Visualizzazione post con etichetta disturbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disturbi. Mostra tutti i post

07 ottobre 2021

Alexa e la Croce Rossa insieme contro i disagi psicologici

Il 10 ottobre è la Giornata della salute mentale
Domenica 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Alexa offrirà informazioni sui problemi relativi alla salute mentale con l'obiettivo di rompere i tabù e normalizzare tutti quei disagi che, se non affrontati adeguatamente, potrebbero trasformarsi in disturbi che colpiscono milioni di persone e che spesso passano inosservati o vengono taciuti. Nel corso di tutta la giornata, l'assistente vocale di Amazon incoraggerà ad essere più consapevoli del proprio stato psicologico, emotivo e relazionale e offrirà le indicazioni della Croce Rossa Italiana su come riconoscere i sintomi di ansia e stress più comuni, nonché alcuni consigli su come affrontarli: quando il 10 ottobre Alexa verrà salutata con un 'Alexa, buongiorno!', risponderà in modo diverso dal solito, invitando a chiedere aiuto in caso di disagio emotivoNel momento in cui l'utente dirà 'Alexa, dammi più informazioni sulla salute mentale', Alexa risponderà con informazioni e suggerimenti secondo i dati della Croce Rossa Italiana, nonché fornendo il contatto del numero verde Cri 800 065 510 per ricevere un rapido supporto. È importante sapere come riconoscere i disagi relativi alla salute mentale e affrontarli in tempo: questa la missione che Amazon, insieme alla Croce Rossa Italiana, cerca di promuovere.

27 maggio 2019

Soggiorni termali di benessere nella nuova guida di Coter

Al suo interno proposte di salute e benessere 
delle 24 strutture termali dell'Emilia Romagna
Nuove proposte di salute e benessere delle Terme dell'Emilia Romagna, valide fino al 31 maggio 2020, nella nuova guida, realizzata da Coter - Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna in collaborazione con Apt e i territori termali della regione. All'interno del nuovo catalogo si possono consultare tutte le offerte proposte dalle 24 strutture termali dell'Emilia Romagna, in ben 19 differenti località. Pagina dopo pagina, la guida presenta ogni singolo centro termale e consente di organizzare al meglio il proprio soggiorno di salute e benessere. Le benefiche acque termali dell’Emilia Romagna donano sollievo a piccoli e grandi disturbi, prevengono patologie e infondono relax grazie all'elevata concentrazione di preziosi elementi. All'interno dei differenti centri termali, dislocati in tutta la regione, ci si può sottoporre a trattamenti terapeutici e riabilitativi, riconosciuti dal Servizio Sanitario Nazionale. Infatti le terapie con acqua termale vengono utilizzate per contrastare l'insorgere, in adulti e bambini, di patologie respiratorie, osteoarticolari e dermatologiche, oltre che a favorire la riabilitazione e la riattivazione della circolazione. La guida viene inviata gratuitamente a coloro che ne fanno richiesta al numero 800.888850 o via email (info@termemiliaromagna.it), in formato cartaceo o digitale.