Visualizzazione post con etichetta Nazioni Unite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nazioni Unite. Mostra tutti i post

02 settembre 2024

La campagna dell'Onu per la sicurezza stradale è arrivata in Italia

È pianificata dallo scorso 26 agosto fino al prossimo 9 settembre da IgpDecaux con il supporto di Saatchi & Saatchi su 1.700 tra spazi pubblicitari dei mezzi pubblici e impianti affissione di 11 città italiane la campagna educativa internazionale #MakeASafetyStatement firmata dalle Nazioni Unite e JCDecaux con il coinvolgimento in veste di ambassador di diverse celebrity, tra cui Charles Leclerc, Didier Drogba, Novak Djokovic, Marc Marquez, Naomi Campbell, Patrick Dempsey, Michael Fassbender (in alto, tre dei tanti visual che compongono la campagna).
La presentazione della campagna si è tenuta oggi a Palazzo Marino
Presentata oggi a Palazzo Marino, la campagna triennale, che dal 2023 al 2025 interesserà via via un migliaio di città di 80 Paesi nel mondo, mira a dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2030 (allo stato attuale ogni anno si contano ben 1,19 milioni di vittime di quella che è indicata come una sorta di 'pandemia silenziosa') invitando a sposare una serie di virtuose pratiche alla guida, che spaziano dal rispettare i pedoni al non utilizzare lo smartphone per messaggiare, dal non porsi al volante dopo aver bevuto all'utilizzare sempre la cintura di sicurezza o il casco, dal non eccedere con la velocità al non fare uso di sostanze stupefacenti. Alla presentazione della campagna, questa mattina a Palazzo Marino, hanno preso parte il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l'inviato speciale dell'Onu per la sicurezza stradale Jean Todt e Fabrizio Du Chene de Vère, ceo di IgpDecaux.

11 novembre 2015

Anche Gruppo Vodafone sostiene la campagna 'HeForShe'

Vittorio Colao, ceo del Gruppo Vodafone, in prima linea per ‘HeForShe’, la campagna promossa da UN Women, organizzazione delle Nazioni Unite per la parità di genere.
Vittorio Colao
Scopo della campagna, sostenuta dal Gruppo Vodafone, è coinvolgere e sensibilizzare gli uomini - in primis dipendenti, collaboratori e fornitori - contro la discriminazione di genere e la violenza sulle donne. La prima iniziativa di questa campagna, Impact 10x10x10, coinvolge 10 ceo, 10 capi di Stato e 10 rettori universitari con l’impegno di favorire il cambiamento nelle diverse realtà per essere di esempio alla propria comunità di riferimento. Tra questi il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il presidente della Repubblica di Indonesia Ir. H. Joko Widodo, gli AD di Barclays, Unilever e McKinsey & Company Antony Jenkins, Paul Polman, Dominic Barton, il presidente di Koç Holding, Mustafa V. Koç, i vertici delle università di Georgetown, John J. DeGioia, Oxford, Andrew Hamilton, São Paulo, Marco Antonio Zago e Sciences Po, Frédéric Mion. Obiettivo: 100mila firme a sostegno del progetto. In particolare, Vodafone mira a raggiungere, entro il 2020, il 30% di presenze femminili tra i 7.500 ruoli manageriali, ad aumentare l'accesso delle donne alla Rete come strumento di lavoro e di indipendenza economica e a favorire attraverso la tecnologia l'educazione femminile nei campi profughi dei Paesi dove Vodafone opera.