Visualizzazione post con etichetta Vincenzo Santoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vincenzo Santoro. Mostra tutti i post

24 novembre 2021

A Palazzo Bovara la due giorni 'Happy Natale Happy Panettone'

L'11 e 12 dicembre  Palazzo Bovara (corso Venezia 51), sede di Confcommercio Milano, accoglierà il pubblico, per la terza edizione di Happy Natale Happy Panettone - con Artisti del Panettone - l'evento che celebra il panettone artigianale, dolce simbolo del Natale.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento
La manifestazione è promossa da Confcommercio Milano con le sue associazioni – Altoga, Associazione Panificatori, Art Arti della Tavola e del Regalo e Capac, Politecnico del Commercio e del Turismo - realizzato in collaborazione con MNcomm, Apci-Associazione professionale cuochi italiani, con il supporto di Fiera Milano e il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. All'interno della manifestazione, la nuova edizione di 'Artisti del Panettone' terrà degustazioni e masterclass gratuite (fino ad esaurimento posti) dei panettoni artigianali realizzati dai 14 artisti, volte a svelare come si riconosce un vero panettone artigianale e a suggerire nuovi e gustosi abbinamenti. La squadra degli Artisti del Panettone, capitanata da Vincenzo Santoro, è composta da: Luigi Biasetto, Paolo Sacchetti, Salvatore De Riso, Andrea Tortora, Vincenzo Tiri, Maurizio Bonanomi, Andrea Besuschio, Lucca Cantarin, Stefano Laghi, i fratelli Pepe, Carmen Vecchione,Francesco Borioli del Laboratorio Infermentum e Mattia Premoli. Non mancheranno le interpretazioni salate a cura dei cuochi APCI, come Tommaso Arrigoni, Vincenzo e Salvatore Butticé, Lorenzo Buraschi, Theo Penati, Giuseppe Postorino, Sara Preceruti, Andrea Provenzani e Fabio Zanetello.
L'evento è in collaborazione con Artisti del panettone
che è anche un programma condotto da Giulia Salemi
La mixologia è tra le novità dell’edizione 2021 con i cocktail originali firmati dal flair bartender Giorgio Facchinetti. Al primo piano di Palazzo Bovara ci sarà l’esposizione di sette tavole natalizie allestite per l’occasione rispettivamente da Caffè Scala in collaborazione con Alessandra Pirola Baietta, Easy Life, Taitù, Tognana, Weidgwood, Weissestal e dalla Pasticceria Martesana, vincitrice di “Artisti del Panettone” 2020. Presente anche la Fondazione Umberto Veronesi, charity partner dell’evento, con uno spazio dedicato alla vendita di gadget natalizi e panettoni solidali. Artisti del Panettone è anche un format televisivo: due speciali natalizi, di due puntate ciascuno, in programma l'11 e il 18 dicembre alle 18.00 su Sky e Now. Per la prima volta con la conduzione di Giulia Salemi, Artisti del Panettone riunisce i migliori pasticceri d’Italia per creare dolci inediti, replicabili a casa, a partire dal loro panettone. Ad Artisti del Panettone è inoltre abbinato come gli anni passati il concorso omonimo, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport. Il numero uno della classifica di Gazzetta entrerà nella competizione finale, la cui premiazione si svolgerà domenica 12 dicembre alle 11.30. Presidente di Giuria Vincenzo Santoro, vincitore dell’edizione 2020. Insieme a lui a valutare i panettoni, nella versione del classico milanese basso senza glassa, ci saranno giornalisti esperti. A condurre la premiazione saranno l’istrionico chef Alessandro Borghese e Giulia Salemi. Tanti i partner di 'Happy Natale Happy Panettone' sono: Alessandra Pirola Baietta, Caffè Scala, Easy Life, Ersaf, Promoter, Taitù, Tognana, Toschi Vignola, Wedgwood, Weissestal. Partner di Artisti del Panettone: Asti Spumante e Moscato D'Asti Docg, Artecarta, Bernardi, Cannamela, Cesarin, Hausbrandt Trieste 1892, Italia Zuccheri, Molino Colombo, Molino Dallagiovanna, Molino Grassi e Valrhona. Delivery partner: Cosaporto.it. Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Cook-Corriere della Sera, MI Tomorrow

25 settembre 2018

L'architettura pasticcera nelle praline Skyline di Martesana

E' ospitata da qualche giorno presso la Pasticceria Martesana Milano di via Paolo Sarpi 62 la mostra temporanea del fotografo Sebastiano Tavolazzi, i cui suggestivi scatti ritraggono i futuristici grattacieli milanesi.
Cioccolato e pere, la torta commemorativa per il cinquantenario della pasticceria
Ed è proprio in omaggio a tutte quelle svettanti strutture che negli ultimi anni hanno cambiato il profilo architettonico meneghino che la storica pasticceria fondata da Vincenzo Santoro (maestro Ampi, Accademia Maestri Pasticceri Italiani) propone le nuove praline Skyline. Si tratta di tre creazioni (nelle varianti cioccolato fondente con arancio, cioccolato al latte con caramello e pere, cioccolato bianco e vaniglia) pensate dall'architetto Roberto Sironi in occasione della Design Week e del progetto Di Gusto dello scorso aprile e rivisitate secondo l'estro dei pastry chef di Martesana Milano. I tre gioielli di architettura pasticcera fanno parte della gamma di dolcezze proposte per la stagione autunno-inverno 2018-2019 dalla Pasticceria Martesana Milano, che celebra il suo cinquantenario con l'importante riconoscimento di 'Bottega storica' e una nuova torta commemorativa in limited edition contenuta in una scatola di latta con il logo dei 50 anni. La torta è stata creata dal pasticcere Alessandro Comaschi, che ha rivisitato in chiave moderna e raffinata un classico della pasticceria: torta cioccolato e pere.