Piace anche la confezione 'green' con il vassoio in cartone |
Visualizzazione post con etichetta Mela Val Venosta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mela Val Venosta. Mostra tutti i post
19 luglio 2020
Va forte la Mela Val Venosta coltivata al 100% senza diserbanti
Etichette:
ambiente,
cartone,
mela,
Mela Val Venosta,
natura,
packaging,
sostenibilità
30 ottobre 2019
Mela Val Venosta lancia la campagna 'Il paradiso delle mele'
Un mondo in miniatura raccontato con poetica ironia |
Etichette:
campagna,
Mela Val Venosta,
mele,
mondo,
natura,
Paradiso,
riposizionamento,
Val Venosta
09 aprile 2019
Mela Val Venosta lancia #SavingWalls con lo street artist Cibo
Un progetto innovativo e unconventional di responsabilità sociale ideato e finanziato da Mela Val Venosta con l'obiettivo di differenziarsi e comunicare in modo nuovo ed efficace il brand con le due coccinelle. Si chiama #SavingWalls e nasce dalla collaborazione con lo street artist veronese Pier Paolo Spinazzé, in arte Cibo, il progetto di rilancio delle periferie italiche. Un modo nuovo, attraverso murales artistici, per mascherare gli imbrattamenti e i vandalismi. Il progetto ha avuto inizio a Silandro, in Val Venosta, e proseguirà in altre città italiane, tra cui Roma, Milano e Bologna. La frutta colorata di #SavingWalls, e in particolare la Mela Val Venosta e le sue coccinelle, porteranno freschezza e allegria nelle città. Il progetto sarà attivo per circa tre mesi, durante i quali saranno intercettati i follower sui profili social del marchio di mele. #SavingWalls è in grado di fornire contenuti ad alto impatto emozionale e di grande attrattività, che si adattano a essere raccontati e condivisi sui social.
Iscriviti a:
Post (Atom)