Visualizzazione post con etichetta Parley for the Oceans. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parley for the Oceans. Mostra tutti i post

31 maggio 2022

Correre per ripulire litorali e isole soffocati da rifiuti in plastica

In vista della Giornata mondiale degli oceani, che cade l'8 giugno, Milano accoglie l’invito dell'iniziativa 'Run for the oceans', promossa da adidas e dal suo partner Parley for the Oceans, incoraggiando gli sportivi in città a trasformare i loro allenamenti in un contributo concreto per salvaguardare l’ambiente. La sfida di 'Run for the oceans', giunta alla quinta edizione, è globale. Fino al prossimo 8 giugno, in qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva praticata dai registrati all'app adidas Running, adidas e Parley ripuliranno spiagge, isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino a un massimo di 250mila kg, prima che questi raggiungano gli oceani. A Milano, le azioni per l'ambiente previste da 'Run for the Oceans' culmineranno in Darsena: dal 31 maggio al 5 giugno, una 'presenza' di grande impatto permetterà a cittadini e turisti d'immergersi nella bellezza degli oceani e di riflettere su come ognuno di noi può contribuire a un futuro rispettoso della natura e dei suoi ecosistemi. Patrocinata dal Comune di Milano, l’installazione – che sarà svelata a fine mese - e il percorso esperienziale collegato sapranno coniugare in maniera coinvolgente la sostenibilità ambientale e la promozione di stili di vita sani e attivi.

05 luglio 2019

Corona pulisce le spiagge, anche quelle del Jova Beach Party

Il brand di birra Corona è main partner di Jova Beach Party, il progetto che dal 6 luglio porterà la musica di Jovanotti e dei suoi ospiti in tutta Italia. Nel villaggio dell'evento, Corona allestirà una chill out area, in cui rilassarsi insieme a Corona e vivere i momenti più emozionanti della festa in spiaggia più lunga dell'estate.
L'onda, realizzata in plastica riciclata, seguirà tutte le tappe del tour di Jovanotti
L'area ospiterà anche un'imponente installazione che raffigura uno dei fenomeni naturali più imponenti, l'onda, realizzata con materiali di scarto di plastica: è infatti composta da 15 metri cubi di materiale, per un peso di circa 220 kg, con oltre 12mila bottigliette e bicchieri, ed è stata inaugurata a Milano da Jovanotti in persona. Il viaggio dell'onda seguirà tutte le tappe del Jova Beach Party. L'installazione è parte dell'iniziativa Protect Paradise con cui Corona mette al centro la tutela del territorio, partendo da piccoli gesti quotidiani, con l'obiettivo d'ispirare il cambiamento. Corona si è fatta portavoce del progetto perché è nata sulla spiaggia e considera i litorali e i mari come fossero casa sua. Corona aiuterà a lasciare le location che ospiteranno le date del tour "meglio di come le abbiamo trovate". Protect Paradise si declina anche nella collaborazione con Parley for the Oceans dedicata alla tutela del territorio e, in particolare, delle nostre spiagge, e si ritroverà anche nel packaging in edizione limitata che ha l'obiettivo di coinvolgere un numero ancora maggiore di consumatori, un modo per essere parte della soluzione, sensibilizzandoli. Per ogni pack acquistato, tra giugno e agosto, Corona e Parley si impegnano a pulire un metro quadrato di spiaggia locale. In commercio ci saranno 412mila confezioni speciali che corrispondono, dunque, ad altrettanti metri quadrati di spiagge italiane ripulite. Le località coinvolte nella pulizia e tutti i dettagli dell’iniziativa sono, in costante aggiornamento, su protectparadise.com.

31 luglio 2018

Il Corona Sunsets Festival porta grandi emozioni in Salento

E' in programma il prossimo 4 agosto a Gallipoli (Cotriero, località Pizzo, in provincia di Lecce) il Corona Sunsets Festival, appuntamento-clou dell'estate Corona, che per la prima volta sarà anche trasmesso in live streaming sulle principali piattaforme (Facebook live, YouTube, Instagram e Be-At.tv) per coinvolgere il maggior numero di persone possibile.
L'evento, in programma il 4 agosto a Gallipoli, sarà anche in live streaming
Un appuntamento che, a partire dalle 17, vedrà un susseguirsi di esperienze ed emozioni all'insegna della musica e delle attività del brand di birra di AB InBev. Ci si potrà abbandonare al relax e all'energia unica e coinvolgente grazie a workshop e a nomi di spicco, quali Rodriguez Jr, Luca Bachetti, Kidnap e Miss Melera, che scandiranno il ritmo del Corona Sunsets Festival. Dal momento in cui passeranno sotto l'Entrance Gate, i parteciperanno saranno avvolti dal fascino del mare e della natura salentina, pronti a staccare la spina trascinati dalle emozioni del Festival. Durante la giornata si potranno personalizzare T-shirt, realizzare lanterne e ottenere make up ideali per sentirsi parte della Tribù Corona. Il tramonto, il momento più suggestivo della giornata, sarà festeggiato con performance e scenografie cui tutti i partecipanti saranno invitati. Corona ha scelto la cornice del Salento perché da sempre amante dei paradisi naturali e per questo impegnata al fianco di Parley For The Oceans nella loro difesa dalla minaccia della plastica. Nel corso del Festival, Corona offrirà attività di sensibilizzazione alla lotta alla plastica affinché si possa continuare a godere dei migliori spettacoli naturali che fanno da contesto ai momenti trascorsi insieme agli amici.

19 maggio 2017

Corona si allea con 'Parley for the Oceans' per gli oceani

Corona ha annunciato la partnership con 'Parley for the Oceans', organizzazione che si occupa degli oceani. Obiettivo del progetto: contribuire ad assicurare, per i prossimi quattro anni, la salute a lungo termine del più importante ecosistema della terra, gli oceani e le spiagge. Nel concreto, l’impegno preso da Corona è proteggere, da qui al 2020, ben 100 isole in sei parti del mondo (Messico, Maldive, Australia, Cile, Repubblica Dominicana e Italia). Con più di 5 milioni di miliardi di rifiuti di plastica nei mari e circa 8 milioni di tonnellate di plastica scaricati annualmente, l'inquinamento marino ha raggiunto livelli critici. Si stima che entro il 2050 il peso della plastica negli oceani supererà quello dei pesci. Corona ha scelto di avviare una partnership con 'Parley for the Oceans' per il suo forte legame con la spiaggia e gli oceani, due ambienti affini al brand. Corona, marchio di birra che celebra la vita all’aperto, lo scorso anno aveva lanciato il #ThisIsLiving che, con una serie di attività, invitava ad uscire, vivere con pienezza e godersi ogni attimo. Il nuovo progetto di Corona con 'Parley for the Oceans' è espresso dall’acronimo Air (Avoid, Intercept, Redesign) che racconta i tre step dell’iniziativa: la fase Avoid mira a educare i cittadini a ridurre e sostituire con altri materiali l'utilizzo quotidiano di plastica; durante la fase Intercept si lavora con le comunità locali insegnando loro l'importanza del riciclo; infine la fase Redesign illustra le infinite opportunità di riutilizzo della plastica, anche per impieghi creativi.