Visualizzazione post con etichetta Gedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gedi. Mostra tutti i post

18 gennaio 2024

Influencer marketing, Iulm lancia un corso formativo con Stardust

Nasce in collaborazione con la creative media company italiana Stardust (parte del gruppo Gedi), che nella sua Stardust House forma giovani talent in accademia, l'Executive Master Influencer media marketing, un nuovo percorso formativo dell'Università Iulm, che prenderà il via il prossimo marzo e avrà la durata di 9 mesi con possibilità di stage opzionale di 3/6 mesi.
L'incontro di presentazione si è focalizzato sulla necessità
di professionalizzare la figura dell'influencer/content creator
L'obiettivo del Master, cui possono iscriversi laureati e diplomati, è formare nuove figure professionali in grado di progettare e gestire iniziative di influencer marketing per aziende operanti in ambiti business e consumer. Il corso è stato presentato oggi nell'ateneo milanese da Guido Di Fraia (a sinistra, al centro), prorettore innovazione e AI, nell'ambito di un incontro in cui si è discusso dell'evoluzione della figura dell'influencer, anche alla luce delle recenti linee guida stabilite dall'AgCom a seguito del pandoro-gate che ha travolto Chiara Ferragni. Un settore, quello dell'influencer marketing, dall'enorme potenziale e che oggi, a livello mondiale, vale oltre 21 miliardi di dollari e in Italia si aggira intorno ai 300 milioni di euro. Come ha sottolineato Alan Tonetti (a sinistra, in basso), fondatore di Stardust, la comunicazione aziendale è sempre più presidiata dalle figure degli influencer verso cui si orientano i budget inserzionistici. Nella sua accademia alcuni teenager di talento vivono a stretto contatto tra loro, imparando non solo a ideare e produrre contenuti creativi originali e format editoriali per le differenti categorie merceologiche, ma anche a leggere le metriche, a sfruttare sinergie di gruppo sui social network e a gestire, attraverso le corrette procedure, le eventuali gogne mediatiche (in gergo 'shitstorm') e le crisi reputazionali.
In Italia il mercato dell'influencer marketing oggi vale 300 milioni di euro
Secondo Tonetti, mancano però figure professionali adeguate ad affiancare i talent interloquendo con le aziende ed è per tale ragione che si è rivolto all'Università milanese di comunicazione affinché attivasse un corso di formazione dedicato all'influencer marketing, che "è più veloce, più efficiente, più credibile e meno costoso di tutti gli altri altri media". Nel suo intervento, anche il giornalista Emanuele Farneti (nella prima foto, a destra), direttore D - La Repubblica, ha sottolineato l'importanza di professionalizzare la figura dell'influencer, che dovrà comunque imparare a confrontarsi con una pluralità di canali della comunicazione integrata, non rimanendo relegato al mondo digital. All'incontro hanno preso parte anche Samara Tramontana (in alto, al centro), influencer e content creator ventenne, che nell'occasione ha raccontato la sua positiva esperienza di formazione biennale nella Stardust House, e Michele Wad Caporosso (in alto, a sinistra), speaker radiofonico Radio Deejay e m2o radio, molto seguito dai giovani e in prima linea anche nel mondo dell'influencer marketing.

10 febbraio 2023

Radio m20 al Carnevale di Viareggio col carro che fa ballare tutti

Nella serata d'apertura del 4 febbraio la 'm20 Night' con Albertino e Fargetta ha fatto ballare migliaia di persone in piazza Mazzini, nell'ambito della 150esima edizione del Carnevale di Viareggio. Il carro fuori concorso della Radio m20 (Gruppo Gedi), l'unico con un dj set live, è pronto a sfilare di nuovo sui viali a Mare al grido di 'Dove si balla!' e riempire di energia e musica i prossimi cinque Corsi Mascherati, previsti il 12, 16, 19, 21 e 25 febbraio prossimi. Realizzato dagli artisti Lebigre e Roger, il primo carro di una radio nazionale privata a sfilare nella storia di quest'evento vedrà alternarsi i dj e gli speaker di m2o al fianco dello Human Logo, futuristico logo-robot animato. E per giovedì grasso, 16 febbraio, un altro appuntamento musicale è previsto in piazza Mazzini, alle 21.30: 'One Two One Two Party' con Wad e DJ Val S, per portare anche a Viareggio lo storico format italiano di riferimento per la musica Hip Hop, Trap e Reggaeton. Special guest della serata il rapper Boro Boro.

18 gennaio 2023

Bilancio positivo per OnePodcast di Gedi a un anno dal lancio

OnePodcast
, la media factory creata da Gedi per raggruppare l'intera produzione audio del Gruppo, festeggia il suo primo anno dal lancio, avvenuto a gennaio 2022. Un'operazione nata per offrire il più grande catalogo di contenuti di informazione e intrattenimento di qualità sul mercato italiano. Storie, approfondimenti, passioni e divertimento disponibili su siti e app dei brand Gedi e le principali piattaforme di streaming audio. Una fabbrica di contenuti che nel 2022 ha generato oltre 14 milioni di streaming al mese, con 4.349 episodi prodotti in oltre 100 serie originali. Un risultato attestato inoltre dalla costante permanenza ai vertici delle classifiche di Spotify, Amazon Music e Apple Music di oltre 50 serie. Tra queste, spiccano il celebre 'Elisa true crime', uno dei podcast più ascoltati dell’anno in Italia, 'Fantasma – Il caso Unabomber', l'inchiesta di Marco Maisano che ha portato alla riapertura delle indagini sul cold case dei primi 2000, 'Meredith', la ricostruzione del delitto di Perugia con Antonio Iovane, 'L'Allena-mente', un viaggio nel mondo della mente e del benessere, 'Amiche Mie' di Barbara D'Urso, 'Circo Massimo' condotto dal direttore de la Stampa Massimo Giannini, 'La Giornata' di Laura Pertici, 'Che film guardo stasera' con Betty Senatore, e altri ancora. Tra le novità del 2023 sono in arrivo esclusivi format su temi d'attualità come lo scandalo nel mondo della ginnastica ritmica o il mistero Emanuela Orlandi. I nuovi titoli OnePodcast potranno contare su personaggi importanti come la giornalista Concita De Gregorio, il dj e speaker Diego Passoni, l'influencer e tiktoker Alessia Lanza, il formatore Roberto Re, il rapper Tormento, l’attore Antonio Gerardi e molti altri. Grande attesa anche per 'Linus uncut', il primo podcast di Linus, direttore di Radio Deejay. Un'offerta di contenuti che supererà le 50 nuove produzioni originali, cui andranno ad aggiungersi nuove stagioni e nuovi episodi dei podcast di maggiore successo.

24 novembre 2022

Lego al centro di un podcast in sei puntate con la voce di Vic

La pluriennale campagna internazionale 'Rebuild the world', lanciata da Gruppo Lego, evolve con un nuovo capitolo che esplora per la prima volta il mondo audio.
Si tratta della serie di podscast 'Brick Twist, quando i mattoncini Lego mi hanno risolto un problema', primo brandcast e assoluta novità della pianificazione e della strategia media elaborate da Initiative. La serie è composta da sei puntate guidate dalla voce di Vic, popolare conduttore radiofonico di Radio Deejay, che incontra degli ospiti speciali, persone che sono state capaci di utilizzare un mattoncino Lego per risolvere problemi di vita quotidiana creando un vero ponte tra problema e soluzione e dimostrando che le soluzioni creative sono le più efficaci. "Ci sono cose speciali che hanno una qualità rara: hanno il potere di portarti indietro nel tempo, di non farti crescere mai. I mattoncini Lego sono evocativi, non ti stancano, li prendi, ci giochi e sei ancora nella tua cameretta. E a volte possono essere anche utili per risolvere un piccolo o grande problema, come mi hanno raccontato gli ospiti di questo podcast” commenta lo speaker radiofonico Vic. La speciale attivazione audio, in partnership con Gedi, è lo strumento con cui il Gruppo Lego vuole ispirare grandi e piccini verso il problem solving creativo, dove l'unico limite è quello della fantasia. Nei sei racconti vengono esposti problemi comuni, che a tutti possono capitare, e la cui soluzione spesso è nascosta sotto il proprio naso. Basta cambiare prospettiva. Un punto di vista diverso può infatti rappresentare quel mattoncino mancante, un twist, un incastro perfetto per giungere a una soluzione fuori dagli schemi. E da un semplice mattoncino possono nascere inattese opportunità. Il brandcast è disponibile, oltre che sull'app One Podcast, anche sulle principali piattaforme terze di distribuzione audio come Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e Amazon Music.