Visualizzazione post con etichetta Joan Mirò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joan Mirò. Mostra tutti i post

11 aprile 2017

Dove c'è arte, c'è Ricola: il brand sbarca alla mostra di Mirò

Ricola sponsorizza le mostre promosse da Arthemisia
'Joan Miró, Sogno e Colore' è il titolo della mostra che, da oggi al 17 settembre, a Bologna, nelle sale di Palazzo Albergati, celebra l'arte surrealista del pittore e scultore Joan Miró. L’esposizione ripercorre tutta la carriera artistica dell'artista catalano e la visita alla mostra sarà deliziata dalla partecipazione di Ricola, che offre al pubblico di visitatori le sue caramelle 'buone di natura'. Ricola, inoltre, dà il benvenuto a tutti i visitatori con un messaggio contenuto all’interno di tutte le audioguide della mostra. L'azienda svizzera si conferma così sponsor delle grandi mostre promosse dal gruppo Arthemisia. L’approccio di Ricola è volto a incentivare la cultura nel nostro Paese, promuovendo eventi d'arte di grande rilevanza che richiamano vasto pubblico di appassionati e curiosi. Ricola da diversi anni sostiene le mostre con Arthemisia, promuovendo spazi ed eventi di cultura di qualità e offrendo a tutti gli spettatori la possibilità di assaggiare i suoi prodotti alle 13 erbe benefiche.

22 febbraio 2016

Grande affluenza di pubblico per il Mudec nel primo anno

Il Mudec fa dialogare le diverse espressioni culturali
Sono 310mila i visitatori che hanno preso parte alle attività del museo milanese Mudec - Museo delle Culture, nel suo primo anno di apertura, avvenuto un anno fa, anche se l’inaugurazione ufficiale si è tenuta il 28 ottobre 2015. Un successo che "dimostra la validità della formula che caratterizza l’attività del Mudec e la sua straordinaria identità capace di far dialogare e mettere in rete le diverse espressioni culturali che abitano la nostra città - ha detto Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del Comune di Milano-. Il Mudec non è, infatti, solo un luogo di conservazione ma soprattutto un luogo di esperienza con un'identità sperimentale, un centro di ricerca e uno spazio aperto all'infanzia legati al territorio che lo rende unico nel panorama museale italiano”. Tra gli appuntamenti più frequentati, la mostra 'Gauguin. Racconti dal paradiso', con 124.236 visitatori; 'Barbie. The Icon' con 75.750 presenze; l’esposizione 'Africa. La terra degli spiriti' con 50.083 visitatori; la Collezione permanente 'A beautiful confluence' con 40.169 persone. Le prossime mostre in programma sono le seguenti: dal 25 marzo al 21 luglio 2016 'Italiani sull’oceano. Storie di artisti nel Brasile moderno e indigeno alla metà del '900' e, dal 25 marzo all’11 settembre, 'Joan Mirò: la forza della materia'.