Visualizzazione post con etichetta Marisa Passera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marisa Passera. Mostra tutti i post

23 dicembre 2020

'Natale in casa Engie' con Mara Maionchi e Marisa Passera

Oggi l'evento conclusivo con un quiz dedicato alla sostenibilità
Engie
, player dell’energia con l’ambizione di accelerare un'economia carbon neutral, festeggia questo Natale insieme ai propri clienti, con un concorso e un evento online ideati per divertire ed emozionare all’insegna della sostenibilità e della solidarietà. Protagoniste dell’iniziativa e della campagna a supporto sui canali social di Engie, la produttrice discografica, personaggio televisivo e talent scout Mara Maionchi e la storica voce di Radio Deejay e foodblogger Marisa Passera. Il concorso 'Natale in casa Engie' permetterà al vincitore dell’estrazione finale di aggiudicarsi un anno di energia e a 2mila clienti di ricevere una bottiglia magnum di Prosecco Doc Brut di alta qualità del produttore italiano 'Terrae d’Argilla'. Nell'evento conclusivo, online il 23 dicembre, Mara e Marisa, tra intrattenimento e risate, lanceranno un quiz dedicato alla sostenibilità e chiederanno ai partecipanti di scegliere quale buona causa, tra quelle sostenute dalla non profit Officine Buone, desiderano che riceva il supporto di Engie: offrire ospitalità in una casa di accoglienza a una famiglia che deve trasferirsi a Milano per motivi di salute legati all’Istituto Nazionale dei Tumori o all’Istituto Oncologico Besta; offrire una data di Special Cook, donando 20 pasti caldi realizzati da chef di talento in un ospedale tra i 52 in cui Officine Buone è presente in tutta Italia; donare un laboratorio teatrale a pazienti con disturbi dei comportamenti alimentari presso l’Ospedale Niguarda di Milano. La campagna, a supporto dell'iniziativa mira a comunicare, con un messaggio e un tono positivo, l’attenzione e la vicinanza di Engie ai propri clienti, senza dimenticare l'impegno a informare i cittadini a consumare meno energia e a salvaguardare l'ambiente, scegliendo energia pulita.

06 novembre 2015

Lo showcooking delle sorelle Passera con i salumi Fiorucci

Meglio la godereccia Mortadella Suprema o la linea appetitosa, ma leggera Amarsi d+? Difficile trovare un vincitore assoluto con i salumi Fiorucci. Tutti, infatti, si prestano a un’infinita varietà di preparazioni culinarie, superando la mera formula del panino imbottito.
A testimoniarlo Marisa e Gigi Passera, che ieri sera a Milano si sono simpaticamente esibite in uno showcooking 'a colpi di fette' organizzato presso Eataly Smeraldo dalla realtà produttrice di salumi dal 1850 (in origine era una norcineria umbra, oggi una solida realtà industriale, ubicata nel Lazio, che fa capo alla multinazionale spagnola Campofrio Food Group). Sul bancone della cucina di quella che è ormai considerata una 'mecca' del food di eccellenza, le due sorelle Passera, manifeste buone forchette con la passione per il foodblogging, hanno fatto sfilare, una dopo l’altra, le loro specialità, tra cui il pasticcino supremo con crema di Suprema e pistacchi, millefoglie Amarsi d+, insalata di riso venere con dadini di Suprema, polpette di salumi Fiorucci in tazza con purè di patate, creazioni di salumi e fiori eduli. Un evento, spiega a GoldenBackstage Simona Petrassi, responsabile comunicazione esterna e ricerche di marketing di Cesare Fiorucci, "organizzato per portare l’attenzione sulle due anime di Fiorucci: da un lato quella leggera rappresentata da alcune delle 18 proposte Amarsi d+ legate al benessere (come il Salame di prosciutto a basso contenuto di grassi, il Prosciutto cotto a basso contenuto di sale e il Petto di pollo a basso contenuto di grassi e sale), dall’altra la componente esperienziale in termini di gusto, rappresentata dalla Mortadella Suprema in budello naturale", che con i suoi 10 milioni di chilogrammi all’anno risulta la più venduta in Italia.