Visualizzazione post con etichetta marmo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmo. Mostra tutti i post

15 settembre 2021

Proseguirà nel 2022 la campagna di Pietra Naturale Autentica

Grande successo per la campagna di Pietra Naturale Autentica, il network d'imprese nato per promuovere l'impiego della pietra autenticamente naturale, in un momento in cui la concorrenza dei materiali di derivazione industriale è sempre più agguerrita.
Il claim della campagna firmata Bike Communication
In occasione del recente SuperSalone 2021 la realtà ha incontrato gli operatori del settore per presentare gli eccellenti risultati ottenuti dalla campagna 'No fakes – Natural stone is better' finalizzata a tutelare l'intero comparto e veicolare ad architetti, interior designer e reparti progettazione delle imprese i valori distintivi della pietra naturale, quali unicità, trasparenza, colore, durata, storicità, naturalità/sostenibilità, resistenza, rigenerabilità. La campagna di comunicazione, curata da Bike Communication, ha ottenuto14 milioni di contatti complessivi, con 170mila nuovi utenti su naturalstoneisbetter.com, la vetrina formativo-divulgativa che ospita articoli, news e informazioni sulla Pietra Naturale, per costruire una maggiore consapevolezza sul tema, negli intermediari culturali e, un domani, nel pubblico. Pietra Naturale Autentica si è avvalsa delle testimonianze di alcuni tra gli architetti più noti a livello internazionale – Stefano Boeri, Marco Piva, Setsu Ito, Antonio Iraci, Alessandro La Spada, Pasquale Piroso, Alfredo Vanotti - che, in risposta alla grande proliferazione delle imitazioni sintetiche, hanno aderito con entusiasmo.
Stefano Ghirardi, presidente di Pietra Naturale Autentica
La promozione delle virtù della pietra autenticamente naturale si tradurrà, anche nel 2022, in una grande campagna pubblicitaria internazionale, focalizzata sul rilancio di un prodotto che fa dell'Italia l'hub mondiale dell'eccellenza nella trasformazione delle pietre naturali. La veicolazione avverrà tramite web eventi e altri mezzi e sarà affiancata da partecipazioni a mostre e fiere di settore – come il Salone Internazionale del Mobile e Marmomac - con l'obiettivo di far conoscere a una platea sempre più ampia i vantaggi di questo materiale. La presentazione dei progetti futuri è avvenuta durante la Milano Design Week presso il prestigioso hotel Milano Verticale, alla presenza di Stefano Ghirardi, presidente di Pietra Naturale Autentica. Nella piazza antistante l'hotel è stata esposta una Ferrari Portofino accanto a una lastra di marmo, a testimoniare due eccellenze italiane uniche al mondo. All'interno del nuovo Adi Design Museum è stato inoltre installato un hub dedicato alla comunicazione della pietra naturale e della sua filiera, a supporto del tour 'Omaggio a Milano, Architettura del marmo'.

11 novembre 2016

Eleventy punta sul saper fare che contraddistingue l'Italia

S'inscrive in un progetto di ampio respiro, volto a valorizzare l'eccellenza italiana nelle diverse accezioni non legate al manufatturiero, la campagna primavera-estate 2017 presentata ieri a Milano da Eleventy, il marchio di abbigliamento di lusso responsabile fondato meno di dieci anni fa da Marco Baldassari, Paolo Zuntini e Andrea Scuderi.
Marco Baldassari
Il gruppo (per il 50% detenuto dal fondo di private equity Vei Capital), che si accinge a chiudere il 2016 con una crescita del fatturato del 35% realizzando intorno ai 20 milioni di euro (contro i 14,9 del 2015) e con una previsione per il prossimo anno di 26 milioni, intende, nelle parole del management, "fare sistema con chi rappresenta all'estero il valore Italia". In quest'ottica ha da tempo scelto di collaborare con lo chef stellato Andrea Berton. Sempre in questa prospettiva, il marchio ha designato la storica Cava di marmo della Cervaiole di Henraux come location della campagna per la prossima stagione. Situata nel Monte Altissimo in Toscana, la cava di Henraux è, in sostanza, un'ambientazione inedita, pensata per promuovere luoghi e specializzazioni di settori tradizionali del Paese: "La nostra crescita è data dall'essere una realtà che, basata su un network di microimprese artigiane, trasmette quel saper fare italiano, che ci distingue agli occhi degli altri Paesi - spiegano i fondatori-. Da qui nasce il progetto di una campagna che, ogni volta, ci vedrà uniti a eccellenze di comparti diversi, apprezzati nel mondo per storia, cultura, creatività, innovazione, nell’ottica di creare relazioni tra l’insieme dei settori che rappresentano il made in Italy". Nei 78 scatti del fotografo Stefano Guindani, i modelli, quasi 'sospesi' nello scenario lunare della Cava, raccontando l’eleganza raffinata delle nuove collezioni uomo e donna Eleventy. La nuova campagna è accompagnata da un corto girato da Andrea Piu, sotto la direzione creativa di Andrea Mauro, con musiche originali di Andrea Yazee Production. Le riprese in slow motion, effettuate con tagli geometrici, seguendo le linee naturali della Cava delle Cervaiole, tracciano un sottile legame tra l'eleganza delle collezioni Eleventy e la purezza di ogni lastra di marmo.

01 novembre 2016

Aspettando il Natale con le decorazioni firmate Sabbiarelli

Promuove il gioco e il divertimento di tutta la famiglia la linea natalizia firmata Sabbiarelli, l'originale linea di sabbie colorate. L'idea è che bambini e adulti condividano il piacere di stare insieme realizzando con le proprie mani le decorazioni natalizie, a partire dalla palla da montare e utilizzare per addobbare l’albero, disponibile nei nuovi temi 2016 Babbo Natale e Pupazzo di neve.
La palla per l'albero di Natale si assembla senza l'impiego di forbici e colla
Per farla, non occorrono forbici o colla: basta assemblare i vari fogli, seguendo le istruzioni. Il Nativity Kit è invece una proposta inedita firmata Sabbiarelli per il prossimo Natale: si tratta di un kit per costruire un presepio, spaziando dalla realizzazione delle statuine e degli elementi decorativi fino alla cloro collocazione in uno spazio delimitato dalla scenografia a tema, inclusa nella confezione. Anche questa proposta è pensata per coinvolgere la famiglia nei preparativi delle festività natalizie: gli strumenti in dotazione agevolano infatti la collaborazione e permettono a più persone di lavorare in simultanea. Nel libretto delle istruzioni del presepe si trova inoltre una filastrocca natalizia del poeta Lorenzo Gobbi. Sabbiarelli è una linea di sand painting creata nel 2010 da Ferrari Granulati, realtà veronese che da oltre 25 anni lavora e trasforma il marmo naturale italiano. Oggi il marchio Sabbiarelli è presente in Italia in oltre 500 negozi con un catalogo ricco di prodotti per divertirsi colorando con la sabbia.