Visualizzazione post con etichetta camerino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta camerino. Mostra tutti i post

31 luglio 2020

Un'esperienza interattiva con lo specchio digitale iMonocle

La 'fonderia tecnologica' SwitchUp, nata come startup nel 2013, crea un nuovo rapporto tra brand, store e shopper insieme al marchio di moda italiano Pinko. Nella nuova boutique a Napoli, il dettaglio degli outfit è narrato attraverso un racconto di immagini e animazioni digitali, in un mix d'interazione online-offline. Il negozio svela un look in cui elementi della tradizione si mescolano e confondono con l'attitudine high-tech firmata SwitchUp. iMonocle è il nuovo specchio digitale, oggetto di brevetto esclusivo, che regala un punto di vista realmente differente a ogni outfit indossato. I display video con camere super Hd di iMonocle inquadrano da ogni angolo la cliente che può così vedersi come gli altri la osserverebbero realmente. Non più una visione mono, ma super stereo, per un'esperienza di shopping più bella e interattiva.

17 febbraio 2018

Una nuova esperienza d'acquisto col camerino digitale di Mango

Vodafone annuncia la collaborazione con Mango - marchio di abbigliamento internazionale - per dotare i principali negozi dell'azienda, dislocati in tutto il mondo, di camerini digitali. La tecnologia alla base di questo nuovo progetto è uno specchio digitale Internet of Things, progettato da Mango e sviluppato da Vodafone in collaborazione con Jogotech, che permetterà al cliente di scansionare le etichette dei capi all'interno del camerino, e di contattare lo staff del negozio direttamente dallo specchio, per richiedere altre taglie o colori. Lo specchio suggerirà anche altri articoli da abbinare al capo scelto dal cliente. L'obiettivo di Mango è di estendere il camerino digitale a tutti i suoi principali negozi nel mondo, da Barcellona a New York, per far sì che i clienti beneficino di un'esperienza d'acquisto integrata, in grado di combinare la componente digitale e quella fisica. L’iniziativa rappresenta per Mango la prima fase di un progetto di trasformazione digitale che mira a creare nuove forme di coinvolgimento e rapporto tra i clienti e il marchio.

20 ottobre 2015

Pitshop: shopping fashion via app con la prova camerino

Il servizio parte nelle città di Milano e Bari
Preacquistare abbigliamento, calzature e accessori tramite smartphone e scegliere di acquistarli solo dopo la prova camerino, evitando in tal modo resi per problemi di taglie, misure, colori ed errori di consegna. E' possibile con l'app Pitshop, che permette di cercare l’articolo di proprio interesse (per prezzo, merce, tipologia), selezionarlo e indicare la distanza massima che si vuole percorrere, in auto o a piedi. Pitshop suggerirà dove trovarlo, sfruttando la geolocalizzazione del proprio smartphone. Una volta scelto da chi comprarlo, l'articolo si preacquista con Paypal, o altri dei pià diffusi strumenti di pagamento elettronico, a 3,70 euro. Per 72 ore l'articolo verrà messo da parte e solo dopo la prova camerino in negozio, si potrà confermare la scelta e pagare la differenza (da qui il payoff 'Pick-Fit-Pay' e l’hashtag #ilcamerinofaladifferenza). Con questa startup digitale lo shopping dalle piazze virtuali del web torna a riempire i negozi delle nostre città. E se la merce scelta alla fine non si acquista? La caparra versata a Pitshop non va perduta, ma si trasforma in buono spesa da impiegare in quell’esercizio commerciale, immediatamente e per 12 mesi. Il servizio è di portata nazionale, ma prende il via da due città-pilota: Milano e Bari.