Visualizzazione post con etichetta cenone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cenone. Mostra tutti i post

10 dicembre 2015

Cenone di Capodanno easy-chic con le ricette Delicius

Delicius, azienda leader nel mercato ittico, reinventa i cenoni delle feste, rileggendone i riti tradizionali in chiave inedita e contemporanea. Il cenone di Capodanno sarà più allegro con le nuove Alici Double Delicius, due volte più grandi e sfiziose, i Filetti di Sgombro grigliati e gli storici Filetti di Alici in salsa piccante.
Cremoso di broccoli con Delicius Double
(foto di Stefania Giorgi)
Le scatolette diventano raffinate protagoniste di una proposta giovane e innovativa: finger food per iniziare, con Alici Double su crostini di pane nero, con capperi e crema di barbabietola, con avocado e olio d’oliva, con peperoncino, formaggio e cipolla o con peperoncino e fagioli. Poi, patate al forno con filetti di acciuga e rillettes di sgombro: sgombri grigliati, con limone e sottili fettine di arancia su pane nero, elegante omaggio alla cucina di mare francese. Texture soffice e intrigante provocazione con il cremoso di broccoli, con Alici Double al peperoncino e nella polenta, accompagnata da Alici in salsa piccante, e zucca, ricette classica e sfiziosa. Saporitissima, nel rispetto della tradizione gastronomica napoletana delle feste, l’insalata di rinforzo, dove cavolfiore, peperoni, capperi, e olive taggiasche si arricchiscono con i filetti di acciuga. Dopo il brindisi di mezzanotte, tradizione e innovazione si fondono nella crema di lenticchie con sauté di pere e gamberetti Delicius, poi tutti insieme a gustare uno spaghettone, dove le Alici Double incontrano i sapori mediterranei di capperi, cipolle e pomodorini secchi. Tutte le ricette, create da Alessandra Avallone per Delicius, sono disponibili sul sito del produttore,

24 dicembre 2014

Auguri di Natale originali con l'app Cheeese! di Asiago Dop

Mancano poche ore al Natale. Per i ritardatari cronici, ancora in ballo con pacchetti e ultimi acquisti gastronomici, c'è un aiuto in più: l’app del Formaggio Asiago Dop. Il nuovo aggiornamento dell’applicazione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago tramite autoscatto permette d'inserire il proprio volto all'interno di cartoline d’auguri da condividere con gli amici.
Con la sua nuova funzione social Cheeese!, l'app è una miniera preziosa di informazioni e consigli utili per le feste: notizie sulla zona d’origine, su come distinguere le diverse tipologie di questo formaggio e tante ricette cui ispirarsi per la cena o il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno. E c'è anche l’avanzata funzione di ricerca geolocalizzata del progetto Asiago Network: il gruppo selezionato di ristoratori, bar, paninoteche, pizzerie, gastronomie e punti vendita Gdo aiuta a trovare, in ogni zona d’Italia, i luoghi ideali per far incetta del buon formaggio o assaggiarlo seduti a tavola, in compagnia. L’App Formaggio Asiago DOP, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store, è disponibile per i sistemi operativi iOS 7.0 e seguenti versioni di iPhone e per gli smartphone con sistemi operativi Android 4.0 e successivi.