Visualizzazione post con etichetta Chiara Bisconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiara Bisconti. Mostra tutti i post

25 maggio 2015

Dal 2 giugno Palazzo Marino si apre stabilmente al pubblico

Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, Palazzo Marino diventerà 'Palazzo Museo', aprendo stabilmente le porte a milanesi e turisti italiani e stranieri, per arrivare ad accogliere fino a 10mila visitatori complessivi nell’anno di Expo. Le novità consistono nel disvelamento di quattro nuove saleTempere, Arazzi, Trinità, Resurrezione – rimaste finora nascoste al pubblico; l’offerta gratuita di itinerari smart con audioguide in dieci lingue, l’istituzione di un punto di accoglienza al piano terra con distribuzione di brochure informative e proiezione di un video. Inoltre, per la prima volta tra le grandi città italiane, Milano lancia un’app gratuita dedicata ai bambini sulla sede del Comune: si chiama 'Scopri Palazzo Marino giocando', è adatta per smartphone e tablet, ed è in italiano, inglese e francese. Altra importante novità sarà la riapertura dello storico ingresso principale dell’edificio con affaccio su piazza Scala, in modo da facilitare l’accesso alle persone con disabilità. Un progetto  sostenuto da BPM con l’obiettivo di aprire la 'Casa dei milanesi' per far conoscere il patrimonio di arte, storia, cultura di un palazzo che figura nell'elenco dei monumenti dichiarati nazionali. L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Giuliano Pisapia, dall’assessore Chiara Bisconti e dal presidente del consiglio di gestione di BPM Mario Anolli. Per informare i cittadini sul lancio di 'Palazzo Marino Palazzo Museo' saranno affissi negli spazi comunali 500 manifesti della campagna 'Bella, Milano', in aggiunta a locandine posizionate nei luoghi dell’amministrazione aperti al pubblico.

10 ottobre 2014

Adulti e bambini in corsa domenica a Milano per la speranza

La Corsa della Speranza si segue con #runhopelove
È fissata domenica 12 ottobre a Milano la settima edizione della Corsa della Speranza, marcia solidale non competitiva di 6 km  finalizzata alla sensibilizzazione sulle patologie oncologiche pediatriche. Patrocinata da Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia, la corsa #runhopelove, che prevede partenza alle 10.30 dai Giardini di via Palestro e arrivo nello stesso luogo, sosterrà i progetti di assistenza Dynamo Camp e Passport of Cure. La novità è che quest’anno è prevista una seconda corsa, di 600 m, riservata a bambini e ragazzini tra gli 8 e i 14 anni, la Kids Run, che muoverà in coda alla competizione degli adulti e avrà per ambasciatrice d’eccezione Ivana Di Martino, mamma runner milanese che corre ‘a tappe forzate’ per le buone cause (quest’anno per i bambini in fuga dalla malnutrizione). “La Corsa della Speranza ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nelle coscienza dei milanesi - sottolinea Chiara Bisconti, assessore allo Sport del Comune di Milano -. Sono convinta che l’edizione 2014 vedrà crescere la partecipazione dei cittadini, che sapranno ancora una volta dare testimonianza di generosità in una delle battaglie più importanti per tutti noi: il futuro e la salute dei nostri figli". Il costo d’iscrizione è di 10 euro fino a domani e di 12 euro la mattina della corsa. Partner dell’evento BlackRock, Edison, Conai, Snam, Hotelplan e Turisanda, Tiscali, Pedersoli, Coca-Cola Hbc Italia, Enervit, Gandini Tessuti Alta Moda, Kairos Partners Sgr, Recordati, Silanos.