![]() |
La campagna realizzata con l'ausilio dell'IA |
Visualizzazione post con etichetta hater. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hater. Mostra tutti i post
14 marzo 2023
Per Einhell i commenti malevoli sui social sono erba da estirpare
03 luglio 2019
Con #Iloveyouhater, Sprite dà una rinfrescata a bulli e omofobi
'I love you hater': si chiama così la nuova campagna Sprite. Un invito a rispondere con l’amore a chi si nutre di odio con insulti e offese. Sprite prende così una forte posizione contro il bullismo, il pregiudizio e l'omofobia, dando una 'rinfrescata' agli hater attraverso la chiave dell’ironia. Attiva sui canali social del brand e con uno spot tv, la campagna mostra alcuni degli insulti più frequenti che le persone si sentono rivolgere dagli hater insieme ai pregiudizi e gli stereotipi che possono riguardare l’aspetto fisico, l'orientamento sessuale o il colore della pelle.
L'obiettivo della campagna è stigmatizzare gli insulti e le offese
che limitano la libertà di espressione delle persone
|
#ILoveyouhater questa sera a Milano (Alzaia Naviglio Grande 26), con un evento di lancio realizzato in collaborazione con Commenti Memorabili, la pagina che da anni raccoglie i commenti più esilaranti, caustici e originali postati sui social. L'attivazione milanese ha al suo centro l'affissione digitale di 144 mq posizionata lungo il Naviglio, dove Sprite e Commenti Memorabili, tra le 16 e le 20, riveleranno alcuni dei migliori commenti raccolti sotto le affermazioni offensive degli hater nei giorni antecedenti l'evento. All'interno dello shop, allestito per l'occasione su Alzaia Naviglio Grande 26 (aperto fino a venerdì 5 luglio, dalle 15 alle 21), il pubblico potrà farsi stampare una maglietta con il proprio insulto-simbolo, quello che si è sentito rivolgere così spesso da diventare un tratto distintivo. Si potranno inoltre fare dei selfie a tema #ILoveYouHater grazie al multi-touch mirror. All'improvvisatore Elianto sarà invece affidato il compito di schernire per gioco i passanti con le sue parole e le note della sua chitarra che hanno risuonato sui principali palchi del cabaret italiano, anche televisivo, oltre che per le vie di Milano. L'obiettivo è stigmatizzare gli insulti che limitano la libertà di espressione delle persone, in particolare di quelle meno preparate ad affrontarle. Per questo la campagna #ILoveYouHater si rivolge ai ragazzi e alle ragazze stanchi di essere presi di mira, a chi è bullizzato e a chi, nonostante gli insulti e le prese in giro, continua a credere in se stesso. La campagna integrata è stata ideata da Sprite in collaborazione con McCann Worldgroup.
Etichette:
#Iloveyouhater,
bullismo,
campagna,
Commenti Memorabili,
Elianto,
eventi,
hater,
odio,
Sprite
04 febbraio 2018
Il primo galateo del web contro il fenomeno del cyberbullismo
Ovs, marchio italiano leader del fast fashion, e Fare X Bene Onlus, associazione che sostiene, promuove e tutela i diritti inviolabili della persona, supportano la seconda Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola.
In programma il 6 febbraio a Milano un evento con Paolo Ruffini |
Martedì 6 febbraio alle 17.30, presso lo store Ovs di Milano in corso Buenos Aires, insieme presenteranno le regole che compongono il primo galateo del web contro il cyberbullismo, redatto dai ragazzi che hanno partecipato al contest #Bullisnoteen. Gli YouTuber Doctor Vendetta e Jack Nobile premieranno gli autori delle regole vincitrici. Special guest l'attore, regista e conduttore Paolo Ruffini, autore del libro 'Odio ergo sum, studio semiserio sul fenomeno degli hater' Con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, Ovs e Fare X Bene Onlus hanno rinnovato per il secondo anno consecutivo la collaborazione per la realizzazione di un progetto rivolto a ragazzi e adulti, con lo scopo di fornire strumenti utili per prevenire fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L'iniziativa, dedicata quest'anno al tema del 'Cyberblame', ha visto i seguitissimi YouTuber Doctor Vendetta, Jack Nobile e Ros4lba coinvolgere i ragazzi con l’obiettivo di creare la netiquette dei social network per promuovere i valori universali di rispetto e condivisione positiva anche sul web. Il progetto #Bullisnoteen, contro ogni forma di discriminazione e violenza, proseguirà con percorsi di educazione e sensibilizzazione nelle scuole e sulla piattaforma FAD (Formazione a Distanza), accessibile da ovs.it e farexbene.it. Nella mattinata del 6 febbraio prenderà il via il ciclo di incontri di formatori e psicologi di Fare X Bene Onlus che coinvolgerà oltre mille studenti delle scuole italiane.
Etichette:
#Bullisnoteen,
bullismo,
cyberbullismo,
eventi,
Fare x Bene,
galateo,
hater,
impegno,
netiquette,
odio,
OVS,
Paolo Ruffini,
regole,
web
Iscriviti a:
Post (Atom)