Visualizzazione post con etichetta Belle Époque. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Belle Époque. Mostra tutti i post

01 marzo 2019

Il Biffi in Galleria espone un menu illustrato del 1905

Il Biffi - Ristorante in Galleria si prepara ad ospitare, dall'8 al 25 marzo, un pezzo della sua storia e di quella della città di Milano: il menu giornaliero del 1905, con illustrazioni di Luigi Capretti, conservato oggi presso la Civica Raccolta delle Stampe 'Achille Bertarelli' del Castello Sforzesco.
In mostra dall'8 al 25 marzo prossimi
la carta del giorno di giovedì 31 agosto 1905 
In mostra la stampa originale della carta del giorno del 31 agosto 1905, un giovedì con le proposte tipiche del tempo: dal risotto alla milanese ai tortellini in brodo, dai piatti freddi alle minestre, dai lessi agli arrosti e, per finire, composte e paste; ma anche la copia del retro del menu con la lista dei vini e dei liquori di moda negli anni della Belle Époque, primi fra tutti gli champagne, ma anche vini nostrani e altre rinomate etichette europee. Del resto, tra Ottocento e Novecento, a Milano si respirava un'aria nuova grazie a diverse scoperte e invenzioni che contribuivano al diffondersi di un senso di profondo ottimismo nella popolazione: sono dell'epoca l'arrivo dell'illuminazione elettrica, la radio, il cinema, la pastorizzazione e il vaccino per il colera. "Ci sembra particolarmente significativo poter esporre oggi, all'interno del nostro locale, lo storico menu illustrato del 1905 - commenta Tarcisio De Bacco, proprietario del Biffi - Molto è  cambiato da allora, ma a sorprendere sono quei piatti sulla carta del giorno tuttora presenti nel nostro menu e dalle ricette immutate. Segno evidente che il tempo passa e i gusti possono trasformarsi, ma sono sempre i sapori tradizionali a essere i più richiesti e apprezzati". Il 'Biffi in Galleria' si trova dove nacque nel 1867, oltre 150 anni fa. Il Ristorante è diventato punto di riferimento e simbolo della cucina meneghina.

06 febbraio 2018

Abiti di cioccolato in stile Belle Époque al Salon du Chocolat

La terza edizione del salone è in programma dal 15 al 18 febbraio
Tavolette, praline, torte, creme spalmabili, tartufi, ganache e tante, tantissime altre golosità, tutte di cioccolato, in arrivo a Milano, in concomitanza con il Carnevale Ambrosiano. Mancano pochi giorni all'avvio della terza edizione meneghina del Salon du Chocolat. Quest'anno la più importante manifestazione mondiale dedicata all'eccellenza del cioccolato, e per la quale sono attese 45mila presenze, si svolgerà da giovedì 15 a domenica 18 febbraio 2018 al MiCo Lab, lo spazio di Fiera Milano. Un dolce appuntamento che si annuncia memorabile, quello rivolto a famiglie, curiosi, appassionati e studenti, e che, come nelle due precedenti edizioni, accenderà i riflettori sui più autorevoli operatori del settore, ospitando chef e pastry chef da tutta Italia in uno spazio di 8mila metri quadrati, con decine di stand, tre palcoscenici e svariate attività.
Il Chocolate Fashion Show si terrà la sera dell'inaugurazione
Al salone si scopriranno la provenienza delle fave di cacao più pregiate e la loro trasformazione, s'imparerà ad abbinare i vari tipi di cioccolato a vini, superalcolici, pietanze italiane o esotiche, si potrà partecipare a showcooking e workshop tenuti da grandi nomi del settore e si avrà la possibilità di dialogare con produttori, artigiani e maestri pasticceri. Inoltre, alcuni maîtres chocolatiers prepareranno prodotti esclusivi che si potranno gustare solo al Salon du Chocolat Milano con ingredienti e abbinamenti raffinatissimi. Appuntamento imperdibile è poi il Chocolate Fashion Show: il 15 febbraio, ossia la serata inaugurale, sfileranno in passerella i più originali e stupefacenti abiti di cioccolato, realizzati da stilisti e pasticceri sul tema della Belle Époque. Durante la quattro giorni sarà anche allestita un'area dedicata al connubio chocolate&spirits per esplorare il mondo degli abbinamenti tra liquori, vini, cocktail e il cioccolato. Per i più piccoli sarà approntato Chocoland, uno spazio che darà loro modo di esplorare il mondo del cioccolato cimentandosi in laboratori creativi, giochi e altre attività. Salon du Chocolat Milano è un evento organizzato da Digital Events e ideato da Event International.

14 gennaio 2015

Atmosfere da Belle Époque con l'evento Maison St. Germain

Un viaggio nel tempo, nella Parigi dei primi del Novecento, quello organizzato il 12 e 13 gennaio scorsi da St. Germain a Milano con l'evento 'Maison St. Germain'.  Il liquore francese, che figura nel portafoglio prodotti del Gruppo Bacardi-Martini, è stato protagonista della competition che ha visto sfidarsi 40 barlady a colpi di cocktail a base del distillato dai fiori freschi di sambuco. Le giovani appassionate della mixology, provenienti da tutta Italia, in abiti Belle Époque nei due giorni hanno vissuto il mondo dello spirit caratterizzato dalla caratteristica bottiglia ottagonale in stile 'shaker anni Venti': suddivise in squadre, si sono cimentate nella preparazione di cocktail e abbinamenti culinaria tema. Il primo giorno, grazie a un team di make up artist, hair e fashion stylist, si sono trasformate in dame francesi degli anni Venti e con i mixology professionisti della Maison St. Germain sono partite alla scoperta della storia e le caratteristiche del liquore St. Germain, alternando attività ludiche e interattive, tra cui una caccia al tesoro nel cuore di Milano in abiti d’epoca, in sella a 'velocipedi' rétro. Il secondo giorno tutte le squadre hanno avuto la possibilità di accedere a un mercatino in stile francese, allestito per l'occasione, selezionando i prodotti, le spezie e i frutti a loro giudizio più adatti alla creazione di cocktail per esaltare le caratteristiche di St. Germain. Grande importanza è stata riservata anche alla presentazione dei drink: ogni dettaglio, a partire dalla scelta dei bicchieri, ha raccontato gli ingredienti delle ricette proposte ed enfatizzato le creazioni inedite delle barlady. Gli accostamenti proposti dalle squadre sono stati quindi presentati ieri, nella serata conclusiva, e premiati da una giuria composta da giornalisti, influencer e consumatori.
Qui e in alto, alcuni momenti del party-competition Maison St. Germain che ha coinvolto 40 barlady in abiti d'epoca