Visualizzazione post con etichetta mascherine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascherine. Mostra tutti i post

07 aprile 2021

Snapchat lancia le mascherine protettive in realtà aumentata

Snapchat e il brand di abbigliamento e accessori Off-White, fondato dal designer Virgil Abloh, lanciano una nuova lente basata sulla realtà aumentata che dà il via a una serie di collaborazioni tra le due aziende che proseguiranno per tutto il 2021. Snapchat e Abloh hanno dato vita a una lente che consentirà agli utenti di Snapchat di provare virtualmente, tramite la realtà aumentata, una selezione di tre mascherine iconiche firmate Off-White. Inoltre, prendendo ispirazione dalla collezione SS21, gli utenti potranno anche acquistare le mascherine fisiche sul sito Off-White.com. La lente basata sulla realtà aumentata è stata pensata per incoraggiare gli utenti di Snapchat in maniera coinvolgente e creativa a continuare a indossare i sistemi di protezione individuale, tutelando la salute e il benessere propri e degli altri durante la pandemia da Covid-19. La salute e la sicurezza degli utenti sono sempre state una priorità per Snapchat, che è continuamente impegnata a sviluppare strumenti nuovi e creativi per supportare il benessere fisico e mentale della propria community. In particolare, Snapchat porta avanti questa missione offrendo ai propri utenti la possibilità di indossare le maschere di Off-White anche sui propri bitmoji, contribuendo così ad accorciare le distanze tra il mondo digitale e quello reale.

06 febbraio 2021

Tessitura Monti scende in pista con le mascherine Cortina 2021

Tessitura Monti, storica realtà trevigiana tra i principali produttori europei di tessuti di camiceria, è Regional supporter di Fondazione Cortina 2021. L'azienda fornirà allo staff e al personale le mascherine chirurgiche lavabili e protettive, in 100% cotone certificato Oeko-Tex, per assicurare lo svolgimento in sicurezza dei Campionati del mondo di sci alpino, in programma nella Regina delle Dolomiti dal 7 al 21 febbraio. Tessitura Monti, che ha ottenuto la licenza per la produzione e la commercializzazione delle mascherine Cortina 2021, consegnerà agli organizzatori e al personale della manifestazione 600 dispositivi protettivi brandizzati e 1.600 mascherine chirurgiche lavabili e approvate dall’Istituto Superiore di Sanità – in quanto rispondenti alle esigenze di traspirabilità, efficienza di filtrazione batterica e pulizia da microbi – con il logo dei Mondiali. Una 'discesa in pista' a fianco di Fondazione Cortina 2021, quella di Tessitura Monti, che si inserisce nel percorso di costruzione di collaborazioni strategiche e sinergie durature a livello locale, volte a valorizzare le competenze e le eccellenze produttive del territorio in vista dell’appuntamento iridato. Le mascherine con il logo dei Mondiali sono acquistabili sull'ecommerce di Cortina 2021, presso l’eshop di Tessitura Monti e al Factory Store di Maserada sul Piave (TV).

28 dicembre 2020

Da Bennet e Mattel le mascherine che aiutano la ricerca scientifica

Bennet
e Mattel sostengono Gold for Kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi, nato nel 2014 e dedicato alla ricerca scientifica sui tumori pediatrici con la creazione di mascherine per bambini con i marchi Barbie, Hot Wheels e Uno. Le mascherine generiche, prodotte dal licenziatario So.Di.Co azienda titolare dei diritti Licensing Mattel e distribuite in esclusiva da Bennet, prevedono tre modelli: uno dedicato a Barbie, con il suo logo che incontra l’arcobaleno sulla texture della mascherina di colore rosa; i motori e le fiamme sono le protagoniste della mascherina dedicata ad Hot Wheels; infine, un modello di mascherina protettiva dedicato ai colori delle carte +2 e +4 del gioco Uno. Le mascherine sono realizzate in cotone 100% doppio strato: lo strato esterno è idrorepellente con trattamento antigoccia e sono quindi lavabili e riutilizzabili. Il coordinamento del progetto è a cura di Victoria Licensing & Marketing, consulente Mattel per i Consumer Products in Italia. Le mascherine sono in vendita in tutti i punti vendita Bennet e su bennet.com. Per ogni mascherina venduta, 1 euro verrà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi, con due grandi obiettivi: finanziare il lavoro dei migliori ricercatori impegnati nello studio e nella cura dei tumori pediatrici e finanziare l’apertura e la gestione di protocolli di cura, garantendo ai piccoli e giovani pazienti accesso immediato alle migliori terapie.

25 giugno 2020

Le mascherine Face/On lasciano trapelare gli stati d'animo

Le mascherine protettive, presidi con cui dovremo convivere per un tempo indeterminato, celano parte del viso e, di conseguenza, non lasciano trapelare stati d'animo ed emozioni.
Le ha ideate l'industrial designer libanese Samer Alameen
Samer Alameen, industrial designer libanese che vive e lavora a Milano, ha ideato Face/On, un set di quattro mascherine lavabili con disegni fotografici che permettono di condividere il proprio stato d’animo, restando comunque al sicuro. Alameen ha ideato un sistema di codifica basato sui colori da abbinare alle mascherine che permette a chi le indossa di trasmettere le proprie emozioni agli altri. La mascherina verde esprime felicità, la blu serenità, la blu tristezza e la rossa rabbia. Realizzate in tessuto ultraleggero, ad asciugatura rapida e resistente al cloro e all'acqua salata, le mascherine hanno una composizione al 100% di poliestere in microfibra, con un filtro in tessuto non tessuto ipoallergenico. Sono, inoltre, vendute in un sacchetto lavabile per un'ulteriore garanzia di sicurezza e protezione. Una volta lavate, si asciugano in pochi minuti. Le mascherine Face/On sono disponibili sul marketplace DesignItaly.com che mette in contatto i digital buyer nazionali ed esteri di fascia alta con selezionati produttori italiani di oggetti di design di lusso e ricercati.