Visualizzazione post con etichetta pixel art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pixel art. Mostra tutti i post

07 ottobre 2019

'In the name of Africa', cuori in tre piazze d'Italia contro la fame

Milano, Roma e Bologna questo mese ospitano l'evento di Cefa Onlus
Si è tenuto sabato in piazza Duomo a Milano lo spettacolare evento benefico 'In the name of Africa', il più grande evento al mondo di pixel art urbana partecipata e solidale, che ha invitato i milanesi a metterci il cuore. La piazza antistante la cattedrale è stata disseminata di migliaia di piatti vuoti, simboleggianti la fame che Cefa Onlus vuole sconfiggere, contrassegnato da palloncini colorati a forma di cuore. Girando i piatti, sono apparsi i simboli che sottolineano come l’'ducazione allo studio, la formazione agricola e la conoscenza tecnica siano mezzi fondamentali per vincere la fame, mettendo al centro l'uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, auspicio dell'avvento di un nuovo umanesimo. Il 12 ottobre in piazza del Popolo a Roma e il 19 Ottobre in piazza Maggiore a Bologna l'iniziativa solidale sarà replicata.Tutti possono contribuire: riempiendo un piatto vuoto, con 5 euro si donerà un libro di orticoltura in Kiswahili a uno studente di Dabaga, in Tanzania.

03 ottobre 2017

Arriva il più grande evento del mondo di pixel art partecipata

Sulle ali delle api resta il peso dell'impollinazione e della produzione dell'80% delle piante che ci danno da mangiare. Una responsabilità grande per un insetto tanto piccolo, che il Cefa, Conapi e il Comune di Milano hanno deciso di onorare in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo – e poi sabato 14 ottobre in Piazza Maggiore a Bologna – lo spazio pubblico sarà apparecchiato con 10mila piatti vuoti che, girati nel corso della mattinata, ritrarranno un'ape gigante disegnata da Altan. Si tratta del più grande evento di pixel art partecipata al mondo, dedicato quest’anno a un animale in grado di combattere la fame e di creare vita e biodiversità a qualsiasi latitudine, in particolare in Etiopia, Mozambico e Kenya, dove produrre e commercializzare miele può dare una vera svolta al tenore di vita delle famiglie contadine. Per questo i fondi raccolti attraverso la campagna Bee Happy di Cefa Onlus saranno utilizzati per portare attrezzi (tute e arnie) e formazione agli agricoltori poveri dell'Africa, affinché diventino apicoltori. Il Comune di Milano insieme a Milano Ristorazione distribuirà ai bambini delle scuole materne e primarie una tovaglietta disegnata da Altan, che richiama i valori della cooperazione e della solidarietà internazionale per la sicurezza alimentare e nutrizionale globale. I pasti serviti nelle mense scolastiche diventeranno così un’occasione per ricordare loro il diritto di ogni persona in ogni parte del mondo ad accedere a una quantità sufficiente di acqua potabile e cibo sicuro, sano e nutriente. Insegnanti ed educatori potranno poi approfondire il tema proposto anche utilizzando i materiali disponibili sul sito Ilmondodimilli.it, un progetto didattico-pedagogico promosso da Conapi (Consorzio Nazionale Apicoltori) allo scopo di avvicinare i bambini al mondo delle api e della produzione del miele, per promuovere lo spirito di collaborazione e il senso di responsabilità verso l'ambiente.