Visualizzazione post con etichetta Louis Vuitton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Louis Vuitton. Mostra tutti i post

06 febbraio 2023

La realtà aumentata di Snapchat veste di pois i monumenti

In occasione della nuova collaborazione tra Louis Vuitton e la geniale artista Yayoi Kusama, Snapchat presenta nuove esperienze in realtà aumentata che vestono alcuni dei monumenti più celebri del mondo con i famosi painted dots multicolore dell'artista giapponese: dalla Torre Eiffel all'Arco di Trionfo di Parigi, dalla Statua della Libertà di New York al Tower Bridge di Londra, gli Snapchatter potranno ammirare dai propri smartphone l'iconica firma di Kusama.
Due luoghi iconici decorati digitalmente grazie alla
collaborazione tra Louis Vuitton e Yayoi Kusama
Snapchat celebra la creatività grazie alla tecnologia e mediante le collaborazioni con artisti e marchi. Attraverso la realtà aumentata di Snapchat, infatti, il mondo si trasforma in una tela bianca che permette a brand e artisti di sperimentare e raggiungere i consumatori in modi nuovi. "Louis Vuitton e Yayoi Kusama, utilizzando la realtà aumentata di Snapchat, decorano digitalmente alcuni luoghi iconici, proprio come hanno fatto nella vita reale sulla vetrina delle boutique sugli Champs-Élysées o a Londra. Louis Vuitton sorprende e conquista i clienti di tutto il mondo attraverso la realtà aumentata di Snapchat, vestendo il mondo fisico e digitale con gli inconfondibili pois di Kusama", afferma Geoffrey Perez, head of Global Luxury di Snap. "Siamo entusiasti di aver collaborato con Snap per la nostra campagna #LVxYayoiKusama, amplificando la nostra creatività mediante nuovi canali tecnologici e replicando ciò che abbiamo fatto fisicamente nei nostri negozi", dichiara Pierre Castillon, director digital media di Louis Vuitton. Per ammirare i monumenti in realtà aumentata gli Snapchatter dovranno solamente utilizzare gli Snapcode sottostanti e puntare il proprio smartphone verso il monumento. Questa spettacolare attivazione si basa sul Landmarker, una delle tecnologie di realtà aumentata di Snapchat che trasforma monumenti, attrazioni e luoghi di interesse storico e culturale in creazioni digitali.

24 settembre 2019

A Milano fino al 20 ottobre la capsula del tempo di Louis Vuitton

Si viaggia attraverso la storia della maison francese Louis Vuitton varcando la soglia della 'capsula del tempo' #LVTimeCapsule, allestita in Piazzetta Reale a Milano fino al prossimo 20 ottobre.
Un viaggio nella storia della maison del lusso, dal 1854 a oggi
I visitatori possono vedere gli esemplari celebri e rari di borse e bauli provenienti dagli archivi Louis Vuitton, e scoprire le partnership di prestigio con artisti e archistar. Un percorso tematico a ingresso libero, quello che va dal 1854 a oggi, che mostra come il fondatore Louis Vuitton abbia precorso i tempi anticipando i desideri e le esigenze dei viaggiatori e assecondando l'evoluzione dei trasporti con le sue ricercate creazioni. La mostra si apre con gli artigiani francesi della casa di moda che danno dimostrazione delle tradizionali abilità nella lavorazione della pelle. Segue una cronologia visiva dei momenti salienti della storia di Louis Vuitton, concentrandosi su quattro aspetti: le invenzioni, il viaggio, l'arte di custodire oggetti e le icone della maison. Nel percorso espositivo anche le creazioni ready-to-wear donna, disegnate sotto la direzione artistica di Nicolas Ghesquière dal 2014, e uomo, disegnate sotto la direzione artistica di Virgil Abloh dal 2018, oltre alla collezione di oggetti di arredo Objets Nomades, disegnati in collaborazione con designer di fama internazionale come Patricia Urquiola e Marcel Wanders, tra gli altri, e la 'Malle Milano', esemplare unico realizzato per l'Esposizione internazionale di arti decorative e moderne di Parigi del 1925. La #LVTimeCapsule è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 20.