Visualizzazione post con etichetta Guinness World Records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guinness World Records. Mostra tutti i post

17 maggio 2019

Oral-B comunica il suo ingresso nel settore dei dentifrici

Ha preso il via la campagna di lancio di Gengive & Smalto Pro-Repair, il nuovo dentifricio con cui Oral-B entra sul mercato italiano, diventando così l'unica marca nel campo dell'igiene orale ad avere una offerta completa: dagli spazzolini elettrici al dentifricio, dal collutorio al filo interdentale.
E con l'evento #undentifriciodarecord che si terrà a Milano
proverà a entrare nel Guinness World Records
Uno spot tv di 20" che racconta l'ingresso di Oral-B nel settore dentifrici in Italia e le caratteristiche del nuovo prodotto ed è a cura di Publicis UK. Senza tralasciare gli altri canali di comunicazione: forte la presenza anche sull'online, con una campagna digital e banner sui principali social network e siti di informazione curata da Enfant Terrible. Per celebrare il nuovo prodotto, Oral-B ha pensato anche a un'attività sul territorio in data da definirsi (non più domenica 25 maggio, causa maltempo) al Parco Sempione di Milano: su tratta di un villaggio interattivo fin dal mattino si animerà con attività di formazione e divertimento dedicate all'igiene orale e la possibilità di partecipare ad un'impresa unica nel suo genere: creare la linea di dentifrici più lunga del mondo e aggiudicarsi così il titolo del Guinness World Records. La manifestazione #undentifriciodarecord, coinvolgente e di grande impatto anche grazie alla presenza di Rudy Zerbi e dei due speaker di Radio Deejay Andrea&Michele, sarà l'occasione per far riflettere sulla cura della propria salute e sui benefici di una corretta igiene dentale.

17 dicembre 2018

Il panettone artistico più grande del mondo è di Davide Comaschi

Ieri a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II, il team del Chocolate Academy Center guidato dal maître chocolatier campione del mondo Davide Comaschi si è cimentato in una grande sfida dedicata al dolce tipico del Natale: il panettone. La versione al cioccolato proposta dall'Academy ha sorpreso il pubblico milanese sia per le dimensioni, di 332,20 kg di peso, con un diametro di 115 cm e un'altezza di 150 cm, che per il design delle decorazioni e il gusto prelibato dell'impasto e della farcitura. Dinanzi a una grande folla e sotto l'occhio vigile della delegazione del Guinness World Records, convocata per attestare la straordinaria impresa, è stato rivelato il panettone artistico più grande del mondo. L'evento è stato organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Confcommercio Milano, Fiera Milano, che ne ha curato l’allestimento, Camera di Commercio di Milano, Apa Confartigianato Milano e Unione Artigiani della Provincia di Milano. Il record è stato raggiunto dopo cento ore di lavorazione, con un team di sei professionisti della pasticceria che hanno usato 49,5 kg di farina, 37,8 kg di burro, 25,2 kg di zucchero, 25 kg di cioccolato fondente, 22,5 kg di uvetta, 22,5 kg di arancia candita, 22,5 kg di acqua, 18 kg di tuorli, 15 kg di panna, 7 kg di cioccolato Ruby (il cioccolato naturalmente rosa), 5,1 kg di miele, 2 kg di cioccolato bianco, 810 g di sale, 540 g di aroma naturale arancia, 360 g di aroma naturale limone, 225 g di vaniglia. Un'opera dolciaria d'eccezione che mette al centro del mondo il tipico dolce meneghino, nella versione artistica, con decorazioni ispirate allo skyline di Milano e applicazioni di #RosaMilano, la pralina che Comaschi ha realizzato per la città.