Visualizzazione post con etichetta sub. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sub. Mostra tutti i post
14 febbraio 2025
Splash, il primo assistente virtuale per appassionati di immersioni
Si chiama Splash il primo assistente virtuale dedicato agli amanti delle immersioni, pronto a parlare la loro lingua e a guidarli nelle loro avventure: un vero e proprio 'AI agent' progettato per migliorare l'esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare, che interagisce con l’utente in modo intelligente e coinvolgente. Sviluppato dall'agenzia di marketing Zero Pixel in collaborazione con Log XY, azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale, Splash è una webapp accessibile gratuitamente sul portale italiano di settore ScubaPortal.it. Verrà presentato a BolognaFiere durante la 30esima edizione di Eudi Show, la manifestazione più importante per il mondo del diving, in programma dal 21 al 23 febbraio prossimi. L'unicità di Splash sta nel fatto che si basa su ScubaPortal, una delle più grandi librerie digitali della subacquea, con oltre 20 anni di contenuti esclusivi: più di 5mila articoli tematici, oltre 500 immersioni mappate solo in Italia, 1 milione di messaggi pubblicati nella community. Fornisce inoltre consigli con dei link dove trovare offerte di viaggio specifiche o schede di immersioni. Con Splash vengono generate conversazioni specializzate sulla subacquea, basate su dati affidabili e aggiornati. L'assistente virtuale risponde a domande, curiosità e condivide consigli. Procede alla ricerca personalizzata di immersioni, aiutando i sub a trovare il luogo perfetto per le loro avventure sottomarine. Dà consigli su viaggi subacquei (seleziona destinazioni e itinerari su misura in base agli interessi, come avvistare uno squalo balena o esplorare un particolare relitto) e sulla scelta dell'attrezzatura.
Etichette:
app,
immersione,
intelligenza artificiale,
mare,
Splash,
sub
08 giugno 2021
Al via oggi da Roseto degli Abruzzi il tour ecosostenibile di due sub
Parte oggi dall'Italia, località Roseto degli Abruzzi, il primo Dan Sustainable Tour che vedrà i due sub Alana Alvarez e Manuel Bustelo, ambasciatori del Divers Alert Network (Dan) Europe, attraversare l'Europa nei prossimi sei mesi a bordo di un veicolo elettrico per sensibilizzare giovani, appassionati di subacquea e istituzioni, sulla grave minaccia rappresentata dalla plastica e dall'acidificazione degli oceani, e sull’urgenza di modificare i nostri stili di vita per salvaguardare il futuro del pianeta.
Il duo percorrerà un totale di 11.500 km facendo tappa in 15 Paesi europei per incontrare partner, associazioni ambientaliste, aziende, privati e anche decisori politici – inclusa la Commissione Ue a Bruxelles - al fine di promuovere una maggiore responsabilità sociale delle aziende, un quadro normativo adeguato e stili di vita e mobilità più sostenibili. Il tour nei prossimi mesi toccherà Genova, Portofino, Milano, Lago di Garda dove Alvarez e Bustelo presenteranno una barca per immersioni elettrica, e proseguirà poi in diverse città del continente, in cui si fermeranno non solo per incontri e dimostrazioni pubbliche di prodotti e veicoli ecocompatibili, ma anche per analisi delle acque, azioni di pulizia delle spiagge e documentazione dei fondali e dello stato di alcune specie marine. Tappe particolarmente importanti del viaggio saranno il Lago di Garda dove il team Dan promuoverà l’uso di una barca elettrica di supporto alle immersioni dei diving center, Bruxelles, dove il team Dan incontrerà alcuni membri della Commissione Europea, e i Paesi Baltici, habitat della Focena Baltica, un cetaceo di cui sono rimasti solo 500 esemplari e che il Tour ha adottato come mascotte. A rendere possibile quest'iniziativa numerosi partner, tra cui aziende che operano in abito subacqueo, case automobilistiche, Ong ambientaliste, centri di ricerca e società di consulenza per le aziende che vogliono operare in modo 'green'. E’ possibile seguire l’itinerario di viaggio in tempo reale, gli ultimi blog e gli aggiornamenti social su sustainabletour.eu.
L'itinerario semrstrale prevede tappe in 15 Paesi europei |
Etichette:
oceani,
plastica,
responsabilità sociale,
sostenibilità,
sub,
tour
Iscriviti a:
Post (Atom)