Visualizzazione post con etichetta GioPagani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GioPagani. Mostra tutti i post

14 maggio 2014

Ristorazione d'eccellenza nella rinata Drogheria Parini 1915


Concedersi al bancone un veloce piatto di culatello o freschissima mozzarella, pranzare comodamente seduti nella sala ristorante gustando un piatto tipico milanese, sorseggiare una flûte di prosecco all’ora dell’aperitivo, trascorrere la serata scoprendo prodotti gastronomici ricercati. Rinasce a Milano, in via Borgospesso 1, angolo via Montenapoleone, la Drogheria Parini 1915 e lo fa aprendosi per la prima volta nella sua gloriosa storia a un concetto di ristorazione d'eccellenza a tutto tondo. Forte di un investimento di 2 milioni di euro, che in 14 mesi ha restituito a nuovo splendore la storica bottega gastronomica, con il plus della riqualificazione dei magazzini e della dispensa trasformati in lounge e sale ristorante, il nuovo locale di 600 metri quadrati si propone come un luogo accessibile a tutti grazie a prezzi ‘giusti’, commisurati al valore delle proposte. Eccellenza, insomma, ma non lusso. "Drogheria Parini 1915 rappresenta un nuovo concetto di luxury, all’insegna dell’informalità e della convivialità, dove ci si sente a casa fin dalla prima volta", ha precisato stamattina in conferenza stampa Giuseppe Ferri, numero uno della Compagnia della Ristorazione (la holding italiana del food&beverage è proprietaria anche de Il Taveggia di Visconti di Modrone e di Al panino in piazza Liberty) affiancato dal socio Pietro Giacometti.
     Giuseppe Ferri                                             Giovanni Pagani                                             Marco Parizzi
Il concept del locale – un suggestivo incontro tra antico e moderno che ha preservato la struttura del 1700 della curia meneghina – si deve all’architetto parmigiano Giovanni Pagani (titolare dello studio GioPagani), che sottolinea la caratteristica dell’eventuale esportabilità del nuovo format all’estero, dove l’alta gastronomia italiana è infatti sempre più richiesta. Di Parma anche lo chef stellato Marco Parizzi, alla guida dell’omonimo ristorante emiliano. Nel concepire le proposte culinarie per la Drogheria Parini 1915 nel suo ruolo di food consultant, Parizzi ha inserito in menu piatti tradizionali milanesi (dal risotto allo zafferano con spezzatino di ossobuco alla cotoletta ‘del Parini’) in affiancamento a prelibatezze della Food Valley (in primis, pregiati salumi) e a tantissime altre specialità della Penisola. Delizie che si potranno anche acquistare in Drogheria, che, anche in vista del suo centennale che cadrà l’anno venturo, guarda con particolare interesse al grande appuntamento rappresentato da Expo 2015.