sua terra ha un attaccamento profondo sotto ogni punto di vista: anche se studia a Bologna, lei che ha un animo sportivo appena può corre allo stadio a tifare Fiorentina. Il cinema? L’affascina, ma più che una stella del grande schermo confida che la sua vera ambizione è lavorare sull’immagine: “Mi è sempre piaciuto disegnare e infatti ho studiato come tecnico della moda. Ma anche truccare e farmi truccare mi piace e rilassa, quindi di recente mi sono iscritta a una prestigiosa scuola di make up di Bologna per diventare truccatrice e magari un giorno occuparmi di effetti speciali”.

(Laura Brivio - copyright foto Golden Backstage)