Una delle eccellenze gastronomiche del
made in Italy
presentata da alcuni dei più famosi operatori del mondo con uno spettacolare
pizza-show. Con l’evento
'La pizza, capolavoro universale', organizzato a Milano per il
Fuori Expo
2015 nella magnifica cornice della
Casa degli Atellani, che da pochi mesi mostra
al pubblico anche la ritrovata
Vigna di Leonardo, ieri sera
Confagricoltura ha
dato voce a una selezione di
produttori agricoli e
pizzaioli, ossia a coloro
che contribuiscono a mantenere alta la bandiera tricolore nel mondo.
 |
Alcuni momenti dell'evento di Confagricoltura dedicato alla pizza.
Nelle foto in basso, da sinistra, Luigi Cremona, Gino Sorbillo
e il mastro spillatore di Birra Moretti (Gruppo Heineken)
|
Sotto i
riflettori, durante la serata presentata dal giornalista esperto di food
Luigi
Cremona, il
grano, il
pomodoro, la
mozzarella e l’
olio extra vergine d’oliva,
ovvero quattro dei sette ingredienti (i restanti sono acqua, lievito, sale)
alla base di questo semplice ma straordinario piatto creato, secondo la leggenda, alla
fine dell’Ottocento a Napoli, in onore della Regina Margherita di Savoia in
visita nella città partenopea, e che piace praticamente a tutti: basti pensare
che solo in Italia si vendono
cinque milioni di pizze al giorno, pari a 1,6
miliardi all’anno. Partner dell'evento
Agugiaro e Figna Molini - Le
5 Stagioni,
Cirio,
Colavita,
Granarolo,
Ferrarelle,
Birra Moretti,
Azienda
Planeta. A realizzare e infornare le pizze, dalle più tradizionali alle più fantasiose, con la collaborazione del presidente di Confagricoltura
Mario
Guidi che si è messo simpaticamente alla prova davanti al forno a legna allestito nei pressi della vigna (nella foto, in alto), sono stati chiamati
dieci noti pizzaioli italiani e stranieri: Graziano
Bertuzzo, Giulio Bressan, Stefano Callegari, Pasquale Cozzolino, Domenico
Crolla, Johnny Di Francesco, Gaetano Esposito, Giorgio Sabbatini, Gino
Sorbillo, Guglielmo Vuolo. Nell’occasione Guidi ha sottolineato che la pizza è
un
'capolavoro' della cucina italiana e il termine utilizzato non è casuale: "Come
recita il pay off di Confagricoltura, noi
'Coltiviamo Capolavori', ossia prodotti
che sono frutto dell’ingegno, dell’inventiva e della laboriosità. Il nostro è
un Paese davvero strano, pieno di contraddizioni, fortemente disorganizzato e
che fatica a trovare il suo posto in Europa. Eppure, a ben vedere, in Italia troviamo eccellenze che sono il risultato di
uomini dalle grandi capacità. Tante piccole realtà agricole che consentono di creare capolavori che il mondo ci invidia. Cos’è che ci contraddistingue, dunque? Il saper fare. Gli italiani sono uomini di capacità, nelle mani e nell’ingegno".
 |
Decine le pizze che sono uscite dal forno a legna eccezionalmente allestito nel giardino di Casa degli Atellani |