|  | 
| Da sinistra, Gianrico Carofiglio, Giovanni Gastel, Margherita Maccapani Missoni, Pietro D'Agostino | 
S'inquadra nell'operazione 
'Meraviglia italiana' il nuovo 
spot Bibite Sanpellegrino, in onda dall’8 novembre su emittenti televisive nazionali e satellitari con creatività di 
Lowe Pirella.
|  | 
| Lo spot s'inquadra nel più ampio progetto 'Meraviglia italiana' | 
Le sequenze del 
commercial, prodotto da 
The Box Films con la regia di 
Fabrizio Mari, raccontano i sapori e i profumi del mediterraneo che dal 1932 vengono catturati nell’iconica bottiglia delle Bibite Sanpellegrino. Protagonista una ragazza dai tratti tipicamente mediterranei (l’attrice 
Stella 
Egitto) che apre la porta socchiusa di una 
soffitta e in un 
baule scova oggetti del passato non coperti dalla polvere: foto in bianco e nero, lettere scritte a mano, una macchina fotografica. C'è anche una 
bottiglietta di vetro, la cui
|  | 
| Nuova ricetta e nuovo pack | 
forma inconfondibile e la stella rossa di 
Sanpellegrino serigrafata non 
lasciano spazio ai dubbi... Le note di 'L’amore verrà', cantata da
 Nina Zilli, si diffondono 
nell’aria, mentre la ragazza sale in 
bicicletta e inizia un viaggio alla scoperta delle 
meraviglie mediterranee. Un viale di palme, il sole nel cielo, i vicoli della 
città vecchia, con una coppia che chiacchiera davanti a un 
caffè e una donna che si affaccia sorridente da un balcone. E, ancora, il lungomare e un bar all’aperto, fino agli agrumi 
profumati e succosi. Lungo il percorso, l’iconica 
clavetta delle Bibite 
Sanpellegrino cattura i 
migliori ingredienti italiani che 
rendono unico questo territorio e che dal 1932, come per 
magia, si trasformano nel gusto dell’
Aranciata 
Sanpellegrino. Che da oggi ha una 
nuova ricetta, più ricca di 
succo (si è passati dal 15,6% al 
20%) e un rinnovato 
packaging che conferisce all’intera gamma un'
identità 
premium, adulta, moderna. Lo spot è ambientato nell’isola di 
Ortigia, la zona 
antica di 
Siracusa, che il poeta greco Pindaro già celebrava nelle sue 
Odi più di due millenni fa. La produzione, che rende omaggio all’origine mediterranea degli ingredienti, come detto fa parte di un più
 ampio progetto di comunicazione che racconta la 'Meraviglia italiana' attraverso le opere di tre illustri personaggi: il fotografo di moda 
Giovanni Gastel, lo scrittore 
Gianrico Carofiglio, la stilista 
Margherita Maccapani Missoni.
|  | 
| Il commercial è stato ideato da Lowe Pirella e prodotto da The Box Films | 
Tre esponenti dell'
eccellenza italiana che ieri sera a Milano hanno preso parte all'esclusivo evento ambientato al 
39esimo piano della nuova sede della 
Regione Lombardia. Ciascuno ha infatti interpretato, secondo il proprio estro creativo, i 
colori, i 
profumi e i 
sapori del Mediterraneo. Con l’hashtag 
#meravigliaitaliana, le opere confluiranno in cortometraggi girati nei luoghi dove Gastel, Carofiglio e Maccapani Missoni vivono e lavorano. I tre dedicheranno al progetto anche alcune 
opere inedite per ispirare gli utenti della rete. Aspiranti scrittori, fotografi e stilisti potranno in tal modo dare spazio alla propria creatività esprimendo le 
emozioni che il 
Mediterraneo fa scaturire in loro. 'Meraviglia italiana' diventerà così un patrimonio 'virale', che tutti potranno apprezzare e arricchire. L'evento di presentazione del progetto è culminato con l
a degustazione delle creazioni gastronomiche che lo chef stellato 
Pietro D’Agostino ha realizzato all'insegna di gusti e profumi mediterranei.