Visualizzazione post con etichetta Le Regionali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Regionali. Mostra tutti i post

06 giugno 2019

Il piacere di godere il tempo libero con le proposte Bonduelle

Si è tenuto oggi a Milano il terzo dei quattro eventi, organizzati da Bonduelle, dedicati al piacere.
Laura Bettazzoli ha introdotto le due gamme prodotto legate al tema del piacere 
Un evento che ha invitato a vivere a pieno il proprio tempo libero, all'insegna del gusto e della leggerezza, insieme alla varietà di proposte dell'azienda francese con 163 anni di storia specializzata in prodotti vegetali (freschissimi, frozen e ambient). Questa volta Laura Bettazzoli, direttore marketing Bonduelle Italia, dopo una breve presentazione del profilo aziendale, ha introdotto le due gamme Cereallegre e Le Regionali pensate per una pausa pranzo leggera, buona, fresca e pratica. Due soluzioni che fanno risparmiare tempo - tutti gli ingredienti sono infatti già in vaschetta, pronti da mixare o semplicemente da assaporare - per dedicarlo a ciò che si ama. Bonduelle ha dunque coinvolto gli ospiti di questo terzo appuntamento, proponendo, in collaborazione con l'Accademia della Felicità, una sessione di disruptive coaching, ossia leggeri esercizi per dimostrare come prendersi cura di sé sia possibile anche durante la pausa pranzo. Appuntamento a settembre con l'ultima tappa del piacere, tema che sarà interpretato da Bonduelle con altri prodotti.

19 maggio 2015

Gli ingredienti più genuini delle nostre terre con Le Regionali

Ha la voce calda e inconfondibile dell'attore Orso Maria Guerrini - per tutti ormai identificato con il Baffo Moretti - il nuovo spot Birra Moretti Le Regionali, in onda da domani 20 maggio con creatività di Armando Testa. "Attorno a noi ci sono milioni di capolavori. Negli ingredienti genuini della terra. Nel carattere unico di ogni regione. Sono ovunque. Aspettano solo di essere gustati. Birra Moretti Le Regionali: da terre uniche", dice il Baffo. Un percorso alla riscoperta dei più genuini ingredienti del nostro Paese quello che si racchiude nelle quattro referenze della gamma Birra Moretti Le Regionali: in ognuna spicca il gusto di un prodotto tipico dell’area geografica di riferimento. La mela renetta per Birra Moretti alla Friulana, il fiore di zagara per Birra Moretti alla Siciliana, il mirtillo della Val Sangone insieme al riso DOP Sant’Andrea per Birra Moretti alla Piemontese e l’orzo della Maremma per la Birra Moretti alla Toscana. Il risultato è tutto da scoprire, tutto da gustare.

08 febbraio 2015

Birra Moretti Le Regionali debuttano a Identità Golose

Al via da oggi fino a martedì 10 febbraio al MiCo FieraMilano City l'11esima edizione di Identità Golose, il congresso italiano della cucina d’autore che quest’anno ha scelto di accendere i riflettori sul benessere con il tema Una sana intelligenza, laddove, come spiega Paolo Marchi, ideatore e anima della kermesse, "l’intelligenza è tutta nella capacità di star golosamente bene mangiando salute".
La gamma delle quattro specialità Birra Moretti Le Regionali
Nel quadro delle tantissime iniziative previste, che nei tre giorni di congresso chiameranno a raccolta chef stellati di fama mondiale, operatori della ristorazione di qualità e il sempre più appassionato popolo dei foodies, sono molte anche le aziende che presenteranno ufficialmente le loro novità di prodotto. Tra queste c'è Birra Moretti: lo storico marchio italiano di proprietà di Heinkenen ha scelto di confermare per l'ottavo anno consecutivo il suo sostegno alla manifestazione in qualità di main sponsor. Nei giorni dell’evento i visitatori assisteranno al debutto della gamma Birra Moretti Le Regionali: composta di quattro specialità legate a Sicilia, Toscana, Friuli, Piemonte, la gamma sarà protagonista, insieme alla consolidata famiglia Birra Moretti, di degustazioni guidate e abbinamenti birra-cibo proposti da autorevoli sommelier, mastri birrai, grandi chef e giovani promesse della ristorazione italiana. Ciascuna delle birre Le Regionali si distingue per l’impiego, fra gli ingredienti, di un prodotto tipico dell’area geografica di riferimento. Studiata dai mastri birrai del brand, insieme allo chef stellato Claudio Sadler e al miglior sommelier del mondo e presidente Aspi Giuseppe Vaccarini, la nuova gamma punta alla riscoperta delle peculiarità dei territori nostrani.