|  | 
| Il supermercato si snoda su una superficie di 2.500 mq | 
Robot che impacchettano la merce; pannelli interattivi; etichette intelligenti che raccontano le caratteristiche tecniche di ogni prodotto, la sua provenienza e la sua storia; casse automatiche; lunghi scaffali a misura di cliente; percorsi all'insegna della massima agibilità lungo una
 struttura orizzontale ariosa e panoramica. Si trova a 
Expo 2015, all'interno del 
Future Food District del sito espositivo, situato tra Cardo e Decumano, il supermercato del futuro di 
Coop. Uno spazio avveniristico, quello teorizzato dallo studio 
Carlo Ratti Associati di Torino dell'omonima archistar e realizzato da 
Accenture e 
Avanade,  che mostra concretamente ai visitatori dell'esposizione internazionale come potrebbe essere il mondo del 
retail del domani. Non uno spazio concettuale, ma un 
supermercato 'smart' in un padiglione di 
2.500 mq, dove poter fare una 
reale esperienza d’acquisto spostandosi senza barriere lungo le 
cinque vie (ciascuna delle quali intitolata a una filiera) che lo compongono.
|  | 
| Il supermercato del futuro di Coop è ospitato nel Future Food District del sito espositivo |