Visualizzazione post con etichetta Lella Costa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lella Costa. Mostra tutti i post

13 giugno 2015

'Terra madre giovani - We feed the planet' cerca sostegno

"I ragazzi che arriveranno a Milano per 'Terra madre giovani - We feed the planet' sono il simbolo della modernità. Sono loro che cambieranno il paradigma della nostra agricoltura, che dev'essere coscienza della bellezza, spiritualità, condivisione". Con queste sentite parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ieri mattina, alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ha presentato ufficialmente a Palazzo Marino il grande evento che dal 3 al 6 ottobre 2015 riunirà nel capoluogo lombardo migliaia di contadini da tutto il mondo.
Presenti alla conferenza stampa (dall'alto, in senso orario)
Alviero Martini, Lella Costa, Carlo Petrini, Milly Moratti
Obiettivo: condividere possibili soluzioni per nutrire il pianeta. "L’agricoltura familiare è quella che sfama la maggior parte dei viventi e per questo va sostenuta, non può permettersi di abbandonare la saggezza dei vecchi, di estromettere le donne o di non avere il futuro dei giovani - ha detto Petrini -. Che Milano si prepari a vedere la generosità di questi ragazzi: durante l’evento saranno infatti loro a cucinare per i senzatetto della città utilizzando solamente gli scarti; i più poveri insegneranno a noi a essere generosi". Terra Madre Giovani 'invaderà' il centro di Milano e per far sì che ciò avvenga Slow Food chiede ai milanesi di aprire le loro case e ospitare questi giovani o dare un contributo in denaro con il crowdfunding. La campagna dell'evento, incentrata sugli Small Scale Producers, rappresentati da statuine del presepe disseminate per la città, è stata curata da Saatchi & Saatchi Italia, con la direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Tra i tantissimi volti noti dello spettacolo, della cultura e dell'impresa che hanno scelto di sostenere l'iniziativa figurano anche Lella Costa, Claudia Mori, Adriano Celentano, Philippe Daverio, Ermanno Olmi, Dario Fo, Alviero Martini, Milly Moratti.

18 marzo 2013

Questa sera Lella Costa contagia Sesto con il suo sorriso

Da Socrate a Shakespeare, da Lewis Carroll al Signor Bonaventura, da Paolo Conte a De André. S’ispira ai grandi classici della letteratura e della musica, ma non solo, il nuovo libro di Lella Costa. Perché ‘Come una specie di sorriso’ -così s’intitola l’ultima fatica della grande maestra d’ironia- ha l’obiettivo di farci affrontare con leggerezza gli sgambetti della vita. Nella consapevolezza che, se è vero che l’ironia non s’impara e non s’insegna, il sorriso è contagioso ed è un’arma potente contro cuori infranti, rughe e altri mali che, sia pure con pesi differenti, costellano le esistenze di ognuno di noi. Il libro, edito da Piemme, sarà presentato stasera dall’autrice a Sesto San Giovanni, alle 21, nella Sala Consiliare del Palazzetto del Comune in Piazza della Resistenza 20. A conversare con l’artista milanese, che segue il filone delle scrittrici (pochi giorni fa è stata Daria Bignardi a incontrare il pubblico sestese) il conduttore radiofonico Massimo Cirri, nota voce della trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar. L’incontro, che vedrà la partecipazione del sindaco Monica Chittò e dell’assessore alla Cultura Rita Innocenti, è organizzato dagli Amici della Biblioteca in partnership con la Biblioteca Civica.

Aggiornamento del 19 marzo 2013: ecco le foto scattate alla fine dell'incontro sestese con l'autrice

Lella Costa al termine della serata ha autografato copie del suo libro

14 gennaio 2013

Departures, viaggio al fianco di Piquadro e Antonio Marras

Siete più attratti dalle fumose atmosfere alla Georges Simenon, dalla musica dei poeti Bob Dylan e Serge Gainsbourg, dalla libertà on the road di Jack Kerouac e Steve McQueen, dalle suggestioni di viaggio di Bruce Chatwin, dalle surreali metamorfosi di Franz Kafka, dalla scultura di Alberto Giacometti o dall'arte pittorica del giapponese Tsugouharu Foujita?
Il brand di pelletteria Piquadro e lo stilista Antonio Marras, unite in un dialogo che ha dato vita a una capsule collection di borse da uomo, con Departures ha creato una serie di allestimenti legati al tema del viaggio, che sia fisico, mentale, esistenziale o geografico. Mondi che, durante le presentazioni delle collezioni uomo a Milano, gli ospiti hanno potuto esplorare dal vivo nelle magnificenti sale di Palazzo Clerici. Con l’escamotage della realtà aumentata tramite iPad, la visione dei miti maschili si è tramutata in un affascinante film a episodi diretto da Silvia Morani e realizzato da Random Production, che ha aiutato gli astanti a immedesimarsi in situazioni lontane nel tempo e nello spazio. Con la complicità di borse e taccuini di viaggio del brand e della maison.
Il Cavaliere Mario Boselli, presidente Camera Nazionale Moda
L'attrice Lella Costa e lo stilista Antonio Marras
Steve
Bob
Serge
Bruce
Foujita

Georges
Jack