Visualizzazione post con etichetta Clara Tosi Pamphili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clara Tosi Pamphili. Mostra tutti i post

01 dicembre 2017

Sbarca da Londra a Milano la mostra musicale 'Revolution'

Memorabilia, abiti, design, arte e musica di fine anni Sessanta. Apre domani a Milano, negli spazi della Fabbrica del Vapore, la mostra 'Revolution. Musica e Ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock' dedicata alle storie e ai protagonisti di quel breve ma denso periodo che cambiò per sempre le nostre vite.
Oltre 500 gli oggetti legati a quel periodo storico
Quei 1.826 giorni vengono raccontati attraverso oltre 500 oggetti, testimonianze di momenti, vite eccezionali e canzoni che hanno segnato la storia, abiti che hanno fatto tendenza e scandalo, film indimenticabili. Promossa e coprodotta da Comune di Milano e Avatar – Gruppo MondoMostreSkira, in collaborazione con il Victoria Albert Museum di Londra, sarà visitabile fino al 4 aprile 2018. I curatori della mostra sono Victoria Broackes del Victoria and Albert Museum, Fran Tomasi, promoter italiano che per primo portò in Italia i Pink Floyd, Clara Tosi Pamphili, giornalista e storica della moda, e Alberto Tonti, critico musicale. L'allestimento è progettato da Corrado Anselmi e il progetto grafico è a cura dello Studio Dinamo Milano. Rolling Stone, VH1 e Virgin Radio sostengono il progetto come media partner. Partner tecnico Sennheiser che, grazie alla tecnologia di ultima generazione Ambeo 3D, farà vivere ai visitatori un'esperienza immersiva e con il sistema di audioguide GuidePort, in grado di trasmettere l'audio in tempo reale con sincronizzazione labiale, li accompagnerà alla scoperta del percorso espositivo. Due, in particolare, sono le installazioni Ambeo 3D previste: la prima farà calare i visitatori nel clima politico dell'epoca, rievocando suoni e rumori delle lotte contro la censura e le istituzioni della fine degli anni Sessanta, mentre la seconda ricreerà l'atmosfera di un concerto live, mixando i materiali audio di quel periodo storico. Alla fine delle sette sezioni, infatti, una sala immersiva con cuscini e maxi schermo farà rivivere il mitico Festival di Woodstock del 1969.
La mostra è visitabile fino al 4 aprile 2018 alla Fabbrica del Vapore di Milano

25 marzo 2015

Sweet Temptation: un viaggio tra i sensi al Fidenza Village

Fantasie oniriche in cui immergersi: il lancio delle collezioni primavera-estate 2015 di Fidenza Village è accompagnato dal nuovo concept Sweet Temptation, un invito ad abbandonarsi a un’esperienza di shopping multisensoriale grazie a un percorso ludico, ideato dalla curatrice Clara Tosi Pamphili e tradotto nelle installazioni dell’artista Adriana Albertini.
I visitatori passeggiano tra le boutique di lusso dei migliori marchi della moda e dell’homewear godendosi l'atmosfera tranquilla, al riparo dai ritmi frenetici quotidiani. "Ho voluto accentuare la dimensione del sogno come contrario della realtà, l'unico elemento reale sono i cinque sensi che vengono stimolati da segnali lungo tutto il percorso del villaggio insieme alle sculture mobili e sospese di Adriana Albertini - spiega la curatrice Tosi Pamphili -. Un allestimento che dimostra quanto sia possibile accogliere le persone in uno stato di armonia fatto di più elementi, dove l'aspetto commerciale si evolve in una forma più complessa e contemporanea, in grado di dare anche nuovi stimoli culturali". Per l'occasione è arrivata anche la collezione di bracciali nata dalla volontà di The Circle Italia, associazione che sostiene le donne di Paesi svantaggiati. I primi due bracciali della serie sono stati creati in limited edition dalla jewel designer Dada Arrigoni e da Caterina Occhio, fondatrice del marchio di gioielleria etica 'SeeMe', e da qualche giorno sono in vendita in esclusiva nel villaggio, al Tourism Information Office.