Visualizzazione post con etichetta Giornata mondiale degli oceani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornata mondiale degli oceani. Mostra tutti i post

31 maggio 2022

Correre per ripulire litorali e isole soffocati da rifiuti in plastica

In vista della Giornata mondiale degli oceani, che cade l'8 giugno, Milano accoglie l’invito dell'iniziativa 'Run for the oceans', promossa da adidas e dal suo partner Parley for the Oceans, incoraggiando gli sportivi in città a trasformare i loro allenamenti in un contributo concreto per salvaguardare l’ambiente. La sfida di 'Run for the oceans', giunta alla quinta edizione, è globale. Fino al prossimo 8 giugno, in qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva praticata dai registrati all'app adidas Running, adidas e Parley ripuliranno spiagge, isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino a un massimo di 250mila kg, prima che questi raggiungano gli oceani. A Milano, le azioni per l'ambiente previste da 'Run for the Oceans' culmineranno in Darsena: dal 31 maggio al 5 giugno, una 'presenza' di grande impatto permetterà a cittadini e turisti d'immergersi nella bellezza degli oceani e di riflettere su come ognuno di noi può contribuire a un futuro rispettoso della natura e dei suoi ecosistemi. Patrocinata dal Comune di Milano, l’installazione – che sarà svelata a fine mese - e il percorso esperienziale collegato sapranno coniugare in maniera coinvolgente la sostenibilità ambientale e la promozione di stili di vita sani e attivi.

07 giugno 2021

Smarties finanzia il progetto di ricerca di Delfini Metropolitani

I tursiopi del Mediterraneo sono considerati una specie a rischio
Domani si celebra la Giornata mondiale degli oceani, occasione per riflettere sui benefici che sono in grado di fornirci e sul dovere di ogni individuo di interagirvi in modo sostenibile. Dopo aver mostrato attenzione verso la salvaguardia dell'ambiente con l'edizione limitata in carta riciclabile SmartSeas, Smarties fa un ulteriore passo avanti a favore dei mari e delle sue risorse sostenendo il progetto Delfini Metropolitani. Un progetto di ricerca dell'Acquario di Genova e della Fondazione Acquario di Genova Onlus che dal 2001 studia la presenza e le abitudini dei delfini liguri e i loro rapporti con l’uomo. Protagonista di questa ricerca il tursiope (Tursiops truncatus), un delfino dalla corporatura robusta che vive lungo la costa nel bacino Mediterraneo, cacciando pesci e cefalopodi nei bassi fondali in genere entro i 100 metri di profondità.
Il pack in carta riciclabile di Smarties 
Il tursiope è considerato vulnerabile dalla Iucn, con particolare riferimento alla popolazione Mediterranea, poiché minacciato da sfruttamento delle risorse ittiche, inquinamento della catena trofica, deterioramento e frammentazione dell'habitat. Per ridurre ed eliminare questi comportamenti Smarties ha scelto di supportare il progetto di ricerca dell'Acquario di Genova al fine di tutelare questa specie e il suo habitat.  L'obiettivo di Delfini Metropolitani è raccogliere e, successivamente, condividere e confrontare i dati dei diversi gruppi di ricerca, attraverso Intercet, una piattaforma web ideata dall'Acquario di Genova per Regione Liguria, per seguire gli spostamenti dei delfini e stimare la loro abbondanza. A oggi, nella fascia costiera compresa tra Genova e La Spezia, sono stati identificati oltre 250 tursiopi. I dati raccolti dai ricercatori dell’Acquario, nell’area di studio che si estende lungo le coste della Liguria orientale, vengono condivisi all’interno di una rete di collaborazione che copre tutto il Santuario Pelagos, l'area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano, per la protezione dei mammiferi marini.