Visualizzazione post con etichetta papà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papà. Mostra tutti i post

04 aprile 2017

Video mapping della Casa di Barbie il 6 aprile a Milano

La Casa di Barbie si comporrà sotto gli occhi degli spettatori
Gabriele Pardi è un papà architetto e designer del network Ida (Italian Design Agency), agenzia ambasciatrice e promotrice del design made in Italy nel mondo. Sua figlia Alice gli rivela che sogna da grande di fare l’architetto, esattamente come lui. E così, dopo avere costruito insieme la Casa dei Sogni di Barbie nella cameretta della bambina, il padre decide di farle una sorpresa speciale: la facciata del loro palazzo, in Corso Como 5, il 6 aprile a partire dalle 20 si trasformerà in una Casa di Barbie durante la Milano Design Week. Una sorpresa indimenticabile per la piccola Alice, resa possibile grazie alla tecnica del video mapping. Si assisterà a un'esplosione di immagini, in grado di coinvolgere gli spettatori, mostrando loro la Casa di Barbie che si 'comporrà' letteralmente sotto i loro occhi: prima la facciata esterna e poi gli ambienti interni. Un video dell'evento verrà in seguito pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale di marca e viralizzato. L'ideazione e l'esecuzione di questa campagna non convenzionale online e offline è firmata dall'agenzia indipendente Living Brands, con la direzione creativa di Francesco Antinolfi e la direzione esecutiva di Mauro Busolo. L'evento del prossimo 6 aprile, da seguire con gli hashtag #puoiessereunadesigner #barbiefuorisalone2017, è parte integrante della campagna #PapàCheGiocanoConBarbie.

17 marzo 2017

#Chiediloapapà: il video comico di Leonardo Decarli


Da inizio mese Gillette è in campagna con #Chiediloapapà. In vista della Festa del papà il marchio di shaving punta su Leonardo Decarli, youtuber, vocalist e attore, oltre che volto televisivo amato dai giovani. Decarli ha realizzato un video su Facebook in cui racconta con ironia come si è evoluto il rapporto figlio-padre nell'epoca dell'iperconnessione. Secondo quanto emerso da una ricerca internazionale commissionata da Gillette in occasione della Festa del papà e condotta da Research Now, infatti, i ragazzi di tutto il mondo preferiscono utilizzare il proprio smartphone quale fonte di informazione e consiglio piuttosto che rivolgersi al papà (84% vs 13%). Nel video Decarli pone a Siri domande su come risolvere i piccoli problemi quotidiani: come si apre un barattolo chiuso? Come si cambia una lampadina? Come si sintonizzano i canali sulla tv? L'insuffieneza della tecnologia appare però in tutta la sua evidenza nel momento in cui Leonardo deve fare domande che contano, quelle riguardanti non semplici soluzioni tecniche, ma l'esperienza: come prepararsi all'appuntamento con una ragazza? Il protagonista ha bisogno del padre che, palesandosi dal nulla, lo guiderà con sapienza, leggerezza ed emozione al fatidico appuntamento.