Visualizzazione post con etichetta blues. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blues. Mostra tutti i post

21 maggio 2020

Il blues risuona con Ricola sull'app LifeGate Radio Blues

Da oggi tutti gli appassionati della musica delle origini potranno trovare all'interno dell'app LifeGate un canale dedicato a LifeGate Radio Blues, la web radio ideata e creata in collaborazione con Ricola, con il contributo di Fabio Treves, tra i massimi esponenti del blues italiano e storico collaboratore dell'emittente. Dopo il successo di pubblico dal lancio della radio online, in aprile dello scorso anno, la naturale evoluzione del programma 'Life in blues', condotto dal 'puma di Lambrate' sulle frequenze di LifeGate Radio per oltre 15 anni, approda sull’app per ospitare le canzoni più memorabili e le storie dei personaggi che hanno fatto la storia di questo genere. L'app testimonia il profondo legame fra il marchio Ricola e Life in Blues, partnership che dal 2012 celebra, insieme al 'puma di Lambrate', un genere di musica che offre al grande pubblico valori, stati d'animo e voglia di cambiamento.

01 gennaio 2019

Zucchero Fornaciari e il suo legame con Venezia stasera su Rai2

Andrà in onda stasera su Rai2, alle 19.40, 'Zucchero - Una notte a Venezia' con uno Zucchero 'Sugar' Fornaciari in versione inedita. 
Nel programma, il bluesman si racconta senza filtri
Immerso nella magica atmosfera della città lagunare, che lo ha rapito per cullarlo e farlo smarrire tra i suoi canali e rii, il bluesman si confessa, parlando delle cose più intime e personali. Delle sue origini, delle profonde radici che gli hanno permesso di spiccare il volo verso il mondo con la sua terra nel sangue e nel cuore. Degli amici, degli affetti, la grande famiglia, dei sogni, delle paure. Delle vittorie e di qualche sconfitta. Della politica e della religione, del diavolo e dell’acqua santa, tra sacro e profano. Zucchero e Venezia, un legame reso ancora più forte da 'The Best Live', due concerti realizzati in Piazza San Marco che resteranno nella storia della musica leggera italiana. Dopo sette anni di assenza, infatti, il 3 e 4 luglio 2018, con Zucchero la grande musica rock-blues è tornata a incantare una delle piazze più belle d’Italia, che ha accolto per l'occasione un pubblico proveniente da ogni angolo del mondo. Nel programma, l'artista si mette a nudo senza filtri, parlando come un giocoliere in dialetto e in italiano con parole che nei suoi testi diventano inni alla voglia di vivere ed emozionare. Ma non manca lo Zucchero che tutti amano, il grande artista che vive di musica e per la musica, raccontato dai suoi collaboratori più stretti, i musicisti che arrivano da ogni angolo del pianeta, per suonare con lui e condividere il palco, e la magia di queste serate speciali dove i sogni diventano realtà.

05 gennaio 2015

Ciao Pino. La musica italiana perde un gigante del blues

Se n'è andato all'improvviso stanotte, stroncato da un infarto, Pino Daniele. Anche noi di Golden Backstage, con questa foto scattata lo scorso maggio nel corso di un evento live milanese, in cui abbiamo avuto il privilegio d'incontrarlo e ricevere un autografo sulla cover di uno dei suoi album di successo, desideriamo rendere omaggio al grande cantautore e chitarrista napoletano, che con le sue note di raffinato blues e la sua inconfondibile voce ha segnato la storia della musica italiana.