Visualizzazione post con etichetta AdottaUnRagazzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AdottaUnRagazzo. Mostra tutti i post

23 gennaio 2015

Potere alle donne con AdottaUnRagazzo, visibile in outdoor

E' visibile da oggi al 5 febbraio a Milano, nelle maggiori stazioni metropolitane della città, la campagna affissioni di AdottaUnRagazzo (ne abbiamo parlato qui). Pianificato in outdoor anche a Roma fino al 29 gennaio, il visual mostra l'inconfondibile e spiritoso 'marchio di fabbrica' della community online: un carrello in cui una ragazza inserisce il ragazzo scelto. La community è stata infatti creata con lo scopo di dare potere alla donna facendole scegliere con chi parlare. Il portale, nato in Francia e sbarcato in Italia quasi due anni fa, ha subito avuto un ottimo riscontro in termini di utenti, con tassi d'iscrizione in costante crescita. Si può anche portare con sé il mondo di AdottaUnRagazzo, scaricando la nuova app per iPhone o Android. Oltre a poter trovare i ragazzi nei dintorni, grazie alla funzione di localizzazione, le clienti possono usufruire della ricerca per hashtag, navigando tra infinite possibilità: #moro, #muscolo, #biondo, #ninja, #badboy, #metallaro, #tuttofare, #skater… “Con più di 400.000 iscrizioni in Italia e una media di 22.000 iscrizioni al mese - dichiara Clara Bizien, international marketing manager della società - possiamo confermare il grande successo di AdottaUnRagazzo, apprezzato sia per la comunicazione e la grafica accattivante sia perché è un portale sicuro e attento, dove le donne decidono con chi entrare in contatto e quando farlo”.

06 marzo 2014

Metti un amico nel carrello con il sito AdottaUnRagazzo.it

Il nome di Daniela Santanché è stato volutamente barrato
Trovare il compagno giusto? Lo si sceglie facendo shopping a distanza: lo si vede sul catalogo del supermercato online e, se piace, lo si contatta. L’idea arriva da AdottaUnRagazzo, portale nato in Francia ('AdopteUnMec') pensato per le donne perché contiene migliaia di esponenti del sesso maschile da... provare. Proprio come ‘prodotti’ del largo consumo, i ragazzi suddivisi per regioni, possono essere selezionati grazie a decine di criteri di ricerca. Ad esempio in base alla professione: lo si preferisce cuoco, massaggiatore, artista o sportivo? Basta interpellare il sito e, oplà, la gallery è servita. Le utenti hanno una sicurezza: gli uomini non possono, in alcun caso, contattarle per primi e possono così dare un’occhiata ‘alle vetrine’ senza ansia. Attraverso questo concetto ironico, AdottaUnRagazzo.it gioca con i cliché femminili e sull’iperconsumo. Secondo gli ideatori del sito, soddisfatti di essere riusciti ad attrarre il 'difficile target' dei giovani tra i 18 e i 30 anni, quest’anticonvenzionale dinamica di seduzione non offende nessuno: gli uomini comprendono l’umorismo provocatorio e sono ben contenti di visitare il sito, sapendo che le ragazze, trattate come regine, si sentiranno a proprio agio. Perché, come si legge sul sito, ‘al supermercato degli incontri, le donne fanno buoni affari’. In vista della festa della donna il sito domani lancia anche un'iniziativa di comunicazione originale: il 'distributore di dolcezza', allegato all’edizione romana di Leggo e da tenere appeso in ufficio. Sul freepress il team del sito ha anche deciso di rendere omaggio all'universo femminile rappresentato da attrici come Cristiana Capotondi, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Asia Argento, esponenti del mondo musicale come Malika Ayane, Emma Marrone e La Pina, comiche come Luciana Littizzetto e Sabina Guzzanti, sportive del calibro di Carolina Kostner e Tania Cagnotto. Non solo grandi donne italiane: in lista anche Beyoncé e Kate Moss, Michelle Obama e Dita Von Teese. Tra i nomi, però, a guardar bene ce n'è uno curiosamente barrato: quello di Daniela Santanché, poiché i suoi valori non corrisponderebbero a quelli della boutique online.