![]() |
In Cascina Cuccagna a Milano fino al prossimo 15 ottobre la curiosa installazione, alta 13 metri, dell'artista Duilio Forte |
Visualizzazione post con etichetta Cascina Cuccagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cascina Cuccagna. Mostra tutti i post
02 luglio 2023
Un'esperienza sociale inattesa con St-Germain Garden Tales
Andare oltre le convenzioni, concedersi il tempo di cercare, esplorare e sentirsi liberi di esprimere sé stessi, elevando il momento dell’aperitivo in compagnia del gusto fresco e delicato di St-Germain Hugo.
Tutto questo è Garden Tales, la social experience by St-Germain, che invita le persone a scollegarsi dalla frenesia della routine quotidiana immergendosi in un'atmosfera di autentica convivialità. Per tutta l’estate, fino al 15 ottobre, St-Germain dà vita a una destinazione sorprendente in Cascina Cuccagna a Milano, grazie a un’installazione dal design unico dell'artista Duilio Forte dove sarà possibile gustare un aperitivo speciale sospeso da terra e sperimentare la gioia e la spensieratezza tipica di St-Germain. L'opera, alta 13 metri, è concepita per esplorare la socialità in modo autentico e offrire un rifugio, simbolo di avventura, in cui abbandonare le convenzioni e condividere esperienze con gli altri. L'installazione nasce dal dinamismo e dal movimento con inclinazioni ed incroci: non esistono all'interno due elementi perfettamente uguali. Come partecipare all'esperienza? Fino al 15 ottobre, sarà possibile prenotare uno dei sei posti disponibili per fascia oraria (30 minuti ciascuna) per gustare un aperitivo firmato St-Germain e conoscere nuove persone all'interno dell’installazione grazie a un social game: all’arrivo, gli ospiti sono invitati a consegnare i loro cellulari, lasciandosi alle spalle le distrazioni digitali e aprendo la porta a connessioni più profonde. Una volta saliti sull'installazione, agli ospiti verrà servito un St-Germain Hugo su cui sarà posizionata una carta da gioco personalizzata, con domande utili a rompere il ghiaccio. A turno, ognuno avrà l’occasione di rispondere alla domanda e condividere una parte di sé con gli altri. Per rendere il momento ancora più indimenticabile, macchine fotografiche istantanee saranno a disposizione dei partecipanti, permettendo a ciascun gruppo di scattare fino a dieci foto. L'unica regola? Una di queste immagini dovrà trovare casa su un murale all'esterno del social garden, aggiungendo il proprio frammento di felicità e creando un ricordo tangibile di questo incontro speciale.
24 aprile 2015
Knam, Bianchi e Comaschi a 'Sapori e profumi dal mondo'
Ultimo appuntamento di 'Sapori e profumi dal mondo' del magazine Sale&Pepe. La rassegna cultural-gastronomica, che nel corso delle ultime settimane ha indagato i Cluster di Expo 2015, lunedì 27 aprile, come sempre presso Un posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, si chiuderà con un'intera giornata focalizzata su un alimento molto amato: il cacao e il cioccolato.
La giornata aprirà alle 10.30: Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate e official content provider del Cluster Cacao e Cioccolato di Expo Milano 2015, illustrerà le specificità del progetto architettonico del Cluster che ospiterà dall'1 maggio Camerun, Costa D'Avorio, Cuba, Gabon, Ghana, Sao Tomé Principe. Insieme a lui troviamo nuovamente Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, che racconteranno aspetti peculiari e curiosità dell’alimento protagonista della giornata. Alle 12, showcooking dello pastry chef e maître chocolatier Ernst Knam, ambassador di Expo, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’esposizione universale proprio il cacao. Il grande pasticcere cucinerà 'Cioccolato Sao Thomè e lamponi'. Alle 15, incontro con lo chef e divulgatore scientifico Marco Bianchi, per la presentazione del libro 'Io mi voglio bene. Gli indispensabili in cucina' edito da Mondadori e, a seguire, preparazione della ricetta 'Biancocuore al cacao'. Alle 16, lezione di cioccolato a cura di Diners Club International. Lo chef di Sale&Pepe Andrea Bevilacqua presenterà il 'Cioccolatino ripieno alle nocciole caramellate, gianduia e wafer'. Infine, alle 17, appuntamento con il maestro pasticcere e campione mondiale di cioccolateria 2013 Davide Comaschi per lo showcooking 'Incantesimo di cioccolato'.
La locandina dell'appuntamento conclusivo |
27 marzo 2015
Riflettori accesi sulle spezie lunedì 30 marzo con Sale&Pepe
Prosegue il ciclo di appuntamenti, gratuiti e aperti al pubblico, organizzati da Sale&Pepe e la sua Scuola di Cucina. 'Sapori e profumi dal mondo', questo il nome degli eventi, permette di conoscere in anteprima i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo Milano 2015 e i loro patrimoni gastronomici, attraverso conferenze, showcooking e degustazioni, con la presenza di ospiti speciali, presso Un Posto a Milano, il ristorante all'interno di Cascina Cuccagna.
L’appuntamento di lunedì 30 marzo è dedicato al Cluster Spezie: utilizzate in cucina, nella medicina, nei rituali sociali e culturali, le spezie richiamano subito alla mente i colori, i profumi e il fascino di terre esotiche. La giornata aprirà al pubblico e alla stampa alle ore 10.30 con un welcome coffee e la conferenza di presentazione del Cluster che ospiterà dall'1 maggio Afghanistan, Brunei, Tanzania e Vanuatu. Interverrà Paola Sucato, curatrice del progetto Expo worldrecipes, che raccoglie in un ricettario globale più di 160.000 ricette tradizionali, grazie al contributo di una community di oltre 700 autori e 5.500 fonti web, in una prospettiva multietnica e internazionale. Laura Maragliano (in alto, al centro), direttore di Sale&Pepe, e Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalè, giornalista esperto delle cucine del mondo, illustreranno aspetti peculiari e curiosità degli ingredienti protagonisti del Cluster Spezie. Alle 12 showcooking con l’ospite speciale Diego Rossi: lo chef veneto, che a breve inaugurerà il suo primo ristorante a Milano, Trattoria Trippa, cucinerà per il pubblico due ricette: 'Risotto all’aceto invecchiato, pepe nero tostato e lardo' e 'Crème brûlée alla fava di Tonka'. Alle 15.30 focus sulla tradizione con lo chef del ristorante The Dhaba di Milano, che realizzerà due piatti tipici indiani: il Subgi biryani e il Dal. Infine, alle 17, benessere in cucina con Carla Lertola, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, che parlerà dei benefici e i valori nutrizionali presenti nelle spezie e dei consigli raccolti nel volume Liberi dalle diete con il Metodo Carla Lertola, in uscita il 5 maggio per Mondadori Electa. Seguirà degustazione di 'finti arancini alle spezie'.
Il programma dell'evento sul Cluster Spezie |
Etichette:
Cascina Cuccagna,
cluster,
cucina,
eventi,
Laura Maragliano,
profumi,
Sale&Pepe,
Sapori,
spezie
17 luglio 2014
In Cascina Cuccagna spazio a #Fitolab e #Vaperitivo2014
A lezione di orto in città con #Fitolab di Fito |
Era abbandonata e fatiscente, ma, prima grazie all’iniziativa
di alcuni cittadini spinti dal bisogno di ricreare opportunità d’incontro e
solidarietà, e poi, grazie alla costituita Associazione Cooperativa Cuccagna,
che l’ha riqualificata rendendola un’impresa di riferimento per iniziative
culturali, ricreative e conviviali del territorio, la settecentesca Cascina Cuccagna
di Milano in fondo a via Muratori è tornata a nuova vita. E ogni giorno
organizza iniziative aperte al pubblico.
La riqualificata Cascina Cuccagna |
Aperitivi a prova di puntura? Locali suggeriti dalla blogger Raffaella Amoroso nella terza 'Guida al Vaperitivo perfetto' (Foto: Golden Backstage) |
Iscriviti a:
Post (Atom)