Visualizzazione post con etichetta Madama Butterfly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Madama Butterfly. Mostra tutti i post
30 novembre 2016
Sul videowall di Samsung si seguirà la Prima della Scala
Anche quest’anno Samsung Electronics Italia promuove la cultura in veste di partner e fornitore ufficiale del Teatro alla Scala. Un videowall di ultima generazione offrirà infatti a tutti i cittadini la possibilità di vedere la diretta in alta definizione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, opera inaugurale della stagione 2016-2017 del Teatro alla Scala. Mercoledì 7 dicembre un ampio videowall Samsung sarà posizionato all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e, dalle ore 18, trasmetterà la Prima in diretta, permettendo a tutti i milanesi e i visitatori d'immergersi nella magia dell’opera di Puccini, protagonista assoluta nel centro della città. Il videowall sarà composto da 32 Large Format Display Samsung SyncMaster 460UT-2 dalla cornice ultrasottile. Capaci di offrire una straordinaria qualità audio e video, i 32 monitor intratterranno i cittadini e li avvicineranno a una delle più alte forme d’arte, consentendo anche a chi non può recarsi a Teatro di vivere in prima persona l'esperienza della Prima.
28 novembre 2016
Le note della Madama Butterfly risuonano per tutta Milano
Più di 50 eventi, tra concerti, spettacoli, conferenze e laboratori: tanti gli appuntamenti in cartellone da oggi al 14 dicembre dedicati alla Madama Butterfly, al centro della serata del 7 dicembre al Teatro alla Scala, e al maestro Giacomo Puccini.
Un'iniziativa, quella voluta da Comune di Milano ed Edison, per vivere la grande musica e lo spettacolo della Prima della Scala con un programma di iniziative gratuite diffuse in tutta la città. Aumentano le sedi delle proiezioni in diretta dal Teatro alla Scala, da 21 della scorsa edizione a 27. Coinvolti teatri, carceri, musei, spazi pubblici e privati in tutti i Municipi della città. Tutte le proiezioni sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Durante la settimana che precede la Prima, per entrare ancora di più nello spirito di Madama Butterfly, saranno trasmessi in filodiffusione i brani dell’opera pucciniana in Galleria Vittorio Emanuele II, nel mezzanino Atm della stazione di Duomo, nella stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria e nei mercati coperti di Santa Maria del Suffragio e Lorenteggio. Anche La Rinascente partecipa a questa grande festa diffusa dedicando le sue otto vetrine a Madama Butterfly, con un allestimento a cura dello stesso regista dell'opera, Alvis Hermanis. Palazzo Edison sarà anche quest'anno lo scenario prestigioso di spettacoli e incontri. Le opere e la storia di Giacomo Puccini sono il tema della mostra 'Un fil di fumetto', che apre il 3 dicembre nelle sale di Wow Spazio Fumetto, in viale Campania. L'esposizione, aperta fino all’8 gennaio 2017 con ingresso libero, propone le più belle pagine dei fumetti dedicate alle opere di Puccini e alla racconto della sua vita: da Paperino alle figurine Liebig, da Sergio Toppi al grande fumettista Milo Manara, che ha appositamente realizzato una tavola originale di Madama Butterfly che sarà esposta nel percorso di mostra.
Madama Butterfly disegnata da Milo Manara |
Etichette:
Comune di Milano,
Edison,
eventi,
fumetti,
Giacomo Puccini,
La Rinascente,
Madama Butterfly,
Milo Manara,
opera,
Prima della Scala,
Prima Diffusa,
Teatro alla Scala,
WOW
Iscriviti a:
Post (Atom)