Visualizzazione post con etichetta alter ego. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alter ego. Mostra tutti i post

24 febbraio 2022

La mostra 'Role Play' si fa in due: prima a Milano, poi a Tokyo

È un invito a immergersi in un'esplorazione del concetto di sé, del gioco di ruolo, di alter ego e di trasformazione, sovvertendo le convenzioni di genere, etnia e classe, la mostra 'Role Play' curata da Melissa Harris.
All'Osservatorio Fondazione Prada a Milano fino al 27 giugno 2022
Allestita dallo scorso 19 febbraio sui due piani dell'Osservatorio Fondazione Prada in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, l'esposizione ammantata di luce blu resterà aperta al pubblico fino al prossimo 27 giugno. Negli spazi espositivi dell'Ossevatorio, i visitatori potranno fruire di fotografie, video e performance di 11 artisti internazionali: Meriem Bennani, Juno Calypso, Cao Fei, Mary Reid e Patrick Kelley, Beatrice Marchi, Darius Mikšys, Narcissister, Haruka Sakaguchi & Griselda San Martin, Tomoko Sawada, Bogosi Sekhukhuni e Amalia Ulman nell'installazione luminosa concepita dall'agenzia creativa Random Studio per i due piani. Il progetto 'Role Play' avrà un 'alter ego' sotto forma di un'altra mostra, che aprirà dall'11 marzo al 20 giugno 2022 negli spazi di Prada Aoyama Tokyo nella capitale nipponica, sempre con il supporto della Fondazione Prada. La mostra in Giappone includerà opere di Juno Calypso, Beatrice Marchi, Haruka Sakaguchi e Griselda San Martin, Tomoko Sawada e Bogosi Sekhukhuni. 

28 aprile 2021

A Milano e Torino due avatar factories Igoodi di Billy Berlusconi

Due nuove avatar factories italiane, una a Milano in via Gaetano Negri 4 e l'altra a Torino, nel multistore Green Pea di Oscar Farinetti.
Billy Berlusconi, ceo della startup Igoodi
Con le aperture in queste due città prosegue dunque l'espansione di Igoodi, la startup di cui è ceo Billy Berlusconi, figlio di Paolo e nipote di Silvio. Ora chiunque può fare la scansione digitale e ottenere il proprio smart body, un avatar fotorealistico corredato da misure fisiche, tabella taglie, indici di wellness e consigli di abbigliamento in base alla conformazione corporea. Un alter ego completamente virtuale, utilizzabile in sempre più numerosi campi d’applicazione. Progressi importanti, sostenuti anche dall'Award di Global Innovation vinto a Tokyo nel 2020, da un track di oltre 2.000 scansioni fisiche effettuate tra showroom e laboratorio e, non ultima, dalla realizzazione della prima sfilata al mondo fatta interamente di avatar di persone reali. Seguiranno aperture in altre grandi città. L’intento è quello di allargare alla più vasta fetta di pubblico possibile i vantaggi dell’avere un Igoodi Smart Body a disposizione per semplificare la vita quotidiana e renderla più green.  La società oggi è l'unica sul mercato in grado di offrire il servizio smart body, corpo virtuale tridimensionale, fotogrammetrico e contenente tutte le informazioni che caratterizzano e identificano il corpo reale. L'utilità pratica? Si può ordinare il capo giusto online senza il fastidio dei resi, ottenere un abito su misura senza recarsi da un sarto e accedere a consulenze dietologiche o a programmi di fitness semplicemente condividendoli con un trainer.

06 ottobre 2014

Alterego3D realizza statuette tridimensionali personalizzate

Fedeli riproduzioni tridimensionali
Copie esatte da 12,5 a 35 cm
Fissare per sempre una certa espressione del volto, la postura, i colori e i motivi dell’abbigliamento... perché accontentarsi di una banale foto quando si può avere la copia tridimensionale di sé, della persona amata, di un parente o di un caro amico? Alterego3D, presente a Milano dallo scorso luglio nel cuore di Brera con uno showroom, realizza miniature perfette di varie dimensioni (da 12,5 a 35 cm) a partire da 99 euro: produzioni personalizzate e fedelissime anche nel colore, grazie a una tecnologia avanzata che riproduce ben 65 milioni di nuance. Per avere la statuetta desiderata - con consegna da due a quattro settimane - basta sottoporsi in negozio a una scansione rimanendo immobili per qualche minuto per consentire agli addetti di scattare una foto digitale di alta qualità e scegliere quindi la dimensione tra otto diverse scale, tenendo presente che minore è la scala di riduzione della miniatura, più accurati e visibili sono i dettagli. "Quello che per millenni è stato il sogno di molti esseri umani, oggi è possibile: avere la propria riproduzione tridimensionale - dichiara Paolo Polidori, fondatore della società Alterego 3D -. E' un'occasione unica per fissare un momento, un ricordo o anche solo per immortalare la nostra immagine nella sua completezza". E si può anche regalare a qualcuno la possibilità di vedersi riprodotto in statuetta: è prevista una Gift Card con cui il destinatario può beneficiare del servizio recandosi direttamente nello showroom.