Visualizzazione post con etichetta Eurostands. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eurostands. Mostra tutti i post

01 dicembre 2021

Eurostands allestisce il 'Mercatino di Natale' in centro a Milano

Eurostands
, impresa brianzola leader negli allestimenti temporanei e degli stand fieristici, si è occupata della produzione e dell'installazione di 65 chalet in legno, cui si aggiunge la casa di Babbo Natale, che costituiscono il 'Mercatino di Natale' di piazza Duomo, aperto ogni giorno fino alle ore 22. Uno spazio complessivo di oltre 1.200 mq (18 mq per ogni baita) reso ancora più magico da quasi 1 km di decorazioni natalizie. Un luogo dove l'allegria del Natale regnerà sovrana e in cui milanesi e turisti potranno trovare un'offerta di prodotti che spazierà dall'artigianato al vestiario, fino alle delizie regionali. Per migliorare la fruibilità e i flussi pedonali è stata modificata la distribuzione delle casette con un'attenta organizzazione degli spazi, aumentando i varchi di transito. Il mercatino è suddiviso in tre zone: le casette dell'area piazza Duomo/Vittorio Emanuele e piazza Duomo/ex Camposanto saranno a due fronti di vendita, mentre quelle dell'area piazza Duomo/Arcivescovado saranno a un solo fronte. L'allestimento è stato realizzato in tempi record: la squadra di Eurostands, infatti, ha lavorato giorno e notte dal 26 al 30 novembre, per un totale di 90 ore dedicate a vestire a festa la piazza simbolo del capoluogo lombardo. Recentemente l'azienda brianzola ha costruito l'installazione open air per Motomorphosis, progetto senza scopo di lucro per l'educazione e la sicurezza stradale. Lo scorso giugno, invece, Eurostands è stata main partner del Mimo - Milano Monza Motor Show.

11 giugno 2021

Al MiMo gli spazi espositivi realizzati da Eurostands sono green

L'allestimento di MiMo Milano Monza Motor Show, realizzato dalla storica azienda brianzola Eurostands, è green. Sono oltre 6.500 i mq di legno riciclato utilizzati dall'impresa leader nel settore dell'architettura temporanea per costruire gli spazi espositivi della manifestazione dedicata ai motori, in corso fino a domenica 13 giugno. Non solo, l'intero allestimento è stato realizzato in tempi record: in 3 giorni, infatti, sono state installate 120 pedane e stesi oltre 2 km di cavi. Design made in Italy ed economia circolare i principi che hanno guidato Eurostands nella progettazione degli spazi espositivi del 'Salone a cielo aperto'. Per ogni metro quadro allestito in chiave sostenibile, infatti, un albero viene salvato dall’abbattimento e sono oltre 100 i viaggi risparmiati per trasportare le merci. Non solo, alla fine della manifestazione motoristica questo materiale sarà ulteriormente riutilizzato e servirà per creare nuovi allestimenti in Italia e nel resto del mondo.