Visualizzazione post con etichetta Sennheiser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sennheiser. Mostra tutti i post

18 gennaio 2018

Sennheiser è partner audio ufficiale della mostra sui Pink Floyd

Aprirà i battenti domani al Museo d'Arte Contemporanea Macro di Roma la mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains.
Il produttore tedesco ne cura la sound experience
Per tutta la durata della mostra, che resterà aperta fino al prossimo 1 luglio, grazie alle installazioni sonore con tecnologia audio Ambeo 3D e al sistema di audioguide, il brand tedesco Sennheiser regala un'emozionante sound experience ai visitatori della retrospettiva sulla storia della band, che unisce musica, tecnologia del suono ed esibizioni live. Cuore della mostra è il mixaggio della leggendaria performance dei Pink Floyd di Comfortably Numbal Live 8, che viene riprodotto attraverso la tecnologia Ambeo. Il mixaggio è stato realizzato presso gli Abbey Road Studios dai produttori Simon Rhodes e Simon Franglen, che hanno lavorato a stretto contatto con Andy Jackson, ingegnere del suono dei Pink Floyd. La Performance Zone del Macro è allestita con 18 diffusori attivi Neumann KH 420 e 7 subwoofers attivi KH 870. Grazie alla tecnologia Ambeo è possibile sentire il suono dall'alto, dai lati e dalle spalle. Un'esperienza audio unica anche con i 900 ricevitori abbinati alle cuffie HD 2.2s: a mano a mano che ci si sposta lungo il percorso espositivo, si ricevono le informazioni audio che corrispondono esattamente al punto in cui ci si trova. Mentre i visitatori guardano ciascuno dei 40 video delle esibizioni storiche della band o delle loro interviste, ne ascoltano automaticamente l'audio in cuffia. I trasmettitori che rendono possibile questa esperienza sonora continua sono nascosti alla vista: trasmettono automaticamente la corretta traccia audio a ciascun visitatore, mentre il sistema di controllo posizionato nella stanza di regia invia sia l'audio in tempo reale che l'audio in streaming tramite una serie di antenne compatte.

01 dicembre 2017

Sbarca da Londra a Milano la mostra musicale 'Revolution'

Memorabilia, abiti, design, arte e musica di fine anni Sessanta. Apre domani a Milano, negli spazi della Fabbrica del Vapore, la mostra 'Revolution. Musica e Ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock' dedicata alle storie e ai protagonisti di quel breve ma denso periodo che cambiò per sempre le nostre vite.
Oltre 500 gli oggetti legati a quel periodo storico
Quei 1.826 giorni vengono raccontati attraverso oltre 500 oggetti, testimonianze di momenti, vite eccezionali e canzoni che hanno segnato la storia, abiti che hanno fatto tendenza e scandalo, film indimenticabili. Promossa e coprodotta da Comune di Milano e Avatar – Gruppo MondoMostreSkira, in collaborazione con il Victoria Albert Museum di Londra, sarà visitabile fino al 4 aprile 2018. I curatori della mostra sono Victoria Broackes del Victoria and Albert Museum, Fran Tomasi, promoter italiano che per primo portò in Italia i Pink Floyd, Clara Tosi Pamphili, giornalista e storica della moda, e Alberto Tonti, critico musicale. L'allestimento è progettato da Corrado Anselmi e il progetto grafico è a cura dello Studio Dinamo Milano. Rolling Stone, VH1 e Virgin Radio sostengono il progetto come media partner. Partner tecnico Sennheiser che, grazie alla tecnologia di ultima generazione Ambeo 3D, farà vivere ai visitatori un'esperienza immersiva e con il sistema di audioguide GuidePort, in grado di trasmettere l'audio in tempo reale con sincronizzazione labiale, li accompagnerà alla scoperta del percorso espositivo. Due, in particolare, sono le installazioni Ambeo 3D previste: la prima farà calare i visitatori nel clima politico dell'epoca, rievocando suoni e rumori delle lotte contro la censura e le istituzioni della fine degli anni Sessanta, mentre la seconda ricreerà l'atmosfera di un concerto live, mixando i materiali audio di quel periodo storico. Alla fine delle sette sezioni, infatti, una sala immersiva con cuscini e maxi schermo farà rivivere il mitico Festival di Woodstock del 1969.
La mostra è visitabile fino al 4 aprile 2018 alla Fabbrica del Vapore di Milano

09 marzo 2015

I prodotti Sennheiser in tour nel 2015 con il rapper J-Ax


'Il bello di essere brutti' è il titolo dell'ultimo album di J-Ax
Sennheiser, azienda leader nel settore audio, distribuita in esclusiva per l’Italia da Exhibo, è partner ufficiale del tour 2015 di J-Ax. Due nomi importanti nel panorama della musica che non hanno bisogno di presentazione, Sennheiser, da 70 anni sinonimo di prodotti di alta qualità, di suono puro e d'innovazione e J-Ax, rapper, cantautore e produttore discografico italiano. J-Ax, dopo una parentesi televisiva, torna sul palco con il suo ultimo lavoro 'Il bello di essere brutti', quinto album del rapper da solista. L’artista milanese è quindi pronto a riaccendere i microfoni che per tutto il tour sono forniti da Sennheiser. In particolare, l’artista ha scelto per la sua voce e per quella dei componenti del gruppo, il sistema wireless Serie 2000, composto dai ricevitori Em 2050, dai trasmettitori a mano Skm 2000 con capsula Mmd 935 1 e dai trasmettitori da tasca Sk 2000, utilizzati per le chitarre e i bassi e per alcuni pezzi con microfono headset Hsp 4. Il sistema wireless In Ear Monitor è quello della Serie 2000, composto dai trasmettitori Sr 2050 e dai ricevitori Ek 2000. Le coriste hanno invece scelto due microfoni e935. L’azienda tedesca ha inoltre messo a disposizione di tutta la band gli ultimi modelli di cuffie – Momentum e Urbanite – per video clip e live performance.

18 novembre 2013

Le nuove cuffie Sennheiser al Red Bull Mini Drome

E' in programma a Milano il 23 novembre, in via Paolo Sarpi 6, il Red Bull Mini Drome, contest di velocità su bici a scatto fisso. Partner dell'evento sul più piccolo velodromo al mondo sarà Sennheiser. Nella giornata all'insegna di sport, musica ed energia il leader mondiale dell'audio presenterà la nuova gamma di cuffie Momentum On pensate per i giovani amanti dei beat urbani in qualsiasi contesto, dallo sport al lifestyle metropolitano. Pubblico e biker avranno l’occasione di provare ‘live & direct’ le cuffie ed esprimere tramite un iPad il proprio giudizio, che andrà a sommarsi a quello di migliaia di altri utenti sparsi in tutta Europa nell'ambito del progetto Europe’s Biggest Soundcheck, che rappresenta il più grande test di prodotto su scala europea.